Trovo più assurdo invece che non volevano imbarcare al gate di un domestico dei miei amici americani perchè avevano solo la patente loro. Al check-in li accetti senza problemi, ai varchi no problem, ma al gate non passi? Fammi capire! Mi è stato detto che quello non è un documento. Io ho risposto "da quando tra Roma e Venezia hanno messo un confine per il quale sia necessario un documento valido per l'espatrio? Siamo nell'UE e vi è libertà di circolazione all'interno dell'area Schengen, se loro sono qui è chiaro che sono entrati col passaporto no?!". La signorina ha controbattuto dicendo che non aveva una data di scadenza, al che le ho indicato emissione, scadenza, autorità competente e foto, come su tutti i documenti. A quel punto non ha potuto far altro che scusarsi e lasciarli passare.
Anche su un volo nazionale è assolutamente indispensabile per un cittadino di un Paese terzo, UE o non, dover possedere un documento riconosciuto dalla Repubblica Italiana.
È ovvio quindi che i cittadini UE/SEE e di altri Paesi con rapporti specifici in materia possono esibire una loro carta d'identità nazionale o in alcuni casi le tessere di riconoscimento dei dipendenti statali, oltre ovviamente al passaporto.
In Italia teoricamente la patente di guida rilasciata da uno degli stati USA non è nemmeno valida per guidare, se non accompagnata da patente internazionale conforme alla convenzione di Vienna 1968, o da traduzione giurata. E credo che con questo ho detto tutto.
Ovviamente nemmeno un francese può, con la sua patente, salire su volo nazionale italiano.
Potrà farlo in Francia se nel suo Paese è permesso.
Come io italiano posso farlo in Italia perchè la mia patente è emessa dalla Repubblica Italiana e per legge italiana equiparata alla Carta d'Identità.
Ricordo inoltre che la patente non riportando alcun dato sulla cittadinanza non è assolutamente valida come documento per l'espatrio.
In pratica se in Italia posso volare con la licenza di caccia sui voli nazionali, non posso pretendere che in Francia posso fare lo stesso, dato che nessuna legge francese equipara la licenza di caccia italiana alla carta d'identità.
E poi, se con la mia patente ci posso guidare in america e se mi fermano non ci sono problemi riguardo al documengo, non vedo il problema.
E anche qui non sono d'accordo, perchè in teoria (sempre in teoria) molti stati USA non riconoscono la patente italiana se non accompagnata da Patente internazionale conforme alla Convenzione di Ginevra 1949.