Posso capire nel caso dei prodotti la necessità di avere un codice non sequenziale, ma per un programma di frequent flyer dove tutto si basa sulla fedeltà del cliente, un sistema incrementale potrebbe anche essere un vantaggio. Volendo si poteva anche studiare una campagna di comunicazione al momento dell'apertura delle sottoscrizioni specificatamente dedicata agli appassionati.In questo caso invece, essendo un codice che poi viene associato ad un utente e ad un pezzo di plastica, capisco cosa dici e sono d'accordo.
Ad esempio, anche il vecchio programma Millemiglia, il codice utente era in formato 10 caratteri numerici.