Frequento il Savorgnan di Brazza' regolarmente.
Non condivido nulla della parte referente alle compagnie aeree di linea/collegamenti su HUB.
Con la fame di slot a FRA e CDG sarebbe una pazzia pura inserire un volo verso TRS.
Il cambio di vettore su MUC e (da quanto scritto) l'aumento tariffario e' la dimostrazione che LH vuole che il guadagno medio aumenti....e operando con un CRJ ha perfettamente ragione.
AF non ha chiuso perche' BRIT AIR ha cambiato strategia...semplicemnete la rotta non faceva soldi (fonte interne AF) quindi non lascio un prezioso slot su parigi su un aeroporto come TRS.
Personalmente piu' di quello che c'e' non ha senso.....infatti non viene nessuno. Drogare il mercato.....si fa...la compagnia viene...appena finisce il quibus....mandi (come si dice da noi). TRS non ha potenziale e non ha revenue necessario per sostenere voli verso grandi hub europei. Non mi stupirei il giorno in cui il MUC venisse tagliato da LH.
Posso essere invece d'accordo sul fatto che una promozione verso i TO nord ed est europei sia possibile ed auspicabile. Non c'entra con la linea ma bene lo stesso.
Non dimentichiamo che centinaia di pax (se non forse migliaia) sloveni vanno a VCE a prendere l'aereo con il servizio GOopti....
Evitiamo megalomanie reginalistiche e ringraziamo AZ e LH di quei tre voli....(di linea).
Se vi ricordate pure BA con il Londra ha retto qualche mese....perche' ripeto non c'e' trippa.
Il BSP FVG 2014 total international (compreso di PN, che oggettivamente e' partita persa) e' pari a 3.5M euro.....per 8288 biglietti!!!! vi rendete conto? 22 passeggeri internazionali al giorno...e parliamo di voli verso FRA, CDG, MAD e IST? con VCE a due passi?
dimenticavo in calo del 8%. La tariffa media e' di 424 euro....quindi un revenue povero...ma chi e' quel pazzo che verrebbe a TRS?
TOP DEST
JFK con 152.000 euro - 367 tkts
GRU con 149.000 euro - 122 tkts
EZE con 139.000 euro - 177 tkts
CAI con 120.000 euro - 336 tkts (se non erro traffico di Danieli spa nella maggioranza)