News Flotta ITA Airways


Perché non A350?

Ragioni Tecniche o Economiche?
L'analisi era stata fatta ai tempi da Alitalia su suggerimento di Delta che è uno dei clienti dell'A330Neo.
Avevano visto che con l'A330-900 coprirebbero tutto il network e ovviamente verrebbe a costare molto meno di un A350-900 e i costi di esercizio sarebbero buoni considerato il delta di prezzo di acquisto/leasing. Sull'A330Neo Airbus ha bisogno di piazzare macchine e li svende letteralmente.
 
L'analisi era stata fatta ai tempi da Alitalia su suggerimento di Delta che è uno dei clienti dell'A330Neo.
Avevano visto che con l'A330-900 coprirebbero tutto il network e ovviamente verrebbe a costare molto meno di un A350-900 e i costi di esercizio sarebbero buoni considerato il delta di prezzo di acquisto/leasing. Sull'A330Neo Airbus ha bisogno di piazzare macchine e li svende letteralmente.
Quali destinazioni di lungo erano state considerate oltre alle solite USA, Argentina, Brasile e Giappone?
 
L'analisi era stata fatta ai tempi da Alitalia su suggerimento di Delta che è uno dei clienti dell'A330Neo.
Avevano visto che con l'A330-900 coprirebbero tutto il network e ovviamente verrebbe a costare molto meno di un A350-900 e i costi di esercizio sarebbero buoni considerato il delta di prezzo di acquisto/leasing. Sull'A330Neo Airbus ha bisogno di piazzare macchine e li svende letteralmente.

Se ho capito bene, intendi dire che gestire un A339 costa di più rispetto ad un A359, ma questo aggravio di costi è ampiamente compensato dal minor prezzo di acquisto del Neo.

Una motivazione economica, quindi.
 
Due considerazioni: 1) li trovano slot liberi per il 220? Non è che la produzione sia proprio un fulmine di guerra con circa 5/6 al mese prodotti correntemente; ci sono quasi 500 ordini ancora da evadere. 2) faticavano a riempire il 332 su parte del network, o comunque a riempirlo a tariffe degne. Come e a che tariffe riempiranno un 339? Ballano circa 50 posti tra uno e l'altro.

DaV
 
Secondo me è più probabile un mix di 359 e 320neo.
Il primo sembra essere più redditizio del 339 (ragione per la quale quest'ultimo viene svenduto), mentre il 320 può essere la taglia giusta come NB, non troppo piccolo, né troppo grande.
Il 220 secondo me avrebbe lo svantaggio di una scarsa commonality con il resto della flotta e i risparmi che permetterebbe a mio avviso sarebbero inferiori ai costi necessari per l'inserimento di un modello totalmente nuovo.
 
  • Like
Reactions: B77W
Secondo me è più probabile un mix di 359 e 320neo.
Il primo sembra essere più redditizio del 339 (ragione per la quale quest'ultimo viene svenduto), mentre il 320 può essere la taglia giusta come NB, non troppo piccolo, né troppo grande.
Il 220 secondo me avrebbe lo svantaggio di una scarsa commonality con il resto della flotta e i risparmi che permetterebbe a mio avviso sarebbero inferiori ai costi necessari per l'inserimento di un modello totalmente nuovo.
In realtà l'unica communality del 220 con il resto della flotta Airbus è la scritta Airbus quindi nuovi corsi completi per tutto il personale!
Inoltre a LCY non è proprio la macchina più adatta tantè che BACF a preferito alla fine continuare a volare E190 prendendo altri AA/MM dal mercato dell'usato!
 
Probabilmente serve per volare a LCY e conservare gli slot.

A naso serve anche averne uno in COA per fini contrattuali (tipo accordi di manutenzione, e per fare la manutenzione stessa). Poi possono sempre "passarne" altri da CAI/LAI/SAI/quel che e'.
 
  • Like
Reactions: belumosi
Confermato l'uso di A332 invece dei B772 usati invece da AZ in questo ultimo periodo.
 
In tema di range per l'A330-200, nel news release di Qantas si parla di estendere il raggio dell'A332 per collegare Brisbane con LAX e SFO. Brisbane - San Francisco son circa 11500 Km - 13 ore.


  • Qantas will extend the range of its A330-200 aircraft to operate some trans-Pacific routes such as Brisbane-Los Angeles and Brisbane-San Francisco. This involves some technical changes that are now being finalised with Airbus.