SAI E ITA - Flotte a confronto.
Siccome sono vecchio e mi ripeto, e' da un po' che dico che la discontinuita' tra ITA e SAI non esiste. Le notizie sulla flotta sembrano confermare la situazione, IMHO.
Ora, e' possibilissimo che mi sbagli e che manchi qualcosa, ma se ho capito bene dall'annuncio di ITA, la compagnia avrebbe intenzione di ordinare direttamente da Airbus questi aerei:
L'annuncio dell'ordine di ALC e' un po' meno preciso, pero' nella nota stampa si parla di A359, A220 e 320n. A regime gli ordini (e, quindi, credo anche la flotta) dovrebbe constare di 56 aerei, di cui 13 LH. Ne consegue che i 359, a meno che non mi stia sbagliando, siano 3. Il misto di 220 e 320n e' piu' difficile da calcolare, ma per il momento diciamo che valga lo stesso rateo che nell'MoU con Airbus (ancora una volta, ditemi se sbaglio). Supponiamo che sia quindi cosi':
In totale, ITA avrebbe una composizione come segue. Mettere l'A220 come regio e' un po' una cattiveria; parliamo comunque di 23% LH e 77% short.
| ITA | % |
LH | 13 | 23% |
Regio | 17 | 30% |
SH | 26 | 46% |
Totale | 56 | 100% |
Se ho capito bene il thread
storico dell'immenso EI-MAW, cui auguro di continuare a curare threads del genere nei secoli dei secoli, SAI aveva una flotta fatta cosi:
| SAI | % |
LH | 24 | 24% |
Regio | 15 | 15% |
SH | 59 | 60% |
Totale | 98 | 100% |
Ora, e' presto per dirlo, ma a me sembra una SAI 2.0. Stesso focus su LIN e FCO, stessa composizione della flotta...