News Flotta ITA Airways


Il personale che hanno deciso di assumere è già in grado di coprire questo numero o sarà necessario procedere a ulteriori selezioni?

2 macchine al mese per i prossimi 13 mesi non è proprio una passeggiata...
Molti aerei che saranno consegnati saranno rimpiazzi di altri piu' vecchi che andranno via.
 
Molti aerei che saranno consegnati saranno rimpiazzi di altri piu' vecchi che andranno via.

A spanne, facendo i conti tra entrare e aerei new e old generation a fine piano mi pare di capire che a uscire siano tutti i A319 e i A320 legacy. Dovrebbero rimanere i A32S e i A332, ma su questi ultimi ho dei dubbi, forse non tutti. Sai qualcosa?
 
A spanne, facendo i conti tra entrare e aerei new e old generation a fine piano mi pare di capire che a uscire siano tutti i A319 e i A320 legacy. Dovrebbero rimanere i A32S e i A332, ma su questi ultimi ho dei dubbi, forse non tutti. Sai qualcosa?
Dovrebbe essere così e gli 11 A320Neo ordinati ad Airbus (se ho capito bene li hai messi con consegna 2025) dovrebbero andare a cominciare la sostituzione dei A32S ex AP che al 2025 saranno diventati maggiorenni. Ma come è già vecchio il piano di dicembre 2020, da qui al 2025 ne possono cambiare di cose.
 
A proposito, oggi su skyliner compare questo:

Airbus A330 -202 1283 EI-EJL ITA Airways ferried 22oct21 FCO-PMI on return to lessor ex F-WWKA

EI-EJL effettivamente risulta in ITA, ma fa strano venga restituito. Aspettiamo a capire se sia davvero una restituzione o un refuso.

Mi autoquoto per segnalare che su skyliner è sparita la stringa suindicata.
 
Da Twitter: il nuovo che avanza..manco un adesivo che sembra nuovo…
1499972a6502c5ca72e44cdbf12cec60.jpg
 
Il piano di dicembre 2020 parla di 26 aerei longhaul su un totale di 110, 24% del totale. Se invece avessimo solo 84 aerei, di cui 23 di lungo raggio, allora siamo al 27% circa... non esattamente una rivoluzione copernicana. Chiaro, sarebbe bello se ITA, come fanno tutte le compagnie, pubblicasse dei piani e delle trimestrali in maniera ufficiale, secondo un calendario fisso, magari con delle slides 'vere' e non fotocopie delle stesse, ma viviamo sperando.

Sei tu che non ci arrivi! Ricorda che "nulla è più importante oggi che essere unici e distintivi, avere un proprio stile, e questo sarà lo stile che renderà il nostro brand ITA Airways unico nel mondo". (Giovanni Perosino, CMO di ITA Airways)
 
  • Like
Reactions: Enrg99 and 13900
Ne deduco che pensano di tornare a LCY nel 2023… visto che sono l’a220 100 ci può atterrare.
 
Primo post aggiornato con quello che pare essere il programma delle consegne, se sarà attendibile fino in fondo lo scopriremo solo vivendo.
Riassumendo:
- 22 A220 (7 A220-100, 15 A220-300)
- 19 A320N
- 20 A321N
- 15 A330-900N
- 8 A350-900XWB

Suddiviso per anni:
- 2022 consegna di 26 macchine
- 2023 consegna di 24 macchine
- 2024 consegna di 22 macchine
- 2025 consegna di 12 macchine

TOT: 84 macchine
Sarebbe interessante la consegna per tipo di aeromobile per anno prevista..
 
Come ho scritto, primo post aggiornato. Ogni macchina ha le consegne previste per anno.
Si scusa non avevo letto… molto interessante. Speriamo che a fine piano resti anche qualche 330 attuale così da incrementare la flotta di lungo raggio e portarla almeno a 30 macchine
 
So che era già stato postato ma non riesco più a trovare l’immagine, qualcuno potrebbe postare il range del 321neo da FCO?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
È la seconda volta consecutiva che faccio un FCOBLQ con ITA con il 320 EIDSY, un tempo servito dai magnifici Embraer con AZA, ed il fattore di carico è sempre lo stesso, si e no 20%.
 
La grafica si riferisce al 321XLR che ha un raggio operativo (dichiarato) di 4700 Miglia, che al cambio attuale credo corrispondano a circa 8700 Km.
Ma la rotta FCO-JFK credo sia molto più breve (according with Google Maps parliamo di circa 6870 Km), e mi sembra possa rientrare nel raggio operativo di un comune A321neo che è riportato a 4000 miglia (che mi dicono corrispondano circa a 7400 Km)