News Flotta ITA Airways


Sono 272 perché li hanno depotenziati per cercare di preservare il motore. Visto che ci sono problemi con il tipo di motore montato
Solitamente il derating dei motori viene effettuato per allungarne la vita, dal momento che a rating inferiori le parti a vita limitata dei motori hanno limiti più alti. Non necessariamente perché il tipo motore abbia problemi. Viene fatto anche con i CFM56 della flotta A320 CEO Family

Inviato dal mio CPH2305 utilizzando Tapatalk
 
  • Like
Reactions: I-DISAronno
Solitamente il derating dei motori viene effettuato per allungarne la vita, dal momento che a rating inferiori le parti a vita limitata dei motori hanno limiti più alti. Non necessariamente perché il tipo motore abbia problemi. Viene fatto anche con i CFM56 della flotta A320 CEO Family

Inviato dal mio CPH2305 utilizzando Tapatalk
EI-INA almeno fino a sabato non vola.

Inviato dal mio CPH2305 utilizzando Tapatalk
 
Solitamente il derating dei motori viene effettuato per allungarne la vita, dal momento che a rating inferiori le parti a vita limitata dei motori hanno limiti più alti. Non necessariamente perché il tipo motore abbia problemi. Viene fatto anche con i CFM56 della flotta A320 CEO Family

Inviato dal mio CPH2305 utilizzando Tapatalk
Ah forse mi confondevo con i 220. vedi Air Senegal Che ha cancellato ordini perché il suo unico 220 è rimasto più fermo che altro
 
Solitamente il derating dei motori viene effettuato per allungarne la vita, dal momento che a rating inferiori le parti a vita limitata dei motori hanno limiti più alti. Non necessariamente perché il tipo motore abbia problemi. Viene fatto anche con i CFM56 della flotta A320 CEO Family

Inviato dal mio CPH2305 utilizzando Tapatalk
Ecco una bella risposta tecnica sul perché del de-rating.
 
  • Like
Reactions: EI-DBK
Solitamente il derating dei motori viene effettuato per allungarne la vita, dal momento che a rating inferiori le parti a vita limitata dei motori hanno limiti più alti. Non necessariamente perché il tipo motore abbia problemi. Viene fatto anche con i CFM56 della flotta A320 CEO Family

Inviato dal mio CPH2305 utilizzando Tapatalk

Se ben ricordo in AZ il de-rating avveniva a cascata passando i motori dal 321 fino al 319 man mano che i questi accumulavano ore di utilizzo.
 
Il problema, pero', e' che poi ti trovi con aerei 'tarati' per certe missioni e non in grado di farne altre. Se non ricordo male AZ aveva gli A320-216 ex Air One con i quali era poco pratico andare a fare il midhaul.
 
  • Like
Reactions: BrunoFLR
Il problema, pero', e' che poi ti trovi con aerei 'tarati' per certe missioni e non in grado di farne altre. Se non ricordo male AZ aveva gli A320-216 ex Air One con i quali era poco pratico andare a fare il midhaul.

Il problema, pero', e' che poi ti trovi con aerei 'tarati' per certe missioni e non in grado di farne altre. Se non ricordo male AZ aveva gli A320-216 ex Air One con i quali era poco pratico andare a fare il midhaul.

Non so quanto sia un fattore tecnico o una scelta della compagnia. Ricordo che volava su THR coi -214, ma era una questione commerciale per il doppio galley anteriore necessario a caricare tutto il catering. Infatti quando c’è stato il periodo di divieto di rifornimento in Iran e si faceva scalo a ESB in andata, il rientro era non stop e si faceva anche col -216, ma credo ci fossero meno pax (vedi motivo sopra) perché iniziava già a essere un periodo “complicato” per il Paese.
Ora si fanno le CDG-HRG col -216 che sono abbondanti 5h al rientro. Ma è un catering limitato alla scelta del cliente e non commerciale interno.
 
  • Like
Reactions: 13900
EI-INA è stato appena accettato ed inserito nel COA e nella CAMO di ITA Airways. Se ENAC oggi espleta le ultime formalità, autorizzazione all'impiego e delega di sorveglianza autorizzata da IAA, domenica potrebbe volare...

Inviato dal mio CPH2305 utilizzando Tapatalk
 
Ma sto poraccio perché è senza Marche ? 😂😂


18EI-xxx11450marche provvisorie OE-IDA
 
EI-INA è stato appena accettato ed inserito nel COA e nella CAMO di ITA Airways. Se ENAC oggi espleta le ultime formalità, autorizzazione all'impiego e delega di sorveglianza autorizzata da IAA, domenica potrebbe volare...

Inviato dal mio CPH2305 utilizzando Tapatalk
I prossimi 320neo in arrivo dovranno subire questo lungo processo di inserimento in flotta o l’iter sarà più rapido?
 
Di tutti i 320N in giro, ITA è insieme alle coreane l’unica ad avere i -272… come mai il derating non viene effettuato da più compagnie, tipo Lufthansa, Aegean, Swiss?
 
Di tutti i 320N in giro, ITA è insieme alle coreane l’unica ad avere i -272… come mai il derating non viene effettuato da più compagnie, tipo Lufthansa, Aegean, Swiss?
Probabilmente per l'utilizzo che né dovrà fare, sarà la scelta migliore. D'altronde è un'operazione Airbus, non un capriccio della compagnia

Inviato dal mio CPH2305 utilizzando Tapatalk
 
I prossimi 320neo in arrivo dovranno subire questo lungo processo di inserimento in flotta o l’iter sarà più rapido?
L'inserimento in flotta, come ho già credo scritto, non è immediato... Tra standardizzazione ai requisiti di compagnia, registrazione etc etc tempo ce ne vuole. Tra l'altro solo INA è andato fuori tempo per problemi di verniciatura. I prossimi, tra l'altro, essendo ora ITA certificata A320neo, non dovranno passare per una CAMO esterna...

Inviato dal mio CPH2305 utilizzando Tapatalk
 
L'inserimento in flotta, come ho già credo scritto, non è immediato... Tra standardizzazione ai requisiti di compagnia, registrazione etc etc tempo ce ne vuole. Tra l'altro solo INA è andato fuori tempo per problemi di verniciatura. I prossimi, tra l'altro, essendo ora ITA certificata A320neo, non dovranno passare per una CAMO esterna...

Inviato dal mio CPH2305 utilizzando Tapatalk
Quindi diciamo che arriveranno già con le marche irlandesi?
 
L'inserimento in flotta, come ho già credo scritto, non è immediato... Tra standardizzazione ai requisiti di compagnia, registrazione etc etc tempo ce ne vuole. Tra l'altro solo INA è andato fuori tempo per problemi di verniciatura. I prossimi, tra l'altro, essendo ora ITA certificata A320neo, non dovranno passare per una CAMO esterna...

Inviato dal mio CPH2305 utilizzando Tapatalk
Ah ecco, grazie per la risposta.