News Flotta Alitalia SAI - Parte 3


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Sembra confermato il 773.

Alitalia confirms maiden B777-300(ER) due in mid-3Q17


Alitalia (AZ, Rome Fiumicino) has officially confirmed its maiden B777-300(ER) will arrive later this summer in August. No further details concerning the aircraft's proposed route network were revealed although it is believed it will be sourced from one of Alitalia's fellow Etihad Airways (EY, Abu Dhabi Int'l) equity partners.

The Italian carrier's mainline widebody operations currently hinge on a fleet of fourteen A330-200s and ten B777-200(ER)s used on flights from its Rome Fiumicino hub to destinations in the United States, Canada, Mexico, Argentina, Brazil, Chile, Cuba, Brazil, China, South Korea, Japan, the United Arab Emirates, and Iran. From its Milan Malpensa hub, Alitalia offers widebody services to Abu Dhabi Int'l, New York JFK, and Tokyo Narita.
 
Sembra confermato il 773.

Alitalia confirms maiden B777-300(ER) due in mid-3Q17


Alitalia (AZ, Rome Fiumicino) has officially confirmed its maiden B777-300(ER) will arrive later this summer in August. No further details concerning the aircraft's proposed route network were revealed although it is believed it will be sourced from one of Alitalia's fellow Etihad Airways (EY, Abu Dhabi Int'l) equity partners.

The Italian carrier's mainline widebody operations currently hinge on a fleet of fourteen A330-200s and ten B777-200(ER)s used on flights from its Rome Fiumicino hub to destinations in the United States, Canada, Mexico, Argentina, Brazil, Chile, Cuba, Brazil, China, South Korea, Japan, the United Arab Emirates, and Iran. From its Milan Malpensa hub, Alitalia offers widebody services to Abu Dhabi Int'l, New York JFK, and Tokyo Narita.
Ten Boeing 777-200 ER??? Not 11???

Inviato dal mio LG-D331 utilizzando Tapatalk
 
Che EI-FNI fosse una macchina molto sfruttata si sapeva

A tuo avviso, valeva comunque la pena rimetterci le mani, tenendolo bloccato 10 mesi, pagandone il leasing e sostenendo il costo del refurbishment nonche' delle riparazioni delle altre "magagne" di cui parla Ganimede? Quali i termini del leasing specifico di EI-FNI, senza scendere nei dettagli che ovviamente non puoi condividere?
 
Ultima modifica da un moderatore:
A tuo avviso, valeva comunque la pena rimetterci le mani, tenendolo bloccato 10 mesi, pagandone il leasing e sostenendo il costo del refurbishment nonche' delle riparazioni delle altre "magagne" di cui parla Ganimede? Quali i termini del leasing specifico di EI-FNI, senza scendere nei dettagli che ovviamente non puoi condividere?
La disponibilità di B772 è quella, macchine più nuove e meno sfruttare si trovano ma non sono 772 ma piuttosto 77L o 77W. Hanno scelto di prendere una macchina similare a quelle già in flotta, di contro il B77W ha invece il problema di essere una sola macchina (almeno per il momento) e ovviamente costi di leasing diversi.
Sul fatto che sia rimasto ad AUH, è arrivato tardi per essere utilizzato per la stagione estiva dove sarebbe stato utile visti i problemi agli altri B772, passata la stagione estiva una macchina in più non serviva ed ha prestato i motori alla flotta AZ non prendendone di altri in leasing. Così hanno annunciato oggi sul Corriere.
 
La disponibilità di B772 è quella, macchine più nuove e meno sfruttare si trovano ma non sono 772 ma piuttosto 77L o 77W. Hanno scelto di prendere una macchina similare a quelle già in flotta, di contro il B77W ha invece il problema di essere una sola macchina (almeno per il momento) e ovviamente costi di leasing diversi.
Sul fatto che sia rimasto ad AUH, è arrivato tardi per essere utilizzato per la stagione estiva dove sarebbe stato utile visti i problemi agli altri B772, passata la stagione estiva una macchina in più non serviva ed ha prestato i motori alla flotta AZ non prendendone di altri in leasing. Così hanno annunciato oggi sul Corriere.

Grazie Farfallina, apprezzo davvero la tua risposta; in altre parole e' stato sacrificato scientemente per gli altri della flotta e non e' che e' stato li' per 10 mesi di lavori. Altrimenti sembra che davvero l'abbiano dovuto ricostruire, anche se si parlava di "consistenti magagne"...
 
italian7;n2049138 ha detto:
Qualche resoconto sui 777 riconfigurati? Ormai è un mese che stanno in giro!
Comfort economy ed economy plus vs. sedute precedenti?
I box per l'IFE ci sono ancora?


Io ho volato con DBL quasi un mese fa. Oltre ad essere stato uno dei migliori voli mai fatti, devo dire che l'IFE è davvero un enorme passo avanti (all'andata con EI-ISO ho dovuto anche fare un reset... e non sono stato l’unico).

Tra le features sottolineo che si possono vedere fino a 3 (tre!) programmi contemporaneamente (2 sullo schermo ed uno sul telecomandino), incluse TV Live. Se non ricordo male la priorità per l'audio viene data alla prima schermata aperta. La copertura del Wi-Fi e rete cellulare viene aggiornata sullo schermo con una piccola icona in alto a sinistra.

Lo schermo è in 16:9 HD, anche se la risoluzione di alcuni film sembrerebbe essere più sui 480p. Alcuni si vedono anche in 4:3, creando un bordo nero ai lati dello schermo (inizialmente un po' fastidioso), non ho provato a vedere se si potesse estendere in wide. Su air-show mi aspettavo di poter vedere anche modalità cockpit, ali e poter smanettare un po' con le mappe, invece nulla.
Altra cosa positiva è poter mantenere solo lo schermo del bracciolo acceso durante la notte.

Migliorata l'illuminazione di cabina, non più accensioni o spegnimenti bruschi ma graduali come sui 330, peccato non abbiano messo mood lightning.

L'unica cabina dove ho fatto foto è la nuova PE, rimosso poggiagambe integrato nella seduta, sostituito da uno minore nel sedile più avanti. L'amica che viaggiava sul mio stesso volo mi ha confermato che sono state rimosse scatole IFE d'intralcio in Economy.

Nota: volo AZ674 in overbooking con J venduta in ogni ordine di posto.
 
Ultima modifica:
Non so se è stato già detto ma EI-FNI avrà la stessa seatmap degli altri 777 in flotta, con due piccole differenze in Y: il posto 30C non è presente, mentre è stato aggiunto il 40D.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
 
Grazie per le foto Massi e Mobius per la curiosità!

Qui invece un video sempre su EI-DBL in Y su EZE-FCO dove si vede bene il nuovo IFE.

 
L'eliminazione dello "scatolone" in Y è un ulteriore elemento positivo
La riconfigurazione dei 777 mi sembra che rappresenti un passo avanti notevole in tutte le tre classi, l'augurio è che venga attuata per tutti gli aerei in tempi accettabili
 
Qui dice c'è il box dell'IFE c'è....

Potrei aver male interpretato quello che ha scritto l'utente Massi/340SC qualche post indietro
"In Economy l'amica che viaggiava sul mio stesso volo mi ha confermato che sono state rimosse scatole IFE d'intralcio"
 
Scusatemi se è una domanda già posta..... quanti sono quelli già riconfigurati che volano? C'è qualche entrata in servizio imminente di altri riconfigurati?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.