ho degli appunti con le differenze fra 777 e 330 e link li ho copiati x sbaglio mentre scrivevo ed non ho guardato
In ogni caso dovrebbe farcela su LAX, tenendo presente che l'autonomia dovrebbe attestarsi sulle 8000 miglia a pieno carico e una distanza di 6300, stando a Great Circle Mapper (http://www.gcmap.com/mapui?P=Fco-LAX)
ho degli appunti con le differenze fra 777 e 330
Apperò! Sentiti libero di condividerli con noi...
essendo iscritto ad una virtual airline a volte quando non ho obbligo di utilizzare un certo tipo di aereo su una rotta a long range ed ho la scelta io , consulto degli appunti la quale ce scritto velocita crociera autonomia configurazione
su cosa baro
esempio se devo decidere io con quale aereo eseguire la tratta ad long range il 90% e il triplo (lo adoro soprattutto con il sound ge90)
poi ho un debole x i trimotori del tipo dc10-md11 quest ultimo visto un po di volte parecchi anni fa a mxp quando andavo con imiei a prendere mia zia che arrivava da los angeles, lax-mxp-fco
su cosa baro
esempio se devo decidere io con quale aereo eseguire la tratta ad long range il 90% e il triplo (lo adoro soprattutto con il sound ge90)
poi ho un debole x i trimotori del tipo dc10-md11 quest ultimo visto un po di volte parecchi anni fa a mxp quando andavo con imiei a prendere mia zia che arrivava da los angeles, lax-mxp-fco
chiedo scusa x off topic
no perché gli aerei veri non li ho mai pilotati solo salito sopra e visitato la cabina (md11)
AZ se ben ricordo ha 5 B772 di proprietà, uno con Marche italiane e 4 irlandesi presso le proprie società di leasing.una domanda :
ma
ei-ise
ei-iso
ei-isb
i-disu
sono di proprietà az ? perché non trovo la compagnia di leasing
Quello italiano non so.AZ se ben ricordo ha 5 B772 di proprietà, uno con Marche italiane e 4 irlandesi presso le proprie società di leasing.
Quello italiano non so.
Quelli irlandesi sono 4 di proprietà az tramite apc.
Ei- Isa, isb, ise, iso