News Flotta Alitalia SAI - Parte 2


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Questo thread è sempre molto utile ed aggiornato, grazie MAW! Avrei un paio di suggerimenti "tecnici", se attuabili:
- il verde della livrea 2005 si può fare più scuro? Non so voi, ma io dal cell soprattutto, lo vedo molto acido e fatico a leggere.
- effettivamente la parte delle consegne CAI è un po' datata e quelle SAI purtroppo striminzita. Io la sposterei magari alla fine del post così da avere in alto, appena si apre il thread, il riepilogo flotta.

Scusa, spero di non essere troppo ficcanaso, eheh!

Ho spostato in fondo le consegne a CAI. Quanto ai colori, chiedo a tutti di avere solo un po' di pazienza, come ho già spiegato in privato a qualcuno, i colori dureranno ancora poco tempo in quanto nei prossimi mesi, almeno in teoria, tutto sarà standardizzato. Le livree AP e AZ '69 addirittura in poche settimane si spera.
Il fatto che tu abbia difficoltà a leggere il verde acido (eredità del buon Zfox) è forse perché usi la versione mobile del sito, se usi l'app non si vedono proprio i colori a parte il rosso e il blu ahahahah
 
Consultando il registro aeronautico irlandese aggiornato a fine dicembre 2015, risultano riconducibili alle apc e quindi direttamente ad az:

11 x 319
8 x 320
5 x 321
1 x 330
5 x 777
2 x e175
2 x e190

Qualcuno sa la proprietà dei pochi aerei rimasti con matricola I-xxxx?
 
Ho spostato in fondo le consegne a CAI. Quanto ai colori, chiedo a tutti di avere solo un po' di pazienza, come ho già spiegato in privato a qualcuno, i colori dureranno ancora poco tempo in quanto nei prossimi mesi, almeno in teoria, tutto sarà standardizzato. Le livree AP e AZ '69 addirittura in poche settimane si spera.
Il fatto che tu abbia difficoltà a leggere il verde acido (eredità del buon Zfox) è forse perché usi la versione mobile del sito, se usi l'app non si vedono proprio i colori a parte il rosso e il blu ahahahah
Grazie!
 
EI-MAW, intanto ancora grazie, il tuo è davvero un dei topic tanto più interessanti quanto necessari per AC!

Mi permetto di suggerire di aggiungere nel primo post in basso il link a "News Flotta Alitalia SAI - Parte 1".
 
EI-MAW, intanto ancora grazie, il tuo è davvero un dei topic tanto più interessanti quanto necessari per AC!

Mi permetto di suggerire di aggiungere nel primo post in basso il link a "News Flotta Alitalia SAI - Parte 1".

Hai ragione. Ho dimenticato ?
 
Molto interessante, complimenti per l'ottimo lavoro di catalogata! speriamo di poterti aiutare chiaramente con foto o altro di cui avrai bisogno, ma credo ti serva poco vedendo le schede! e grazie anche a EI-MAW per il lavoro.
Ora ho una domanda, che più che altro è una curiosità: la nuova livrea dei cityliner prevederà anche la dicitura cityliner come succedeva anche in Alitalia express oppure rimarrà invariata come è ora con la sola dicitura alitalia?

Anche l'attuale livrea CityLiner ha la dicitura, solo che è stata spostata sul muso sotto i finestrini del cockpit e molto rimpicciolita rispetto alla livrea originaria (AP). L'attuale, a differenza di quella XM che aveva i titoli sotto i finestrini e niente scritte sul dorso delle ali, non ha praticamente altre differenze con quella AZ.
La mia idea è che resterà tale e quale a ora, ovvero nuova livrea AZ col nome piccolo davanti. Anche se mi piacerebbe più un'operazione alla KLM Cityhopper o Air Nostrum.
Sarà da vedere se il nuovo logo sarà semplicemente composto dal nuovo logo AZ con l'attuale scritta CityLiner o se questa sarà leggermente modificata come ho avuto occasione di notare su un documento. Il font era molto simile ma con angoli smussati e la C e la L, pur sempre maiuscole, erano della stessa grandezza delle altre lettere.
 
Ultima modifica:
Anche l'attuale livrea CityLiner ha la dicitura, solo che è stata spostata sul muso sotto i finestrini del cockpit e molto rimpicciolita rispetto alla livrea originaria (AP). L'attuale, a differenza di quella XM che aveva i titoli sotto i finestrini e niente scritte sul dorso delle ali, non ha praticamente altre differenze con quella AZ.
La mia idea è che resterà tale e quale a ora, ovvero nuova livrea AZ col nome piccolo davanti. Anche se mi piacerebbe più un'operazione alla KLM Cityhopper o Air Nostrum.
Sarà da vedere se il nuovo logo sarà semplicemente composto dal nuovo logo AZ con l'attuale scritta CityLiner o se questa sarà leggermente modificata come ho avuto occasione di notare su un documento. Il font era molto simile ma con angoli smussati e la C e la L, pur sempre maiuscole, erano della stessa grandezza delle altre lettere.



Questo il logo attuale con la nuova scritta AZ

View attachment 8079


Questo il logo con anche la scritta CityLiner modificata

View attachment 8080

Concordo con te sul fatto dell'operazione simile al cityhopper di Klm, tra i loghi speriamo sia il secondo di quelli che hai postato, una rinfrescata non sarebbe male.
Grazie Ei-Maw per le risposte sempre esaustive
 
Dimmi che è uno scherzo: tralasciando il logo AZ schiacciato, hanno davvero scelto il carattere standard di Microsoft Office ("Calibri") per la scritta CityLiner?

Io non so nulla più di voi, ho solo notato questa differenza e l'ho pubblicata. Il logo AZ schiacciato secondo me è perché è "fatto in casa", nella realtà sarà normale. Trovo però triste che come logo nuovo prendano semplicemente il nuovo logo AZ a sostituire il vecchio e lasciando la scritta CityLiner precedente. Denoterebbe disinteresse e poca attenzione.
Non capisci nulla di grafica, ma a me il secondo logo CityLiner piace più di quello attuale. È più moderno.
 
Io non so nulla più di voi, ho solo notato questa differenza e l'ho pubblicata. Il logo AZ schiacciato secondo me è perché è "fatto in casa", nella realtà sarà normale. Trovo però triste che come logo nuovo prendano semplicemente il nuovo logo AZ a sostituire il vecchio e lasciando la scritta CityLiner precedente. Denoterebbe disinteresse e poca attenzione.
Non capisci nulla di grafica, ma a me il secondo logo CityLiner piace più di quello attuale. È più moderno.

Figurati, non era certo una critica rivolta a te, e anzi, grazie per l'anteprima!

Personalmente detesto l'uso di caratteri standard per i loghi (questo sì, a mio avviso, indice di disinteresse e pressapochismo). Graficamente, poi, ritengo che quelle linee arrotondate facciano a pugni con gli spigoli e i tagli netti della scritta Alitalia. Trovo più adatta la scritta CityLiner attuale, ma ovviamente una rinfrescata sarebbe opportuna per completare il rinnovo del marchio.
 
Figurati, non era certo una critica rivolta a te, e anzi, grazie per l'anteprima!

Personalmente detesto l'uso di caratteri standard per i loghi (questo sì, a mio avviso, indice di disinteresse e pressapochismo). Graficamente, poi, ritengo che quelle linee arrotondate facciano a pugni con gli spigoli e i tagli netti della scritta Alitalia. Trovo più adatta la scritta CityLiner attuale, ma ovviamente una rinfrescata sarebbe opportuna per completare il rinnovo del marchio.

Ma va, intendevo che dovete prendere le cose con le pinze perché sono solo supposizioni.
Sarà che non ho mai avuto simpatia per il logo attuale. Anche prima era spigoloso contro le rotondità del vecchio logo. Quel grigio poi....preso da chissà dove e perché. Boh.
 
Grazie EI_MAW per il tuo lavoro, che è davvero notevole! lascia perdere qualcuno che ha da ridire......in fondo è solo qualcuno, tutti apprezziamo il tuo lavoro!!

per quanto riguarda l'idea di cancellare gli arrivi in epoca CAI, credo che hai fatto molto bene a mantenere quella parte, perchè ci permette di renderci conto dell'evoluzione di LAI in CAI e ora in SAI. a chi dà fastidio quel breve paragrafo (mi sembra solo 1 iscritto), può anche evitarlo di leggere, ma mi sembra poco "democratico" impederne la lettura agli altri utenti.
grazie di nuovo!
 
EJM va a farsi nuovo ad Abu Dhabi, addio alla livrea expo.

AZ8941
Del 12 gennaio 2016
Roma, Fiumicino Abu Dhabi

Orario Programmato 22.40 7.30 *
Orario Effettivo 22.30 7.05
Status attuale del volo In volo
(*) Cambio giorno.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.