News Flotta Alitalia SAI - Parte 1


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
A 0:41 secondi di questo video http://youtu.be/cxIiG29YEBI si vede chiaramente che il bordo bianco era previsto a progetto nella prima livrea...

Io penso che possa essere stata un'eccezione per la livrea con i messaggi oppure più probabilmente che per rispettare la scadenza della presentazione di giugno, la prima livrea sia stata realizzata sulla base di un progetto non ancora definitivo...

Sono certo che ora usciranno tutti uguali sia nei colori che nelle forme... O almeno lo spero!! :)
 
La mia impressione è che il "diverso" sia ei-dtj. Mi pare che i colori di ei-dsy siano uguali a i-ejga e i-ejgb mentre ei-dtj ha il verde più brillante e l'effetto luce (bellissimo secondo me) si nota di più.
 
Poi magari è la luce che è diversa ma in realtà sono uguali nei colori e stiamo parlando di aria fritta. Si dovrbbero vedere sotto la stessa luce dal vivo per dare il giudizio definitivo.
 
Calcolate che EI-DTJ è comunque una livrea provvisoria. E francamente spero che non resti in flotta più di quanto abbiano detto (un anno mi pare) perché non mi piace proprio, dal bordo d'attacco della deriva bianco a tutte quelle firme pacchianissime.
 
Calcolate che EI-DTJ è comunque una livrea provvisoria. E francamente spero che non resti in flotta più di quanto abbiano detto (un anno mi pare) perché non mi piace proprio, dal bordo d'attacco della deriva bianco a tutte quelle firme pacchianissime.

Provvisoria per le scritte (che sono fondamentalmente degli stickers), non per la livrea di base.
 
Quindi riconfigurazione interna e livrea esterna per il breve/medio raggio avverranno in due fasi separate.
 
Sbaglio o è stato riverniciato in maniera differente rispetto a EI-DTJ:
I colori sono opachi e non brillanti, le righe del rosso sono più chiare e il verde copre tutta la deriva...

Da quest'area angolazione si vedono meglio i colori e le righe sul rosso..
View attachment 7206

http://jetphotos.net/viewphoto.php?id=8053333&nseq=0
 
Si hanno notizie dell'ex calabrone? Non doveva rientrare in servizio ai primi di luglio riconfigurato con le nuove 3 classi?
 
Il rientro è previsto per il 9 luglio.

Ne approfitto per chiedere: qualcuno sa se è previsto che sugli A32s vengano applicate le sharklets? Grazie.
Poi dovrebbe partire per la riconfigurazione uno dei due gemellini terribili e a seguire l'altro.
 
Piccola domanda, ma è previsto l'ingresso di qualche nuovo aereo in Alitalia? Fondamentalmente del tipo A320 o Regional Embraer?, ci sono date disponibili.
Grazie
 
Piccola domanda, ma è previsto l'ingresso di qualche nuovo aereo in Alitalia? Fondamentalmente del tipo A320 o Regional Embraer?, ci sono date disponibili.
Grazie
Nel piano è prevista l'entrata di aerei a lungo raggio, rimane il dubbio su alcuni A320 family nel 2018, se ben ricordo, ma per adesso non si è più saputo nulla. Anche perché stanno dismettendo macchine.
Nei prossimi anni, se le cose andranno bene, potrebbero essere utile un ordine per qualche E190 e qualche A321Neo.
 
Nel piano è prevista l'entrata di aerei a lungo raggio, rimane il dubbio su alcuni A320 family nel 2018, se ben ricordo, ma per adesso non si è più saputo nulla. Anche perché stanno dismettendo macchine.
Nei prossimi anni, se le cose andranno bene, potrebbero essere utile un ordine per qualche E190 e qualche A321Neo.

Grazie Farfallina, vedendo gli Ulisse di Gennaio 2009 (fusione AZ+AP) avevamo 10 B777 + 6 B767 + 23 A321 + 14 A320 + 12 A319 + 22 MD82 +6 Embraer 170, a questi si aggiungevano 2 A330 + 25 A320 + 14 B737-400 + 3 B737-300 +10 Crj 900 +1 Avro Rj 70 di Air One.
Senza contare che a Sett 2008 di MD80 si aveva una flotta di 70 aerei + 10 ATR 72+14 E145 + 5 MD11 Cargo e 4 B767 ulteriori. Tristezza per come la flotta si stia ridimensionando.
 
Grazie Farfallina, vedendo gli Ulisse di Gennaio 2009 (fusione AZ+AP) avevamo 10 B777 + 6 B767 + 23 A321 + 14 A320 + 12 A319 + 22 MD82 +6 Embraer 170, a questi si aggiungevano 2 A330 + 25 A320 + 14 B737-400 + 3 B737-300 +10 Crj 900 +1 Avro Rj 70 di Air One.
Senza contare che a Sett 2008 di MD80 si aveva una flotta di 70 aerei + 10 ATR 72+14 E145 + 5 MD11 Cargo e 4 B767 ulteriori. Tristezza per come la flotta si stia ridimensionando.
Non ci vedo nessuna tristezza nel vedere che finalmente con decenni di ritardo spostano leggermente il focus sul lungo raggio. Con l'ascesa delle low cosa quella flotta non è sostenibile a meno di non avere molti più WB.
 
Grazie Farfallina, vedendo gli Ulisse di Gennaio 2009 (fusione AZ+AP) avevamo 10 B777 + 6 B767 + 23 A321 + 14 A320 + 12 A319 + 22 MD82 +6 Embraer 170, a questi si aggiungevano 2 A330 + 25 A320 + 14 B737-400 + 3 B737-300 +10 Crj 900 +1 Avro Rj 70 di Air One.
Senza contare che a Sett 2008 di MD80 si aveva una flotta di 70 aerei + 10 ATR 72+14 E145 + 5 MD11 Cargo e 4 B767 ulteriori. Tristezza per come la flotta si stia ridimensionando.

Ciò che è triste e' che le due più grandi compagnie aeree italiane insieme avessero 22 WB.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.