News Flotta Alitalia SAI - Parte 1


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Per la verità, non sono vecchi: il problema sono la configurazione e l'allestimento interno (sedili imbottiti, 180Y e galley che occupano più spazio danno come risultato un pitch indecente. Situazione aggravata dallo stato di conservazione dei sedili). Una volta riallestiti come gli altri, non noti più differenze.
Sono macchine del maggio e giugno 2007, per esempio ci sono 6 A32S più vecchi.
 
DSY fresco fresco di vernice...

a443d762b9cd2896bde30f56347b4115.jpg
 
Sì, volano ancora. Cataplomosifone ne è un grande estimatore, li usa spesso e ne è entusiasta.

Porca trxxxa!!!
Oramai WEBA è sicuro come la morte sulla LIN-PMO!!
E diciamo che, quando paghi anche 300€ per un A/R su PMO (che oramai ha tariffe allucinanti), ti incazzi come una biscia se ti trovi interni come quelli. Pitch inesistente, sedili vecchi, scomodi e tenuti malissimo. E screen volare sul panel dei comandi davanti (dove comandano le luci della cabina per intenderci, adesso non mi viene il nome tecnico)
 
Porca trxxxa!!!
Oramai WEBA è sicuro come la morte sulla LIN-PMO!!
E diciamo che, quando paghi anche 300€ per un A/R su PMO (che oramai ha tariffe allucinanti), ti incazzi come una biscia se ti trovi interni come quelli. Pitch inesistente, sedili vecchi, scomodi e tenuti malissimo. E screen volare sul panel dei comandi davanti (dove comandano le luci della cabina per intenderci, adesso non mi viene il nome tecnico)

Perché non scrivi due righe su Skytrax in merito? Potrebbe essere molto utile...
 
si il verde copre tutta la livrea come nel 330 e va bene cosi perchè la linea bianca di ei-dtj fa abbastanza schifo. Per quanto riguarda i colori mi a che hai ragione ma magari è la luce che la fa sembrare diversa. Non saprei
 
Sbaglio o è stato riverniciato in maniera differente rispetto a EI-DTJ:
I colori sono opachi e non brillanti, le righe del rosso sono più chiare e il verde copre tutta la deriva...

Le differenze sono evidenti: il bordo d'attacco della deriva è verde e non bianco, la parte frontale della A cade esattamente al centro delle porte posteriori anziché più in basso, a che le 5 righe bianche nella parte posteriore della fusoliera iniziano leggermente traslate. Sull'intensità dei colori mi astengo, potrebbe essere tutta questione di luce nel momento dello scatto. Infine, il font delle marche è differente, ma su questo punto credo sia solo DTJ a far la differenza. DSY ha conservato il vecchio font, che mi pare sia stato utilizzato anche per i 2 330.
In sunto: siamo solo a 2 aerei ridipinti e sono già diversi tra loro ?

View attachment 7202
View attachment 7203

Aggiungo che per me, visti entrambi, è meglio quel bordo bianco davanti. Alleggerisce la coda e la snellisce un po'. Su DSY è decisamente più tocca e la parte rossa diventa veramente cicciona.
 
A me piace di piu com'e' colorato DSY...quel bordo bianco del tricolore sulla coda di DTJ e' orrendo.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.