News Flotta Alitalia SAI - Parte 1


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Mai nessuno che viaggia in economy oh... ? Mi piacerebbe vedere qualche foto! E capire se i monitor montati su i due a330 in leasing da Etihad sono diversi rispetto a quelli che ci sono sul resto della flotta di a330 di Alitalia...
 
Mai nessuno che viaggia in economy oh... ? Mi piacerebbe vedere qualche foto! E capire se i monitor montati su i due a330 in leasing da Etihad sono diversi rispetto a quelli che ci sono sul resto della flotta di a330 di Alitalia...

No, sono identici.
 
Se su I-EJGA/B hanno tenuto gli schermi installati da Jet Airways, come presumo, allora in Y sono da 10,6 pollici, mentre sugli altri A330 AZ sono da 9 pollici (10,6 in Y+).
 
Ma IMD ha gli interni nuovi e la livrea 1969?


Prendo spunto da questo botta e risposta per chiedere: qual'è il senso di fermare ogni macchina QUATTRO volte?
- Una per la livrea
- Una per il trim and finish (operazione che, per altro, va a sommarsi a quella di sostituzione delle parti più logore delle precedenti configurazioni, iniziata circa un mese fa)
- Una per la connettività e intrattenimento di bordo (solo per i 777)
- Una per densificazione (32X) o per sostituzione sedili (777)
Probabilmente è un limite mio che non opero nel settore, ma non riesco a spiegarmi il perché di questo enorme spreco di tempo e denaro.
 
Prendo spunto da questo botta e risposta per chiedere: qual'è il senso di fermare ogni macchina QUATTRO volte?
- Una per la livrea
- Una per il trim and finish (operazione che, per altro, va a sommarsi a quella di sostituzione delle parti più logore delle precedenti configurazioni, iniziata circa un mese fa)
- Una per la connettività e intrattenimento di bordo (solo per i 777)
- Una per densificazione (32X) o per sostituzione sedili (777)
Probabilmente è un limite mio che non opero nel settore, ma non riesco a spiegarmi il perché di questo enorme spreco di tempo e denaro.
L'ho scritto non più tardi di ieri, sono d'accordo con te
 
Capitolo WiFi: c'è ed è attivo al di sopra dei 10.000 piedi.
Questo è il cartoncino con le istruzioni:
View attachment 7961
Funziona sia il WiFi con una velocità massima di 5 Mbps, da dividere tra tutti gli utenti connessi, sia il roaming telefonico, con i vari paesi che si sorvolano (Francia, Irlanda, ecc... nel mio caso).
I costi sono i seguenti:
View attachment 7962
Mentre per la connessione in roaming i costi sono a seconda del piano tariffario internazionale del proprio operatore telefonico. Durante la tratta Atlantica il servizio di roaming è fornito da Satellite con operatore denominato "Aeromobile". Nonostante il sistema Panasonic montato garantisca connessioni sia 2G che 3G, io sono riuscito a connettermi sempre e solo in 2G.

Leggermente OT: Non ho ancora avuto la possibilità di provare il wifi sui 330 AZ, ma settimana scorsa ho volato CDG-ATL sul 333 Delta e sono rimasto sbalordito dall'ottima velocità del wifi sull'atlantico, veramente ottima, sicuramente comparabile ad una ADSL lenta che su un aereo è notevole.
Non è proprio gratis -48 dollari per l'intero volo- ma ti svolta la vita.
 
Leggermente OT: Non ho ancora avuto la possibilità di provare il wifi sui 330 AZ, ma settimana scorsa ho volato CDG-ATL sul 333 Delta e sono rimasto sbalordito dall'ottima velocità del wifi sull'atlantico, veramente ottima, sicuramente comparabile ad una ADSL lenta che su un aereo è notevole.
Non è proprio gratis -48 dollari per l'intero volo- ma ti svolta la vita.

Uno degli ultimi luoghi dove era impossible ricevere le mail di lavoro..e I messaggi whatsapp della moglie per mezza giornata
 
No, sono identici.

Ho volato recentemente in economy su EI-EJK e I-EJGB e il monitor montato sul 330 in leasing da Etihad era leggermente più grande (come dice l'utente venexiano) ma soprattutto aveva una risoluzione migliore (contrasto, brillantezza dei colori, definizione).

Sul sedile di I-EJGB erano inoltre presenti le stesse prese che si riscontrano sui mezzi EY mentre su EI-EJK non ve ne era traccia.
 
sono rimasto sbalordito dall'ottima velocità del wifi sull'atlantico......
Non è proprio gratis -48 dollari per l'intero volo- ma ti svolta la vita.
mamma che brutta vita se la svolta te la da una connessione wi-fi!!! :D

Uno degli ultimi luoghi dove era impossible ricevere le mail di lavoro..e I messaggi whatsapp della moglie per mezza giornata
spegni la connessione e passa la paura!
 
Ho volato recentemente in economy su EI-EJK e I-EJGB e il monitor montato sul 330 in leasing da Etihad era leggermente più grande (come dice l'utente venexiano) ma soprattutto aveva una risoluzione migliore (contrasto, brillantezza dei colori, definizione).

Sul sedile di I-EJGB erano inoltre presenti le stesse prese che si riscontrano sui mezzi EY mentre su EI-EJK non ve ne era traccia.

Sorry, ho fatto casino io sta mattina di fretta. Ho volato su GA pochi giorni fa e ho fatto il paragone con lo schermo del 777 che ho preso in prosecuzione.
Resta comunque uno schermo che va bene sì, ma dopo aver volato sull'ultimo 77W QR siamo indietro anni luce. È come avere un iPad, senza riflessi, non bisogna abbassare l'oscurante per vedere bene, touch super sensibile, grafica bella e mappa del volo animata e con simulazione cockpit. Ciaone!!
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.