Non so se questa sia la sezione corretta (eventualmente chiedo ai moderatori di spostare il post dove ritengono più opportuno).
Finalmente ho avuto modo di viaggiare su un 330 con nuova livrea e nuovi interni (EI-EJI).
Ho viaggiato in J, ma ho fatto un giro anche nelle altre classi per dare un'occhiata. Dal punto di vista funzionale e strutturale dei sedili, galley, toilette, e quant'altro non è cambiato assolutamente nulla. Gli interventi hanno riguardato solamente i rivestimenti interni, sedili, pannelli, moquette, ecc...
View attachment 7959
A prescindere dal giudizio di carattere estetico, la prima cosa che si nota è certamente la qualità dei materiali. La pelle dei sedili è decisamente migliore di quella grigia precedente, nel 2011 ho avuto modo di viaggiare sul primo volo effettuato da EI-EJJ, ed anche il confronto della pelle: nuova su nuova, è decisamente a favore di quella attuale (più resistente, esteticamente più bella anche al tatto). Unica novità in J, la presenza di un cuscinetto rosso sul sedile.
View attachment 7960
Per ciò che concerne il resto della sturuttura dei sedili, mantenuti i materiali precedenti, telecomando, regolazioni elettriche dei sedili, luci, ecc... (la pulsantiera delle regolazioni elettriche del mio sedile presentava dei tasti molto usurati).
Capitolo WiFi: c'è ed è attivo al di sopra dei 10.000 piedi.
Questo è il cartoncino con le istruzioni:
View attachment 7961
Funziona sia il WiFi con una velocità massima di 5 Mbps, da dividere tra tutti gli utenti connessi, sia il roaming telefonico, con i vari paesi che si sorvolano (Francia, Irlanda, ecc... nel mio caso).
I costi sono i seguenti:
View attachment 7962
Mentre per la connessione in roaming i costi sono a seconda del piano tariffario internazionale del proprio operatore telefonico. Durante la tratta Atlantica il servizio di roaming è fornito da Satellite con operatore denominato "Aeromobile". Nonostante il sistema Panasonic montato garantisca connessioni sia 2G che 3G, io sono riuscito a connettermi sempre e solo in 2G.
Giudizio finale da parte mia, positivo. I colori a colpo d'occhio sono gradevoli nella loro eterogeneità, prima era un po' tutto più piatto (molto grigio e poca diversità fra le varie classi), il taglio essere sicuramente più moderno e giovanile, un po' stile Italo (il treno intendo)... ma ripeto, il gusto è soggettivo.