News Flotta Alitalia CAI - Parte 7


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
In realtà di tutta la flotta AZ, gli unici aerei che macinano utili sono proprio i 777... E sono gli unici che proprio non si pensa di togliere. I 330 nuovi sono la vera spina nel fianco al momento. Accumulando perdite che vanno al di là di quello che si possa immaginare....
 
Scusate, ma i tripli erano quasi tutti di proprietà. È stata fatta un'operazione di lease-back da poco e non credo che si possa rescindere da questi contratti di leasing dopo così poco tempo...
 
In realtà di tutta la flotta AZ, gli unici aerei che macinano utili sono proprio i 777... E sono gli unici che proprio non si pensa di togliere. I 330 nuovi sono la vera spina nel fianco al momento. Accumulando perdite che vanno al di là di quello che si possa immaginare....

Come mai accumulano perdite ingenti?
Causa dei costi, dei LF o che?
 
Su Ulisse di Maggio, la flotta risulta essere di 142 macchine.
E' stato fatto fuori un altro 321....

Ti correggo. I 321 sono sempre 21 mentre è scesa la flotta AP a 9, senza però far salire a 49 i 320 AZ dopo il rientro di EI-DSL in AZ. Quindi chi manca all'appello è un 320.
 
Mi hai tolto le parole di bocca.
D'altra parte CT è colui che ha guadagnato di più nell'accorpamento di Airone ad AZ.
Diversi A332 sono in carico ad altri lessor.
Bisognerebbe andare a pescare nel registro irlandese chi sono questi lessor per avere una visione completa.

Sarebbe interessante leggere i numeri, perchè altrimenti mancano le basi per discutere. Di ufficiale che ricordi c'è stata solo una dichiarazione di Sabelli che a domanda a suo tempo dichiarò che i canoni di leasing nei confronti di APF erano in media con il mercato.
 
Sono d'accordo, senza numeri e' difficile giudicare.

Un utente prima segnalava che i 777 sono gli unici a generare utili in AZ. Sembrava informato dei fatti, ma non ha dato dettagli. Altri hanno chiesto perche'? Me lo chiedo anche io...

In attesa di numeri, se mai ne avremo per soddisfare la nostra curiosita', provo a fare delle ipotesi: gli a330 sono macchine nuove ed efficienti, ma hanno canoni di leasing piu' alti perche' macchine moderne e richieste sul mercato. Quanto poi AZ paghi in particolare non lo sappiamo.

Sul versante dei ricavi, un 777 ha configurazione 30/24/239, e quindi offre circa il 10,2% di posti in magnifica, il 8,2% in economy plus e il 81,6% in economy. Nella configurazione attuale, un 330 offre 28 (12,2%) posti in magnifica, 21 (9,1%) in economy plus e 181 (78,7%) in economy. Le proporzioni sono simili, ma con una percentuale leggermente piu' alta di posti premium sul 330.

Pero' dobbiamo anche considerare che questi aerei volano su rotte differenti, con domanda e composizione della clientela, yields e tipi di pax differenti. Dovremmo vedere allora come riempiono questi aerei. Se un 330 viaggia su rotte (faccio una ipotesi) con pax business scarsi, una Y+ semivuota e la economy piena, probabilmente 181 posti di economy, anche se venduti tutti, e bene / a buon prezzo, non sono comunque capaci di rendere la rotta profittevole. Non per niente sembra che AZ stia pensando gia' di riconfigurare queste macchine con meno posti premium. Avranno fatto i loro conti.

Alla fine per avere un quadro chiaro della situazione dovremmo avere tante informazioni che ora non abbiamo sia sul versante dei costi (sia fissi che variabili) che dei ricavi. Non avendo ne' io ne' molti di voi questi dati, mi sa che per ora ci possiamo fermare solo alle ipotesi :)

ma sono certo che in AZ stiano cercando di farsi bene questi conti. Ovviamente sui costi probabilmente sanno gia' molto, il problema e' capire i ricavi, visto che sono influenzati anche dall'offerta, dalle scelte commerciali e di marketing e da variabili fuori dal controllo dell'azienda (mosse della concorrenza, posizione delle societa' aeroportuali, andamento dell'economia, etc.)
 
Ragazzi,
purtroppo numeri non ve ne posso, per ovvie ragioni, dare. A maggior ragione per il fatto che si riferiscono al 2012, non ancora pubblicato. Vi dico però che il 330 soffre di canoni più alti. E' vero che in genere il 777 vola su rotte a yield più alto, ed è per questo che a partire da Ottobre, la conferma è arrivata la scorsa settimana con fornitori che hanno garantito la consegna dei sedili di Y in più necessari, partirà la riconfigurazione. I 330 davanti non si riescono a riempire. Non vanno oltre il 50%. e dietro spillano. Quindi la scelta è obbligata...
 
Ragazzi,
purtroppo numeri non ve ne posso, per ovvie ragioni, dare. A maggior ragione per il fatto che si riferiscono al 2012, non ancora pubblicato. Vi dico però che il 330 soffre di canoni più alti. E' vero che in genere il 777 vola su rotte a yield più alto, ed è per questo che a partire da Ottobre, la conferma è arrivata la scorsa settimana con fornitori che hanno garantito la consegna dei sedili di Y in più necessari, partirà la riconfigurazione. I 330 davanti non si riescono a riempire. Non vanno oltre il 50%. e dietro spillano. Quindi la scelta è obbligata...

Quindi i B772 restano in flotta? Mi sembra di capire questo. Grazie cmq per le info
 
Si ma lo spillare non penso dipenda dalla macchina in se ma dalle rotte.
Anche un 777 diventa uno spillatore se vola vuoto.
Anche un 330 puo generare profitti (altrimenti nessuno lo terrebbe in flotta sarebbero gia cargo....)
 
Si ma lo spillare non penso dipenda dalla macchina in se ma dalle rotte.
Anche un 777 diventa uno spillatore se vola vuoto.
Anche un 330 puo generare profitti (altrimenti nessuno lo terrebbe in flotta sarebbero gia cargo....)

credo che la parola spillare in Y si riferissa al fatto che l'A330 con pochi posti dietro vola pieno a tappo in economy. freebach si riferiva appunto al fatto che sulle rotte su cui vola, l'A330 rimane vuoto avanti (citava un massimo 50%) e pieno a tappo dietro. In effetti, l'ho visto io stesso in alcuni ultimi voli con AZ e qui sul forum lo confermano un po' tutti.

Peccato che sia cosi, ma credo che dipenda anche dal mercato che Alitalia serve, in cui non riesce a convogliare abbastanza pax premium via FCO, mentre molti pax del ricco bacino del nord, ed estero, gli sfuggono a favore di AF e LH prima di tutti.
 
Ragazzi,
purtroppo numeri non ve ne posso, per ovvie ragioni, dare. A maggior ragione per il fatto che si riferiscono al 2012, non ancora pubblicato. Vi dico però che il 330 soffre di canoni più alti. E' vero che in genere il 777 vola su rotte a yield più alto, ed è per questo che a partire da Ottobre, la conferma è arrivata la scorsa settimana con fornitori che hanno garantito la consegna dei sedili di Y in più necessari, partirà la riconfigurazione. I 330 davanti non si riescono a riempire. Non vanno oltre il 50%. e dietro spillano. Quindi la scelta è obbligata...

Grazie per le conferme. A quanto pare un po' a naso, anche da profano ci avevo preso abbastanza nelle mie supposizioni su ricavi e costi, ma del resto non era difficile, sono cose di cui si e' gia' discusso abbastanza qui sul forum.

Sarebbe bello capire quali rotte che potrebbero essere gestite da entrambi gli aeromobili diventano piu' profittevoli usando uno dei due. Quasi tutto il network LR di AZ cade in questo range, ma e' un delicato equilibrio di posti offerti nelle differenti classi, domanda, e costi per posto offerto. In una flotta piu' grande, avere una terza macchina (si e' fantasticato a lungo sul 77W in questo forum, per le rotte EZE, JFK e GRU) per variare maggiormente la capacita' offerta su rotte pesanti (la strada in fondo seguita da SWISS che lo mettera' in flotta) sarebbe una opzione interessante, ma evidentemente viste le dimensioni di flotta di AZ e il delicato equilibrio di conti, non sembra una strada percorribile almeno nell'attuale congiuntura.

Ciao, e buon lavoro!
 
Ragazzi,
purtroppo numeri non ve ne posso, per ovvie ragioni, dare. A maggior ragione per il fatto che si riferiscono al 2012, non ancora pubblicato. Vi dico però che il 330 soffre di canoni più alti. E' vero che in genere il 777 vola su rotte a yield più alto, ed è per questo che a partire da Ottobre, la conferma è arrivata la scorsa settimana con fornitori che hanno garantito la consegna dei sedili di Y in più necessari, partirà la riconfigurazione. I 330 davanti non si riescono a riempire. Non vanno oltre il 50%. e dietro spillano. Quindi la scelta è obbligata...

Scusami per spillare intendi andare in over?
 
.....
Peccato che sia cosi, ma credo che dipenda anche dal mercato che Alitalia serve, in cui non riesce a convogliare abbastanza pax premium via FCO, mentre molti pax del ricco bacino del nord, ed estero, gli sfuggono a favore di AF e LH prima di tutti.

Esatto Gio,
Lo diciamo più o meno tutti su questo forum da ormai più di un anno, AZ, nonostante abbia un hard product buono, e' riuscita nel non semplice compito di fare tutto il possibile per allontanare i pax alto spendenti, sul lungo raggio in maniera eccellente ed sul medio raggio ( che spesso diventa un feed per il lungo) in maniera perfetta.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.