News Flotta Alitalia CAI - Parte 7


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
a parte il tono volutamente sarcastico sul quale visto il mio stile ho deciso di soprassedere (tanto tutti l'hanno ben capito il tipo di messaggio che hai scritto) questa notizia niente ha a che vedere con quella circolata mesi fa. Altrimenti gioco anche io a dire che Alitalia avrà in flotta 50 wide bodies..prima o poi tanto ci azzecco. Al momento inoltre è solo una voce NON confermata ma se ne sta parlando e la cosa non riguarda solo il settore 320. Il tutto ovviamente se lo scenario non muterà entro ottobre (intendo con qualcuno che rilevi la compagnia).
Per una discussione seria sono sempre a disposizione , per le polemiche o i post VOLUTAMENTE provocatori tempo da perdere non ne ho. ;)

Bravo Kenya, certo non hai bisogno del mio appoggio e / o del mio plauso ma è chiaro che lo hai.

Per il resto, cosa altro puoi aspettarti dai migliori esemplari di (simil) sindacalisti / sindacalizzati distruggi aziende , che possono essere annoverati fra le prime cause della devastazione di AZ e molte altre aziende?
 
Guarda se dobbiamo cercare le colpe credo che nessuno ne sia pienamente esente. Direi di continuare a parlare della flotta che è molto meglio :)
 
La notizia circolata qualche mese fa riguardava una generica riduzione della flotta con conseguente esubero di personale. Cosa avrebbe di diverso questa voce adesso?

che non è generica, si parla di vendita di una parte di attività e riduzione con numeri ben precisi con tentativo di ricollocare il personale. Ma siccome io non sono il mago Otelma e non ho intenzione di alimentare polemiche/aspettative e conscio del fatto che c'è in gioco la vita e il lavoro di molte persone prendo le giuste precauzioni prima di dare le notizie che al momento sono solo voci e al momento sono CERTO che non c'è niente di deciso. La fine della summer sarà (come da tutti preventivato) il momento decisivo.
 
Cioè mi stai dicendo che creare " bad companies " a cui affidare i debiti " da non pagare" diventa uno strumento consuetudinario nella modalita' gestionale delle aziende italiane?

Be dai non sarebbe il primo caso di "pulizia" in Italia.
Quando la situazione finanziaria diventa bad allora facciamo la bad e andiamo nel bed a dormire sonni tranquilli.
 
Ovviamente UM!
Ma qualcuno che vigili e dica non non si fa esiste? no.
La metterebbero o fallisce la compagnia di bandiera e si lasciano a casa n. mila dipendenti o accettate. Secondo te le risposta quale sarebbe? Siamo in Italia.
 
che non è generica, si parla di vendita di una parte di attività e riduzione con numeri ben precisi con tentativo di ricollocare il personale. Ma siccome io non sono il mago Otelma e non ho intenzione di alimentare polemiche/aspettative e conscio del fatto che c'è in gioco la vita e il lavoro di molte persone prendo le giuste precauzioni prima di dare le notizie che al momento sono solo voci e al momento sono CERTO che non c'è niente di deciso. La fine della summer sarà (come da tutti preventivato) il momento decisivo.

Ah uno spinoff di attivita' e personale. Film con finale tragico gia' visto in molte aziende italiane. Ne riparleremo se e quando accadra'.
 
Ovviamente UM!
Ma qualcuno che vigili e dica non non si fa esiste? no.
La metterebbero o fallisce la compagnia di bandiera e si lasciano a casa n. mila dipendenti o accettate. Secondo te le risposta quale sarebbe? Siamo in Italia.

Io dico che sto giro se non se la compra nessuno, finisce a gambe all'aria e basta.
Nessuno accetterebbe un altra vergognosa operazione come già fatto in passato.

La situazione economica di per se già disastrosa e , le centinaia di migliaia di altri lavoratori che non hanno la possibilità di CGIS prolungate etc.etc. Non accetterebbero.
 
O la "regalano" a prezzo da ovetto kinder.
Se e sottolineo se il piano di riduzioni presentato qualche post sopra fosse vero o anche marginalmente vero sarebbe gia un ecatombe.
A quel punto il valore della compagnia sarebbe prossimo a uno zero finanziario ( ovviamente zero con qualche zero...). nessun accollo di debiti, ripartenza da zero ma con altri al comando non nostrani (non so se mi spiego)
 
Bravo Kenya, certo non hai bisogno del mio appoggio e / o del mio plauso ma è chiaro che lo hai.

Per il resto, cosa altro puoi aspettarti dai migliori esemplari di (simil) sindacalisti / sindacalizzati distruggi aziende , che possono essere annoverati fra le prime cause della devastazione di AZ e molte altre aziende?
Scusa sarei io il sindacalista?
Pensa che l'unico sindacato a cui sono stato iscritto in 23 anni di AZ LAI e qualche mese di AZ CAI e' stato il sindacato dei non iscritti, perche' penso di stare alla parola sindacato come una pornostar sta a un convento di clausura.
 
provo:
le "voci" parlano di 21 321 che con 4 crew a macchina fanno 168 piloti a cui si ' dovrebbero" aggiungere 5 777 che per 8 crew a macchina fanno 80 piloti tra cpt e fo.
totale 168 di Airbus più 80 di 777 totale 248.
perbacco i conti tornano ( o quasi).
ma sono voci. ...

Metà della flotta 777 a terra??????
Le rimanenti non basterebbero nemmeno per operare GRU, EZE e NRT con l'orario oggi disponibile della prossima W13/14.
Io rimango fiduciosamente scettico.
 
Metà della flotta 777 a terra??????
Le rimanenti non basterebbero nemmeno per operare GRU, EZE e NRT con l'orario oggi disponibile della prossima W13/14.
Io rimango fiduciosamente scettico.

Anche secondo me sarebbe follia pura dismettere 5 B777 in favore di A332, tuttavia GRU-NRT e persino LAX possono essere operate da A332, e a quanto pare lo scenario non sembra essere tanto remoto
 
Come abbiamo detto più volte è la EZE che obbliga a mantenere in flotta i 777. Per tutte le altre rotte, se fosse per AZ, ci sarebbero solo A332 da tempo....

Però mi sembra parimenti antieconomico mantenere un piccolo drappello di tripli di fatto per una sola rotta.
 
Nessun problema per il 332, sono solo 200mi in più rispetto alla NRT.

A livello teorico dovrebbe arrivarci pure il 763 ma quando AZ lo utilizzava sulla MXP-SFO (sigh!) parecchie volte doveva rabboccare a Sacramento, anche se quasi arrivato, causa condizioni meteo.
 
Nessun problema per il 332, sono solo 200mi in più rispetto alla NRT.

A livello teorico dovrebbe arrivarci pure il 763 ma quando AZ lo utilizzava sulla MXP-SFO (sigh!) parecchie volte doveva rabboccare a Sacramento, anche se quasi arrivato, causa condizioni meteo.

scusate la mia ignoranza, ma perchè togliere 5 777, quando l'unico settore di AZ che va bene (con ottimi ripeimpimenti, tranne la PEK chiusa) è l'intercontinentale??? qualcuno per favore potrebbe spiegarmi la logica???
e per sostituirli poi con cosa? con macchine più piccole, quando la EZE, la GRU sono sempre strapiene??

questa è la stessa logica del piano iniziale di CAI, dove anche un incompetente della materia come me sapeva benissimo che puntare sul medio raggio, con le low cost tar i piedi, non aveva senso???
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.