News Flotta Alitalia CAI - Parte 7


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Scusate ma si sa qualcosa della riconfigurazione (se avverrà) dei due 332 ex AP? E' possibile che programmando un volo per la fine di febbraio me lo son trovato davanti alle balle (AZ 852 21/02 FCO/AUH) ed addirittura con la vecchia configurazione?
 
Scusate ma si sa qualcosa della riconfigurazione (se avverrà) dei due 332 ex AP? E' possibile che programmando un volo per la fine di febbraio me lo son trovato davanti alle balle (AZ 852 21/02 FCO/AUH) ed addirittura con la vecchia configurazione?

fino al 2014 non verranno riconfigurati
 
Questo è il massimo che sono riuscito a trovare in rete incrociando informazioni da: siti, forum, social network, ecc.
E' ancora molto lacunoso, se qualcuno può/vuole aiutarmi a completarlo/migliorarlo posso fornire anche la versione XLS.

Non ho inserito la flotta Cargo (ci sto lavorando) e i vari lessor esterni quali ad esempio CarpatAir ecc.
Le livree così come le marche ed i vassel name sono a volte molteplici per una stessa macchina, qui ho inserito gli ultimi in ordine cronologico come presenza in Alitalia.

Ditemi cosa ne pensate:)
 
Questo è il massimo che sono riuscito a trovare in rete incrociando informazioni da: siti, forum, social network, ecc.
E' ancora molto lacunoso, se qualcuno può/vuole aiutarmi a completarlo/migliorarlo posso fornire anche la versione XLS.

Non ho inserito la flotta Cargo (ci sto lavorando) e i vari lessor esterni quali ad esempio CarpatAir ecc.
Le livree così come le marche ed i vassel name sono a volte molteplici per una stessa macchina, qui ho inserito gli ultimi in ordine cronologico come presenza in Alitalia.

Ditemi cosa ne pensate:)

Che me stai a frega er lavoro ;D scherzo. Bravo.
 
Che me stai a frega er lavoro ;D scherzo. Bravo.

No... ti aiuto semmai, collaboro...
Non lavoro nel settore, sono solo un grande appassionato ed un Frequent Flyer Alitalia!

Pensa che questo file lo implemento spesso in volo...
Prossimo step i CRJ-900 di AirOne CityLiner ed i Cargo (gran bel lavoro da fare anche li!)

I più difficili ed anche i più incompleti purtroppo, sono i B727, passati quasi come una meteora nella Flotta Alitalia.
La cosa invece che mi ha dato più soddisfazione è essere riuscito a trovare tutti i vassel name, anche i più difficili come quello I-DIWD.
Mi piace molto, quando volo, vedere gli aerei con un nome proprio che li contraddistigua e non solo una fredda marca... peccato che Alitalia abbia abbandonato questa bella tradizione e gli ultuimi 2 A319 ne sono privi... speriamo che i prossimi 330 e 320 che teoricamente dovrebbero unirsi alla flotta il prossimo anno possano averne dei nuovi.

Complimenti comunque a te al tuo lavoro, che è poi quello che mi ha dato l'ispirazione...:cool:
 
No... ti aiuto semmai, collaboro...
Non lavoro nel settore, sono solo un grande appassionato ed un Frequent Flyer Alitalia!

Pensa che questo file lo implemento spesso in volo...
Prossimo step i CRJ-900 di AirOne CityLiner ed i Cargo (gran bel lavoro da fare anche li!)

I più difficili ed anche i più incompleti purtroppo, sono i B727, passati quasi come una meteora nella Flotta Alitalia.
La cosa invece che mi ha dato più soddisfazione è essere riuscito a trovare tutti i vassel name, anche i più difficili come quello I-DIWD.
Mi piace molto, quando volo, vedere gli aerei con un nome proprio che li contraddistigua e non solo una fredda marca... peccato che Alitalia abbia abbandonato questa bella tradizione e gli ultuimi 2 A319 ne sono privi... speriamo che i prossimi 330 e 320 che teoricamente dovrebbero unirsi alla flotta il prossimo anno possano averne dei nuovi.

Complimenti comunque a te al tuo lavoro, che è poi quello che mi ha dato l'ispirazione...:cool:

Ah io l'ho solo ereditato da Zfox e onestamente c'è ben poco lavoro da fare quest'anno. Quasi tutto tace salvo qualche raro repainting o phase-out.
I CRJ son semplici dai, non avevano nomi, le marche le so a memoria e bisogna solo recuperare le date precise. Io ricordo i mesi ma non il giorno esatto.
 
I-BUSF.... complimenti! pdf molto interessante ed esaustivo! se non ti offendi vorrei solo puntualizzare che le configurazioni che hai riportato potrebbero un po' ingannare, visto che moltissimi degli aerei in flotta hanno subito riconfigurazioni o ridensificazioni durante la loro carriera. Ricordo che gli airbus erano meno densi al loro arrivo e tenevano 123 (319), 153 (320) e 187 (321) pax nella versione all Y. Lo stesso vale per i WB....
 
I-BUSF.... complimenti! pdf molto interessante ed esaustivo! se non ti offendi vorrei solo puntualizzare che le configurazioni che hai riportato potrebbero un po' ingannare, visto che moltissimi degli aerei in flotta hanno subito riconfigurazioni o ridensificazioni durante la loro carriera. Ricordo che gli airbus erano meno densi al loro arrivo e tenevano 123 (319), 153 (320) e 187 (321) pax nella versione all Y. Lo stesso vale per i WB....

Hai perfettamente ragione, ricordo con nostalgia i larghi sedili verdi dei 321 di 8/10 anni fa...

Comunque analogamente al discorso delle livree e delle marche, non potendo mantere lo storico di tutto ho lasciato solo le configurazioni più recenti...
Un esempio sono i DC-9 degli anni 70/80 passati di mano fra Alitalia, Ati, ecc. ad ogni passaggio cambiavano: config, livrea, vassel name, marche... poi tornavano indietro mantenedo vassel name e marche nuove, ma tornando a livrea e config vecchia... un pandemonio!

Adesso che i 330 passeranno da 28C 21W 181Y a 20C 14W 221Y tolgo la vecchia config e metto la nuova, come ho fatto per i 772 da 42C 249Y a 30C 24W 239Y, mi sembra il criterio più semplice.
 
Ultima modifica:
Ottima iniziativa I-BUSF, occorre solo un po' limarla (al di là dei cargo manca qualche pezzo, come il 747-230B I-DEMY); dovrei recuperare il file con le informazioni del vecchio e leggendario sito Azafleet, li' ad esempio c'erano moltissime info sull'uscita dei mezzi come i 727 ecc..
 
Ottima iniziativa I-BUSF, occorre solo un po' limarla (al di là dei cargo manca qualche pezzo, come il 747-230B I-DEMY); dovrei recuperare il file con le informazioni del vecchio e leggendario sito Azafleet, li' ad esempio c'erano moltissime info sull'uscita dei mezzi come i 727 ecc..

In realtà I-DEMY c'è, vassel name: "Asolo", solo che io l'ho riportato come B747-243B invece che 230B, ho sbagliato... correggo!
Penso che di errori come questo ce ne siano molti, se mi aiutate a correggerli ve ne sono grato.:)
 
Ecco i CRJ-900...

Ti è scappata una E in più: EI-DUK è corretto. Le date non so da tu le abbia prese, ma non mi tornano molto. Gli aerei sono quasi tutti arrivati a coppie: DOT e DOU assieme, DRK e DRI assieme, DRJ, DUK e DVP singoli e separati di qualche mese uno dall'altro, DVR, DVS e DVT tutti assieme. Le date precise però non le so.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.