Trenitalia ha presentato freccia rossa 1000 che farà Roma milano in 2 ore e 20. Ora in CAI hanno un motivo in più per razionalizzare ,tagliare e giustificare le future perdite.
il 330-200 la FCO-EZE non la fa nemmeno col binocolo; ha una autonomia di 6750mg a fronte di una rotta di 6919mg
Trenitalia ha presentato freccia rossa 1000 che farà Roma milano in 2 ore e 20. Ora in CAI hanno un motivo in più per razionalizzare ,tagliare e giustificare le future perdite.
Non voglio mettere in dubbio quello che dici....ma mi sembra molto molto molto molto molto strano...io non ne ricordo UNA di occasione del genere.....Ciao.
Vi assicuro che il 330 che ci è andatoa EZE, perchè c'ero io a bordo, un anno e mezzo fa, e vi assicuro che so riconoscere bene un 330 da un triple7.
Volando in Economy Mode, a livelli di volo molto alti (390,400,4100 che è il massimo), cost index 25 ci arriva tranquillamente.
Magari è stato un caso, qualche guasto o cambio di programma nelle rotazioni, ma andò cosi.
Sulla GRU li ho visti moltissimi volte.
Trenitalia ha presentato freccia rossa 1000 che farà Roma milano in 2 ore e 20. Ora in CAI hanno un motivo in più per razionalizzare ,tagliare e giustificare le future perdite.
del resto, CAI era nata per fare la navetta o per essere la compagnia earea dell'area MENA in ambito ST?![]()
Il problema è che per l'area MENA si dovrebbe avere una business sugli A32X degna di questo nome .....
Il problema è che per l'area MENA si dovrebbe avere una business sugli A32X degna di questo nome .....
Ci vuol poco a farla. Anche senza flatbed, che secondo me per un volo di 4/5 ore è una solenne shtrunzat. (ho provato a servire l'upper deck sulla LHR-DME, volo di 4 ore e qualcosa: il passeggero non fa tempo a prendere sonno che è già il momento di svegliarlo perché siamo in stack sopra Londra). Diciamo che una configurazione 2-2 con le vecchie poltrone di Magnifica del 772, se ancora AZ le ha, un servizio di livello e tablet a disposizione e si ha un prodotto che fa le scarpe a tante compagnie estere, specialmente della Gallia Transalpina e della Germania Superiore. E sul 319 si potrebbe pure iniziare a servire un po' di Africa.
Sfondi una porta aperta![]()
Vabbè, bisogna vedere se è economicamente fattibile, ovviamente. Però se il nazionale è gonfio di concorrenza e gli yields sono bassini forse é meglio puntare a qualcos'altro dove ci sia poca concorrenza e tanto fieno da raccogliere.
Gli orari erano usciti in news non ufficiali poi corrette nell'orario effettivo.Già. E' un qualcosa di abbastanza sorprendente, basterebbe un CS reciproco per usufruire, da un lato, delle connessioni AZ e, dall'altro, di CZ. Poi, e qui mi correggerete, non c'entravano anche gli orari dei voli, un po' bislacchi?
Bene, abbiamo trovato dove re-impiegare i razionalizzati... tutto è bene quel che finisce bene...Trenitalia ha presentato freccia rossa 1000 che farà Roma milano in 2 ore e 20. Ora in CAI hanno un motivo in più per razionalizzare ,tagliare e giustificare le future perdite.
Ovviamente. Concordo sul ragionamento che fai sulle lie-flat perfettamente inutili su voli di 4-5h, così come non sono appetibili ora come ora le configurazioni biz su tratte così lunghe. Passi per CMN,TUN,ALG, TIP e BEN dove il tempo di volo è sotto le 3 ore , ma rotte come le sottostanti con particolare riferimento alle ultime 3 meriterebbero una configurazione diversa.
FCO-TLV
FCO-AMM
FCO-BEY
FCO-IKA
FCO-TBS
FCO-RUH
Infatti, poi se fai un network di diverse rotte facendo un po' di massa critica limiti anche la necessità di aerei di back-up che poi ti darebbero problemi a girare sulle altre rotte.Ovviamente. Concordo sul ragionamento che fai sulle lie-flat perfettamente inutili su voli di 4-5h, così come non sono appetibili ora come ora le configurazioni biz su tratte così lunghe. Passi per CMN,TUN,ALG, TIP e BEN dove il tempo di volo è sotto le 3 ore , ma rotte come le sottostanti con particolare riferimento alle ultime 3 meriterebbero una configurazione diversa.
FCO-TLV
FCO-AMM
FCO-BEY
FCO-IKA
FCO-TBS
FCO-RUH
Infatti, poi se fai un network di diverse rotte facendo un po' di massa critica limiti anche la necessità di aerei di back-up che poi ti darebbero problemi a girare sulle altre rotte.
Come dicevamo tempo fa li possono piazzare su FCO-LIN... è un problema che rimane riempire gli orario vuoti.il problema penso poi sarebbero le rotazioni aeromobili nell'avere 2 biz diverse (europeo/MENA).