News Flotta Alitalia-CAI - Parte 6


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Oddio sei mai stato su 767 ai tempi LAI? Appena riconfigurati con nuove poltrone in Magnifica e in economica dopo 2 mesi erano da buttare!

E perche' dovremmo giustificare questo?

Significa che :
1 hai comprato un prodotto di scarsa qualità
2 non fai manutenzione

E questo non va bene.

Hai mai visto una delle poltrone ultra slim di LH (che hanno cicli pesanti di lavoro) rotte o non funzionanti? Io no, e ci volo tutti i giorni.
 
Breve riassunto.

Alitalia riceve quattro nuovi Embraer 175

Sono quattro i nuovi Embraer E-175 entrati a far parte della flotta di Alitalia in questi giorni. I velivoli sono stati nominati “Parco Naturale Dolomiti Friulane”, “Parco Nazionale dell’Asinara”, “Parco Delta del Po” e “Parco Storico Monte Sole”.
"Tutti i nuovi Embraer di Alitalia," spiega la compagnia in una nota, "portano nei cieli d’Europa il nome di un Parco naturale italiano, espressione del grande patrimonio paesaggistico del nostro Paese. L’iniziativa rientra nella filosofia di Alitalia di portare nel mondo le eccellenze dell’Italia, valorizzando le ricchezze naturalistiche, culturali ed enograstronomiche delle regioni italiane. Gli Embraer di Alitalia, oltre ad avere standard di abitabilità e comfort al vertice della categoria, hanno un’elevata efficienza energetica ed ambientale."
Con l’ingresso di questi nuovi Embraer, la flotta operativa di Alitalia arriva a 153 aeromobili. Il processo di rinnovamento della flotta proseguirà nel corso dell’anno con l’ingresso di altri undici aerei di medio e lungo raggio, portando il totale degli aerei completamente nuovi a fine 2012 a 59, mentre sarà completata la dismissione dei vecchi MD80.

Alitalia inoltre ha reso noto che stata completata anche la riconfigurazione delle cabine dei dieci Boeing B777 di lungo raggio, con l’allestimento in 3 nuove classi di viaggio per i voli intercontinentali (la business class Magnifica, la premium economy Classica Plus e l’economy Classica).
Dal 1° gennaio del 2013 Alitalia disporrà di una flotta completamente nuova o rinnovata, tra le più giovani al mondo (6,5 anni di età media dei velivoli) e tra le più efficienti (grazie ad una riduzione del numero delle famiglie di velivoli) ed environmentally friendly.
http://www.ilvolo.it/index.php/201207048545/Compagnie-Aeree/Alitalia.html
 
MD Douglas MD82 53222 2080 I-DATC Alitalia ferried 05-06jul12 FCO-KEF-BGR-TUP for part-out & scrap
 
questa mattina EI_RDA ha portato la squadra della Roma in ritiro, volo da FCO a INN.
Sarebbe bello vedere i colori az con dietro le montagne, chissà se nei prossimi giorni spunterà qualche foto.

voli:
AZA8667 INN-FCO
AZA8066 FCO-INN
 
E perche' dovremmo giustificare questo?

Significa che :
1 hai comprato un prodotto di scarsa qualità
2 non fai manutenzione

E questo non va bene.

Hai mai visto una delle poltrone ultra slim di LH (che hanno cicli pesanti di lavoro) rotte o non funzionanti? Io no, e ci volo tutti i giorni.


Il senso del mio post era dimostrare che la manutenzione interni in LAI era peggio della attuale, anche se l'attuale deve ancora migliorare molto!
 
Oddio sei mai stato su 767 ai tempi LAI? Appena riconfigurati con nuove poltrone in Magnifica e in economica dopo 2 mesi erano da buttare!
Purtroppo con CAI le poltrone in Magnifica sui B767 sono ancora le stesse di LAI e la Magnifica dei B767 e' di uno squallore superiore a quello dei treni regionali nostrani.
 
Il prossimo delivery A330 msn 1327 EI-EJO è previsto per il giorno 11 luglio.

Saluti
EI-DBK
 
TUTTI I MESSAGGI OT SONO STATI CANCELLATI.
IN QUESTO TOPIC SI PARLA DI NOVITA' DELLA FLOTTA.
I FORUMISTI CHE INIZIERANNO ALTRI POST OT SARANNO SANZIONATI.
 
Oddio sei mai stato su 767 ai tempi LAI? Appena riconfigurati con nuove poltrone in Magnifica e in economica dopo 2 mesi erano da buttare!

I 76 li ho sempre tentato di evitarli, anche cambiando routing, ma ho viaggiato molte volte sugli ottantoni e devo ammettere che la manutenzione degli interni veniva fatta e con regolarità.
 
state of the art sulla flotta WB:
entro fine anno entrano gli ultimi 2 330-200 (totale 10), ed escono gli ultimi 767.
i 2 330 ex AP restano ancora fino alla prox summer per fare charter.
al momento cosa è previsto ulteriormente? entrano nuovi 330 o 777??? con RS si parlava di incremento flotta fino a 25 complessivi, con AR 5utto tace, AZ sembra sempre più la bella addormentata nel bosco (in attesa del bacio del principe: chi sarà mai:D?)
 
state of the art sulla flotta WB:
entro fine anno entrano gli ultimi 2 330-200 (totale 10), ed escono gli ultimi 767.
i 2 330 ex AP restano ancora fino alla prox summer per fare charter.
al momento cosa è previsto ulteriormente? entrano nuovi 330 o 777??? con RS si parlava di incremento flotta fino a 25 complessivi, con AR 5utto tace, AZ sembra sempre più la bella addormentata nel bosco (in attesa del bacio del principe: chi sarà mai:D?)
Sabelli stava valutando opzioni diverse, da 3 B77W, 10 B772, 12 A332 che è quella a cui ti riferisci a una più conservativa di 12 B772, 12 A332 con al tempo stesso la valutazione se sostituire i 2 A332 ex AP con 2 nuovi.
Con il mercato attuale è già tanto l'opzione coservativa che è quella che pare verrà portata avanti, considera comunque che non se ne parla prima della prossima summer quindi c'è tempo per gli annunci.
 
Su Ulisse di questo mese, ho letto che i 321 sono scesi a 22 e i crj a 9.
Il totale flotta risulta 153.
Confermato quindi il phase out del 321 e del crj?
 
state of the art sulla flotta WB:
entro fine anno entrano gli ultimi 2 330-200 (totale 10), ed escono gli ultimi 767.
i 2 330 ex AP restano ancora fino alla prox summer per fare charter.
al momento cosa è previsto ulteriormente? entrano nuovi 330 o 777??? con RS si parlava di incremento flotta fino a 25 complessivi, con AR 5utto tace, AZ sembra sempre più la bella addormentata nel bosco (in attesa del bacio del principe: chi sarà mai:D?)

Forse non hai letto un articolo sul sito della repubblica in cui si spiegava che ragnetti aveva proibito a tutti i dipendenti di divulgare qualsiasi tipo di notizia aziendale. Quindi non è una bella addormentata, è semplicemente 1) il fatto che gli azionisti si siano stancati di sborsare milioni di euro senza alcun guadagno e 2) il principe è AF appena avrà rimesso a posto i conti. Ieri ragnetti diceva che sarebbe felice di prendere parte ad un possibile accordo commerciale tra AF ed etihad. Comunque credo che az dovrebbe tenere i 2 330 anche oltre la summer13 per continuare a fare i charter e 2/3 nuovi aerei per mantenere questo network che peraltro non potrebbe neanche espandersi su destinazioni ben più redditizie di alcune attuali. Solo per dirne un paio, etihad e jet airways volano solo su milano in attesa che ,per gli accordi di codeshare, az voli su abu dhabi e delhi da roma....
 
Su Ulisse di questo mese, ho letto che i 321 sono scesi a 22 e i crj a 9.
Il totale flotta risulta 153.
Confermato quindi il phase out del 321 e del crj?

Qui in prima pagina ne sono indicati 155 (al netto del 321 in PO, mentre non è ancora stato eliminato il CRJ).
Tolto il CRJ, per arrivare al totale di Ulisse ce n'è ancora uno in più, un MD80 o un 767?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.