News Flotta Alitalia-CAI - Parte 6


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Di questi tempi meglio tenersi i soldi e rimandare e/o ritardare il repaint. Come giustamente diceva farfallina le livree sono simili e solo una questione puramente estetica, diverso secondo me aver fatto andare in giro tutto questo tempo la livrea AP che è una questione commerciale.

Ma si, ok, lo accennavo anche nel primo post che ci sono altre priorità da fronteggiare; era solo una mera considerazione sulle tempistiche con cui si è attuato questo cambio d'immagine.
 
Di questi tempi meglio tenersi i soldi e rimandare e/o ritardare il repaint. Come giustamente diceva farfallina le livree sono simili e solo una questione puramente estetica, diverso secondo me aver fatto andare in giro tutto questo tempo la livrea AP che è una questione commerciale.

Nel 97 giravamo con un A300 tutto bianco senza neppure la scritta alitalia!! Il mitico fantasmino !!
 
A circa 14 A320-216 enhanced della seria EI-DS.... dalla prossima settimana,verranno ridotti i pesi caratteristici tra cui il peso massimo al decollo.La differenza tra il MTOW e lo ZFW (zero fuel weight) è molto bassa meno di 8 tonnellate,
Questo complicherà la vita su alcuni voli lunghi e potenzialmente a buon riempimento, quali ad es. IKA,EVN,TBS,SVO ecc
come intendono procedere? lasceranno queste macchine fuori dal network di rotte lunghe? non persdno flessibilità?
 
A circa 14 A320-216 enhanced della seria EI-DS.... dalla prossima settimana,verranno ridotti i pesi caratteristici tra cui il peso massimo al decollo.La differenza tra il MTOW e lo ZFW (zero fuel weight) è molto bassa meno di 8 tonnellate,
Questo complicherà la vita su alcuni voli lunghi e potenzialmente a buon riempimento, quali ad es. IKA,EVN,TBS,SVO ecc
come intendono procedere? lasceranno queste macchine fuori dal network di rotte lunghe? non persdno flessibilità?

evidentemente intendo usarli per i voli nazionali o europei
 
A circa 14 A320-216 enhanced della seria EI-DS.... dalla prossima settimana,verranno ridotti i pesi caratteristici tra cui il peso massimo al decollo.La differenza tra il MTOW e lo ZFW (zero fuel weight) è molto bassa meno di 8 tonnellate,
Questo complicherà la vita su alcuni voli lunghi e potenzialmente a buon riempimento, quali ad es. IKA,EVN,TBS,SVO ecc
come intendono procedere? lasceranno queste macchine fuori dal network di rotte lunghe? non persdno flessibilità?

Perdonami, potresti spiegarti meglio? Che vantaggio ne deriverebbe?
 
A circa 14 A320-216 enhanced della seria EI-DS.... dalla prossima settimana,verranno ridotti i pesi caratteristici tra cui il peso massimo al decollo.La differenza tra il MTOW e lo ZFW (zero fuel weight) è molto bassa meno di 8 tonnellate,
Questo complicherà la vita su alcuni voli lunghi e potenzialmente a buon riempimento, quali ad es. IKA,EVN,TBS,SVO ecc
come intendono procedere? lasceranno queste macchine fuori dal network di rotte lunghe? non persdno flessibilità?

Domanda stupida per i più esperti: non potrebbe essere un primo passo per una successiva riconfigurazione degli interni a due classi e con una vera C? Magari non come quella nuova di BA sui 321 ma come OK, SU o TK.
 
Domanda stupida per i più esperti: non potrebbe essere un primo passo per una successiva riconfigurazione degli interni a due classi e con una vera C? Magari non come quella nuova di BA sui 321 ma come OK, SU o TK.

Volesse il cielo! Cosi Kenyaprince ed io smettiamo di dirci a vicenda come sarebbe bello averla.

le tasse di atterraggio si pagano sul maximum take-off weight, prima era intorno ai 74-75 tonnellate se non ricordo male ora viene ridotto a 68

Questa mi sa di raschiamento del fondo del barile.
 
Volesse il cielo! Cosi Kenyaprince ed io smettiamo di dirci a vicenda come sarebbe bello averla.



Questa mi sa di raschiamento del fondo del barile.

mancava il commento del barile di turno...se tanto li usano prevalentemente per le rotte breve e quindi il maggior raggio non serve perchè pagare di più?
 
mancava il commento del barile di turno...se tanto li usano prevalentemente per le rotte breve e quindi il maggior raggio non serve perchè pagare di più?

Gia', cosi' quando ti trovi senza aerei per fare FCO-TBS che fai? Invece si spendono soldi per installare e portare in volo IFE mai usati, ma si sbarcano i biscotti, i salatini e tutti i liquidi che non siano acqua o caffe'/te'.
 
E perché mai dovresti trovarti senza 320 per la TBS?

Da quanto scriveva Piccione qui sotto

Questo complicherà la vita su alcuni voli lunghi e potenzialmente a buon riempimento, quali ad es. IKA,EVN,TBS,SVO ecc
come intendono procedere? lasceranno queste macchine fuori dal network di rotte lunghe? non persdno flessibilità?

ne arguivo che avranno due "subflotte", diciamo cosi', per operare le rotte piu' o meno lunghe. E, siccome shit always hits the fan e la sfiga ci vede benissimo, gia' mi immagino i titoli del corsera online "odissea a Fiumicino".
 
Gia', cosi' quando ti trovi senza aerei per fare FCO-TBS che fai? Invece si spendono soldi per installare e portare in volo IFE mai usati, ma si sbarcano i biscotti, i salatini e tutti i liquidi che non siano acqua o caffe'/te'.

qui si pensa che chi guida Alitalia prima vendeva il pesce al mercato...non pensi che avranno i fatti i loro conti se ne "modificano" solo 16?
 
dovresti chiederlo al ceo di alitalia...io ti posso dire in base a quello che scrivono gli utenti che sicuramente la scelta di modificare 16 airbus deriva dal fatto che vengono usati su rotte brevi ( vedi palermo, parigi, barcellona ) e che quindi è inutile pagare una tassa di atterraggio maggiore
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.