News flotta Alitalia-CAI - Parte 3


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Ho dato un'occhiata ma sinceramente non capisco il commento di quella foto; nessuno dei motori del 318 corrisponde a quello dei 319-111 e dubito fortemente che per AZ si siano inventati una versione "ad hoc"....

Recentemente l'ho sentita anch'io questa cosa da parte di un istruttore.
Pare che sia vera sta storia dei motori del 318 e pare anche che i nuovi 319 abbiano delle limitazioni di range a pieno carico molto penalizzanti. Del tipo che da LIN fai fatica ad arrivare a Heathrow.
Il tizio che l'ha raccontata non era certo l'ultimo dei pirla.
 
Recentemente l'ho sentita anch'io questa cosa da parte di un istruttore.
Pare che sia vera sta storia dei motori del 318 e pare anche che i nuovi 319 abbiano delle limitazioni di range a pieno carico molto penalizzanti. Del tipo che da LIN fai fatica ad arrivare a Heathrow.
Il tizio che l'ha raccontata non era certo l'ultimo dei pirla.
Non che io sia un luminare in materia di turbofan, ma da quanto mi risulta i 319 utilizzano le versioni B5, 6 e 7 del CFM56, mentre i 318 le B8 e B9. Il maggior punto di contatto tra le versioni è costituito dalle B6 e B9 che, con lo stesso bypass, differiscono di comunque di circa 200 libbre di spinta.
 
Non che io sia un luminare in materia di turbofan, ma da quanto mi risulta i 319 utilizzano le versioni B5, 6 e 7 del CFM56, mentre i 318 le B8 e B9. Il maggior punto di contatto tra le versioni è costituito dalle B6 e B9 che, con lo stesso bypass, differiscono di comunque di circa 200 libbre di spinta.

Neppure io sono un luminare, riporto solo ciò che ho sentito.
E il contesto nel quale l'ho sentito dire, mi porta a credere che fossero tutto tranne che cavolate.
Aggiungo che ho anche sentito dire che i 320 nuovi, quelli da EI-DSA in poi per intenderci, hanno un raggio molto minore rispetto ai "vecchi" 320 Alitalia. Per esempio non vanno a Teheran di sicuro.
Aspettiamo lumi da chi ne sa di più.
 
Aggiungo che ho anche sentito dire che i 320 nuovi, quelli da EI-DSA in poi per intenderci, hanno un raggio molto minore rispetto ai "vecchi" 320 Alitalia. Per esempio non vanno a Teheran di sicuro.
Aspettiamo lumi da chi ne sa di più.

In passato in effetti volavano i 320 'vecchi'.

Ora però per la prox winter sono programmati quelli nuovi, che Alitalia identifica con il codice "32S".



Alitalia S.P.A.
AZ 756
Fiumicino (FCO), Rome, Italy Terminal 3 20:55
Imam Khomeini International (IKA), Tehran, Iran 04:15+1 day(s)
Non-stop
32S
4:50
Monday
Wednesday
Friday
Saturday
 
In effetti nell'ultimo mese ci sono andati solo 32S o quasi.
Mi informerò meglio.

Però credo che adesso facciano ancora Roma-Ankara-Tehran.
Dalla winter dovrebbero tornare nonstop, lì sarà interessante capire se utilizzeranno quelli nuovi o vecchi.
 
Neppure io sono un luminare, riporto solo ciò che ho sentito.
E il contesto nel quale l'ho sentito dire, mi porta a credere che fossero tutto tranne che cavolate.
Aggiungo che ho anche sentito dire che i 320 nuovi, quelli da EI-DSA in poi per intenderci, hanno un raggio molto minore rispetto ai "vecchi" 320 Alitalia. Per esempio non vanno a Teheran di sicuro.
Aspettiamo lumi da chi ne sa di più.
No, non era un'offesa, volevo solo sottolineare che non è il mio campo di competenza e vado per rimembranze (e che posso essere tranquillamente corretto).
Discorso diverso per i 320, che AP ha scelto in versione "economica" (-216) con autonomia e potenza specifica dei turbofan ridotte rispetto a quelli già in flotta con AZ (infatti non hanno neanche la doppia galley).
 
Ultima modifica:
è a EGSS...stiamato di partenza alle 1600 local e arrivo a LIRF alle 18.15.

Altra cosa...ho un VRN-FCO a fine ottobre... effettuato con ERJ... ma li hanno ancora?
 
è a EGSS...stiamato di partenza alle 1600 local e arrivo a LIRF alle 18.15.

Altra cosa...ho un VRN-FCO a fine ottobre... effettuato con ERJ... ma li hanno ancora?

Quali ERJ?

Ad ogni modo puoi controllare (indovina un pò!!!) dal primo post se un tipo di a/m è ancora in flotta AZ o no....
 
Ultima modifica:
appunto per quello Zfox... sul Tkt c'è indicato ERJ... ero abituato ad avere questo se era un -135 o -145.... per gli nuovi 170 e 190 penso (e spero) abbiano cambiato...
 
Comunque ad ottobre avranno ancora in flotta 5 dei vecchi E170 e ci sarà anche l'ingresso di E190.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.