News flotta Alitalia-CAI - Parte 3


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
vero...però ciò che preoccupa è la seguente frase:

Secondo quanto riporta il quotidiano finanziario, la rinegoziazione sarebbe avvenuta "perchè Alitalia ha ridotto i programmi di espansione flotta, che erano di 147 aerei a fine 2010.

Forse sarà solo una interpretazione giornalistica, però.....è "preoccupante".
Ben vengano notizie ufficiali da parte di CAI per smentire questa affermazione

Fuffa.
E se le aziende dovessero fare comunicati ufficiali di smentita ogni volta che i giornalai scrivono illazioni, intaserebbero le agenzie di stampa.
Comunque, ripeto, parlatene finchè volete e prospettate tutti gli scenati apocalittici che vi vengno in mente, ma non su questo thread, grazie :)
 
Mi sa che nei prossimi mesi il processo di lease-back subirà una forte accelerazione...

C'è poco da accelerare, poco più del 10% della flotta è ancora di proprietà.

EDIT: dal conteggio ho escluso volutamente gli 80.
 
Ultima modifica:
Il comunicato dice solo che quei 320 non verranno più presi da Toto, non che vengono tagliati dalla flotta.
Non ricominciamo con paginate di nulla cortesemente, almeno non su questo thread.
C'è scritto anche altro in quel comunicato e se lo seggevi bene, una risposta del genere te la potevi risparmiare, almeno su questo thread.
 
Lessor a/m
CALLIOPE EI-DIP
ILFC EI-DIR
...
EI-DIP ed EI-DIR non sono mai passati da APF.

Poi oltre ai 330 citati, ci sono alcuni 320 che da alcuni mesi non sono più APF ma sono passati altri.
Ve l'avevo fatto notare tempo addietro, ma finora non è mai stata individuata la causa di questo cambio di lessor.
 
EI-DIP ed EI-DIR non sono mai passati da APF.

Poi oltre ai 330 citati, ci sono alcuni 320 che da alcuni mesi non sono più APF ma sono passati altri.
Ve l'avevo fatto notare tempo addietro, ma finora non è mai stata individuata la causa di questo cambio di lessor.

A tal proposito, a parte la "serie" di APF-APC e quelle facilmente collegabili per l'identico indirizzo legale, sai con certezza quali altre Società di leasing possono essere ricondotte a Toto?
 
A tal proposito, a parte la "serie" di APF-APC e quelle facilmente collegabili per l'identico indirizzo legale, sai con certezza quali altre Società di leasing possono essere ricondotte a Toto?
Alcune di quelle coinvolte sono chiaramente collegate ad altri major players nel campo del leasing, lo si deduce dal nome e dall'indirizzo. Su quelle non ci sono dubbi.
 
Alcune di quelle coinvolte sono chiaramente collegate ad altri major players nel campo del leasing, lo si deduce dal nome e dall'indirizzo. Su quelle non ci sono dubbi.

Ok, tks.
E' che volevo fare un "riassuntino" globale....
 
Allora, se non ho fatto errori, dall'Irish Aircraft Register datato 31/05/11 ed aggiornato con le ultime variazioni (fino a EI-IMN escluso), il gruppo AZ ha 105 aa/mm con leasing e marche irlandesi.
Di questi, 67 risultano intestati a Società riconducibili a Toto (AP Company, AP Fleet, Herodias, Challey).
Nel dettaglio: 29 "eredità" Air One, altri 29 dai lease-back e solo 9 "nuovi" (su 24 consegne totali dal 13/01/09).
 
intanto EI-IMN è fermo ad Amburgo in attesa di trovare un lessor, in quanto APF non può prenderlo in carico. Forse sarà AFS (Airbus Financial Services)

saluti
EI-DBK
 
Io mi metterei l'anima in pace con sta storia della proprietà o del leasing. A me personalmente frega zero, ma anche aerei con marche I-XXXX sono in leasing. Oggi ho volato su I-BIXP e ho visto una bella placchetta che diceva "leased from Pegasus Aviation ltd". Quindi non è vero o non è detto che gli aerei italiani sono di proprietà. Almeno non tutti a sto punto.
 
A me delle marche frega un cazzo e non è certo per questa ragione che chiedo lumi sugli aerei di proprietà e in leasing. Solo che è un peccato sciupare quel poco di patrimonio che era rimasto, tutto qua, perchè gli aerei in affitto non compongono in alcun modo la 'ricchezza' di una compagnia
 
È notizia di oggi pomeriggio, che EI-IMN dovrebbe arrivare il 5 agosto.
Saluti
EI-DBK
 
C'è poco da accelerare, poco più del 10% della flotta è ancora di proprietà.

EDIT: dal conteggio ho escluso volutamente gli 80.

Da quanto hai scritto gli aerei di proprietà dovrebbero essere circa 15.
Riesci a dettagliare quanti e quali sono?
 
Da quanto hai scritto gli aerei di proprietà dovrebbero essere circa 15.
Riesci a dettagliare quanti e quali sono?

Ad oggi sono 33, così suddivisi :

A319 I-BIMA
A320 I-BIKA I-BIKC I-BIKD I-BIKE I-BIKI I-BIKL
A321 I-BIXK
B767 I-DEIG
B777 I-DISA I-DISB I-DISE I-DISO I-DISU
MD80 I-DACR I-DACS I-DACT I-DACV I-DACZ I-DAND I-DANF I-DANG I-DANH I-DANQ I-DANU I-DANW I-DATC I-DATE I-DATG I-DATI I-DATM I-DATQ I-DAVT

Saluti
EI-DBK
 
Grazie EI-DBK.

Se dalla lista togliamo gli MD e il 767 che dovrebbero lasciare presto AZ, rimangono:

A319 I-BIMA
A320 I-BIKA I-BIKC I-BIKD I-BIKE I-BIKI I-BIKL
A321 I-BIXK
B777 I-DISA I-DISB I-DISE I-DISO I-DISU

Sono solo 13 aerei di proprietà, speriamo che almeno questi non debbano essere sacrificati per ottenere liquidità.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.