vero...però ciò che preoccupa è la seguente frase:
Secondo quanto riporta il quotidiano finanziario, la rinegoziazione sarebbe avvenuta "perchè Alitalia ha ridotto i programmi di espansione flotta, che erano di 147 aerei a fine 2010.
Forse sarà solo una interpretazione giornalistica, però.....è "preoccupante".
Ben vengano notizie ufficiali da parte di CAI per smentire questa affermazione
Mi sa che nei prossimi mesi il processo di lease-back subirà una forte accelerazione...
C'è poco da accelerare, poco più del 10% della flotta è ancora di proprietà.
C'è scritto anche altro in quel comunicato e se lo seggevi bene, una risposta del genere te la potevi risparmiare, almeno su questo thread.Il comunicato dice solo che quei 320 non verranno più presi da Toto, non che vengono tagliati dalla flotta.
Non ricominciamo con paginate di nulla cortesemente, almeno non su questo thread.
C'è scritto anche altro in quel comunicato e se lo seggevi bene, una risposta del genere te la potevi risparmiare, almeno su questo thread.
EI-DIP ed EI-DIR non sono mai passati da APF.Lessor a/m
CALLIOPE EI-DIP
ILFC EI-DIR
...
EI-DIP ed EI-DIR non sono mai passati da APF.
Poi oltre ai 330 citati, ci sono alcuni 320 che da alcuni mesi non sono più APF ma sono passati altri.
Ve l'avevo fatto notare tempo addietro, ma finora non è mai stata individuata la causa di questo cambio di lessor.
Alcune di quelle coinvolte sono chiaramente collegate ad altri major players nel campo del leasing, lo si deduce dal nome e dall'indirizzo. Su quelle non ci sono dubbi.A tal proposito, a parte la "serie" di APF-APC e quelle facilmente collegabili per l'identico indirizzo legale, sai con certezza quali altre Società di leasing possono essere ricondotte a Toto?
Alcune di quelle coinvolte sono chiaramente collegate ad altri major players nel campo del leasing, lo si deduce dal nome e dall'indirizzo. Su quelle non ci sono dubbi.
Io mi metterei l'anima in pace con sta storia della proprietà o del leasing. A me personalmente frega zero...
C'è poco da accelerare, poco più del 10% della flotta è ancora di proprietà.
EDIT: dal conteggio ho escluso volutamente gli 80.
È notizia di oggi pomeriggio, che EI-IMN dovrebbe arrivare il 5 agosto.
Saluti
EI-DBK
Da quanto hai scritto gli aerei di proprietà dovrebbero essere circa 15.
Riesci a dettagliare quanti e quali sono?