News flotta Alitalia-CAI - Parte 3


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
No, la riverniciature ha il solo obiettivo di separare i marchi AZ e AP dopo la decisione di non fondere le compagnie. Questo ha portato a riverniciare gli aerei, vedi anche i 320, ad eliminare il logo AP dai materiali di bordo (rimasto ora solo sugli airsickness) e il nome Air One dagli annunci.
I 2 330 ex AP sempre nel 2014 se ne andranno, salvo rinnovo leasing.

Comunque EI-DIR è sempre nella vecchia livrea AirOne... se aspettano un altro pochino gli conviene pensionarlo così
 
Entro fine mese I-DISD (B777) verrà venduto e ripreso in leasing (lease back) con l'immatricolazione iralndese EI-ISD.

Stessa sorte, a luglio, per i due A320 I-BIKF e I-BIKG che diventerenno EI-IKF e EI-IKG.

saluti

EI-DBK

Certo che non avere praticamente più aeromobili di proprietà, e i pochi venderli per far cassa...
 
...e ci continuano a dire che va tutto benissimo. Ma non sono solo questi i segnali che la cosa non va. Temo Settembre!
 
Fare cassa è il primo obiettivo per dire urbi et orbi che il pareggio operativo è stato raggiunto...
 
Se riattaccate coi mantra spostatevi nel thread generico AZ, grazie.
 
Anche perchè il lease-back è una operazione normale e ogni volta che la praticano saltano fuori sempre i soliti discorsi che fra l'altro lasciano il tempo che trovano!
 
Mollare pure i 777 è indifendibile, su. Di questo passo non resterà manco mezzo aereo di proprietà, tutto questo perchè bisogna raggiungere il pareggio in bilancio, altrimenti inarrivabile attraverso altre vie

Qualcuno, tempo fa, disse che il lease-back di molti aeromobili era dovuto anche alla necessità di trovare i fondi per aggiornare/riconfigurare i 777 senza attingere risorse extra dalle casse. A quanto pare non sarà così...

Poi potete continuare a dire che avere una flotta così è bello lo stesso, però di sicuro non giova all'immagine di una major. Oppure nessuno resta piacevolmente colpito quando sul sito di Air France, per dire una compagnia a caso, si esalta il dato di 2/3 della flotta interamente di proprietà?
 
Mollare pure i 777 è indifendibile, su. Di questo passo non resterà manco mezzo aereo di proprietà, tutto questo perchè bisogna raggiungere il pareggio in bilancio, altrimenti inarrivabile attraverso altre vie

Qualcuno, tempo fa, disse che il lease-back di molti aeromobili era dovuto anche alla necessità di trovare i fondi per aggiornare/riconfigurare i 777 senza attingere risorse extra dalle casse. A quanto pare non sarà così...

Poi potete continuare a dire che avere una flotta così è bello lo stesso, però di sicuro non giova all'immagine di una major. Oppure nessuno resta piacevolmente colpito quando sul sito di Air France, per dire una compagnia a caso, si esalta il dato di 2/3 della flotta interamente di proprietà?

la percentuale dei passeggeri a cui importa di chi sia l'aereo penso sia inferiore all' 1%. Al passeggero interessano comfort, puntualità , servizi. Il leasing secondo me è l'ultimo dei problemi.
 
Anche perchè il lease-back è una operazione normale e ogni volta che la praticano saltano fuori sempre i soliti discorsi che fra l'altro lasciano il tempo che trovano!

Normalissima.....per chi ha bisogno di cassa,se cosi' non fosse,non ci sarebbe motivo di ridurre il patrimonio sociale....
La normalita' e' prendere aerei in leasing,non vendere quelli di proprieta'
 
la percentuale dei passeggeri a cui importa di chi sia l'aereo penso sia inferiore all' 1%. Al passeggero interessano comfort, puntualità , servizi. Il leasing secondo me è l'ultimo dei problemi.

Infatti non si discute su cosa il passeggero preferisca o meno ma sullo stato di slaute dell'azenda.
 
Normalissima.....per chi ha bisogno di cassa,se cosi' non fosse,non ci sarebbe motivo di ridurre il patrimonio sociale....
La normalita' e' prendere aerei in leasing,non vendere quelli di proprieta'
Esatto...

la percentuale dei passeggeri a cui importa di chi sia l'aereo penso sia inferiore all' 1%. Al passeggero interessano comfort, puntualità , servizi. Il leasing secondo me è l'ultimo dei problemi.
Conta anche l'immagine, se permetti. E quello è un dato che contribuisce parecchio, altrimenti le compagnie non metterebbero così tanta enfasi nel distribuire quell'informazione
 
Esatto...

Conta anche l'immagine, se permetti. E quello è un dato che contribuisce parecchio, altrimenti le compagnie non metterebbero così tanta enfasi nel distribuire quell'informazione

tu pensi che il passeggero medio sappia se l'aereo è in leasing, di proprietà, noleggiato etc? Io ne dubito : vedono la livrea e semplicemente l'aereo è Alitalia. Generalmente il pax identifica la livrea e poco altro.
 
Infatti non si discute su cosa il passeggero preferisca o meno ma sullo stato di slaute dell'azenda.

Per parlare dello stato di salute dell'azienda c'è un Thread apposito, qui si parla di novità sulla flotta (senza offesa, si intende)

tu pensi che il passeggero medio sappia se l'aereo è in leasing, di proprietà, noleggiato etc? Io ne dubito : vedono la livrea e semplicemente l'aereo è Alitalia. Generalmente il pax identifica la livrea e poco altro.

Quoto
 
la percentuale dei passeggeri a cui importa di chi sia l'aereo penso sia inferiore all' 1%. Al passeggero interessano comfort, puntualità , servizi. Il leasing secondo me è l'ultimo dei problemi.
Sei ottimista, sarà lo 0.01%, giusto i soliti che urlano al fallimento di AZ-CAI dal primo giorno... che cattovoni questi di CAI, gli evitano questa grande soddisfazione, su che falliscano così li fanno finalmente contenti!
 
Sei ottimista, sarà lo 0.01%, giusto i soliti che urlano al fallimento di AZ-CAI dal primo giorno... che cattovoni questi di CAI, gli evitano questa grande soddisfazione, su che falliscano così li fanno finalmente contenti!

Un fallimento già è stato sufficiente, quindi 'no grazie' ad inguaiare ancora di più il nome di Alitalia. Qui si recrimina sulla mancanza di investimenti
 
tu pensi che il passeggero medio sappia se l'aereo è in leasing, di proprietà, noleggiato etc? Io ne dubito : vedono la livrea e semplicemente l'aereo è Alitalia. Generalmente il pax identifica la livrea e poco altro.
Infatti, poi qua come al solito si sfrutta l'argomento per la solita campagna per urlare contro AZ.
Ma è inutile discuterne, le storie sono sempre le stesse...
 
Ragazzi, anche per riconoscenza verso ZFox, che si sbatte per tenere aggiornato questo 3d, sarebbe cortese continuare a parlare di questi argomenti nella discussione AZ generica. Grazie.:)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.