Nasce Cargoitalia Virtual


joker761

Utente Registrato
3 Ottobre 2010
3
0
0
Cargoitalia Virtual
Milano, - 28 settembre 2010 - Cargoitalia virtual è orgogliosa di annunciare che è stata ufficialmente riconosciuta dalla Cargoitalia s.p.a.

il 24 Settembre 2010, in una nota Cargoitalia s.p.a. ha riconosciuto ufficialmente Cargoitalia Virtual come partnership virtuale.
Cargoitalia virtual in collaborazione con Cargoitalia s.p.a. mira a riprodurre fedelmente la carriera di un vero pilota cargo, grazie ai sofisticati software di calcolo utilizzati e ai consigli dei piloti Cargoitalia s.p.a. , simulando in modo professionale l’ambiente Cargoitalia s.p.a. Inoltre siamo lieti di presentarvi il nuovo sito internet completamente rivisto nella grafica e con importanti innovazioni tecniche

http://www.cargoitaliavirtual.com
 
Moooooolto interessante la cosa, complimenti a tutti quanti per l'obiettivo raggiunto :D

Peccato però, che inizialmente, avete chiesto una certa partnership con una nota scuola di volo virtuale, per fare imparare le "basi"...
Una compagnia virtuale dovrebbe avere anche un certo spazio dedicato per i piloti non molto esperti, o sbaglio? :)
 
Moooooolto interessante la cosa, complimenti a tutti quanti per l'obiettivo raggiunto :D

Peccato però, che inizialmente, avete chiesto una certa partnership con una nota scuola di volo virtuale, per fare imparare le "basi"...
Una compagnia virtuale dovrebbe avere anche un certo spazio dedicato per i piloti non molto esperti, o sbaglio? :)


Ciao Airbus92,
ti ringrazio per i complimenti, questo tuo riconoscimento mi fa molto piacere.
Per quanto riguarda la partnership con la scuola di volo, purtroppo devo dire che è stata congelata perché al momento ci sono troppi allievi in rapporto agli istruttori. La partnership l'ho proposta per dare la possibilità agli iscritti di Cargoitalia Virtual, non molto esperti, di poter imparare i principi del volo. Cosa fondamentale per poi arrivare a pilotare un MD11.
Del resto, come tu ben sai essendo un grande esperto di Cargoitalia, in compagnia ci sono solo McDonnell Douglas MD-11, e senza una buona conoscenza di base è difficile affrontare un Type Rating.
Comunque sai che quando vorrai unirti a noi sarai sempre ben accetto. :)
 
Ciao Airbus92

Ciao Airbus92 grazie per i complimenti da tutto lo staff di Cargoitalia Virtual e volevo aggiungere al quesito da te suscitato, che a mio parere, ogni virtual pilot che ha intenzione di iscriversi in una VA come Cargoitalia VIrtual, deve avere già delle conoscenze di base, che puo' aver imparato in una scuola come quella da te sottolineata, o può averle apprese da se, studiando per conto suo. Forse non ne sei a conoscenza, ma per poter diventare Virtual Pilot in Cargoitalia Virtual, bisogna sostenere un test d'ingresso di 20 domande sull'aviazione civile generale, con un limite di tempo. Ti informo inoltre che alcuni studenti della scuola da te citata, ma anche altri studenti di altre scuole virtuali, hanno sostenuto i test d'ingresso, non superandoli, e la percentuale di risposte esatte, in alcuni casi e' stata del 40% , quindi credo che non e' tanto cio' che insegnano nelle varie scuole come la suddetta, (e ti posso assicurare per mia esperienza personale che ci sono istruttori preparatissimi) ma secondo me dipende da cio' che ognuno di noi vuole imparare e quanto vuole imparare, ne e' la prova che su Cargoitalia Virtual si e' iscritta gente che non ha frequentato alcuna scuola, e che ha superato i test d'ingresso col risultato del 100% di risposte esatte, e che senza l'aiuto dei nostri istruttori ha già sostenuto esami del Type Rating superandoli con ottime percentuali.

Scusa se mi sono dilungato troppo, ma spero di essere stato chiaro.

Ciao Airbus92
 
Ciao Airbus92 grazie per i complimenti da tutto lo staff di Cargoitalia Virtual e volevo aggiungere al quesito da te suscitato, che a mio parere, ogni virtual pilot che ha intenzione di iscriversi in una VA come Cargoitalia VIrtual, deve avere già delle conoscenze di base, che puo' aver imparato in una scuola come quella da te sottolineata, o può averle apprese da se, studiando per conto suo. Forse non ne sei a conoscenza, ma per poter diventare Virtual Pilot in Cargoitalia Virtual, bisogna sostenere un test d'ingresso di 20 domande sull'aviazione civile generale, con un limite di tempo. Ti informo inoltre che alcuni studenti della scuola da te citata, ma anche altri studenti di altre scuole virtuali, hanno sostenuto i test d'ingresso, non superandoli, e la percentuale di risposte esatte, in alcuni casi e' stata del 40% , quindi credo che non e' tanto cio' che insegnano nelle varie scuole come la suddetta, (e ti posso assicurare per mia esperienza personale che ci sono istruttori preparatissimi) ma secondo me dipende da cio' che ognuno di noi vuole imparare e quanto vuole imparare, ne e' la prova che su Cargoitalia Virtual si e' iscritta gente che non ha frequentato alcuna scuola, e che ha superato i test d'ingresso col risultato del 100% di risposte esatte, e che senza l'aiuto dei nostri istruttori ha già sostenuto esami del Type Rating superandoli con ottime percentuali.

Scusa se mi sono dilungato troppo, ma spero di essere stato chiaro.

Ciao Airbus92

Chiarissimo joker761.

Ma ti informo di una cosa che forse ti è sfuggita.
Hai citato il fatto che alcuni allievi della scuola di volo che ho citato, ha sostenuto il test d'ingresso (che tra l'altro so benissimo che esiste), ma ti sei dimenticato del fatto che nella scuola, ci sono vari step.
Il primo è quello di ottenere su IVAO il rating di Pilota Privato, alias Private Pilot, che concerne una vasta conoscenza delle regole VFR, con annessi i radioaiuti e tutto il resto.
Le persone della scuola che hanno effettuato il test d'ingresso, erano solo alle prime armi dell'addestramento basico, per cui è ovvio che non lo hanno superato.
Mi viene da dirti che alcune persone le sparavano a caso, e hanno indovinato.. Mi sembra strano che una persona possa indovinarle tutte casualmente, ma è già successo.
Il mio tono polemico era riferito a questo motivo:
come è possibile che persone definite ISTRUTTORI non insegnino ai propri allievi come effettuare delle holding, dei missed approach, o addirittura, una procedura ILS SENZA pilota automatico.
Te lo dico, perchè mi è capitato più volte avere a che fare con i vostri "piloti" su IVAO.. E sia la fraseologia, che il modo di pilotare, erano abbastanza scarsi.
Il mio consiglio è.. Siccome teniamo tutti quanti a questa compagnia, sopratutto il sottoscritto, direi di fare le cose in un certo modo, e non in modo casuale.
E visto che Cargoitalia è l'unica compagnia cargo italiana, ora che c'è la Virtual certificata, vediamo di distinguerVI dalle altre.

Ho concluso, scusami se magari l'hai presa in un modo sbagliato, ma è solo per sottolineare che la compagnia DEVE essere diverse dalle altre.

Ciao,

Simone
 
Chiarissimo joker761.
Il mio tono polemico era riferito a questo motivo:
come è possibile che persone definite ISTRUTTORI non insegnino ai propri allievi come effettuare delle holding, dei missed approach, o addirittura, una procedura ILS SENZA pilota automatico.
Te lo dico, perchè mi è capitato più volte avere a che fare con i vostri "piloti" su IVAO.. E sia la fraseologia, che il modo di pilotare, erano abbastanza scarsi.
Il mio consiglio è.. Siccome teniamo tutti quanti a questa compagnia, sopratutto il sottoscritto, direi di fare le cose in un certo modo, e non in modo casuale.
E visto che Cargoitalia è l'unica compagnia cargo italiana, ora che c'è la Virtual certificata, vediamo di distinguerVI dalle altre.
Ho concluso, scusami se magari l'hai presa in un modo sbagliato, ma è solo per sottolineare che la compagnia DEVE essere diverse dalle altre.
Ciao,
Simone

Ciao Simone,
devo ammettere che il tuo discorso non fa una piega e hai perfettamente ragione, non ci sono dubbi. Ma purtroppo devo farti notare che in Cargoitalia Virtual, non ci sono istruttori di volo che insegnano i principi e le regole del volo. Non a caso avremmo voluto avere la partnership con una scuola di volo, per preparare i futuri piloti a volare.
I nostri istruttori hanno "solo" la funzione di preparare i piloti al "passaggio macchina", cioé insegnare l'uso corretto di tutti i sistemi dell'MD-11.
Il comportamento individuale di ogni pilota è di nostra responsabilità fino ad un certo punto, ma se dovessero pervenirci seri reclami su comportamenti scorretti da parte di qualche ente (Vatsim o Ivao), a quel punto saremmo tenuti a prendere provvedimenti nei confronti dei nostri piloti.
Ma visto che tu sei uno dei migliori istruttori per il VPPL, e che sei molto legato a Cargoitalia, perché non ti unisci a noi?
Avresti la possibilità di preparare personalmente i piloti di Cargoitaliavirtual.
Ciao e buona serata.
Andrea.

ah, dimenticavo, visto che ci tieni tanto a salutare Thomas, ti do il suo contatto Skype, così lo potrai salutare di persona. So che a lui gli farebbe piacere.
Skype: thomas.zaniboni