Ciao Airbus92 grazie per i complimenti da tutto lo staff di Cargoitalia Virtual e volevo aggiungere al quesito da te suscitato, che a mio parere, ogni virtual pilot che ha intenzione di iscriversi in una VA come Cargoitalia VIrtual, deve avere già delle conoscenze di base, che puo' aver imparato in una scuola come quella da te sottolineata, o può averle apprese da se, studiando per conto suo. Forse non ne sei a conoscenza, ma per poter diventare Virtual Pilot in Cargoitalia Virtual, bisogna sostenere un test d'ingresso di 20 domande sull'aviazione civile generale, con un limite di tempo. Ti informo inoltre che alcuni studenti della scuola da te citata, ma anche altri studenti di altre scuole virtuali, hanno sostenuto i test d'ingresso, non superandoli, e la percentuale di risposte esatte, in alcuni casi e' stata del 40% , quindi credo che non e' tanto cio' che insegnano nelle varie scuole come la suddetta, (e ti posso assicurare per mia esperienza personale che ci sono istruttori preparatissimi) ma secondo me dipende da cio' che ognuno di noi vuole imparare e quanto vuole imparare, ne e' la prova che su Cargoitalia Virtual si e' iscritta gente che non ha frequentato alcuna scuola, e che ha superato i test d'ingresso col risultato del 100% di risposte esatte, e che senza l'aiuto dei nostri istruttori ha già sostenuto esami del Type Rating superandoli con ottime percentuali.
Scusa se mi sono dilungato troppo, ma spero di essere stato chiaro.
Ciao Airbus92
Chiarissimo joker761.
Ma ti informo di una cosa che forse ti è sfuggita.
Hai citato il fatto che alcuni allievi della scuola di volo che ho citato, ha sostenuto il test d'ingresso (che tra l'altro so benissimo che esiste), ma ti sei dimenticato del fatto che nella scuola, ci sono vari step.
Il primo è quello di ottenere su IVAO il rating di Pilota Privato, alias Private Pilot, che concerne una vasta conoscenza delle regole VFR, con annessi i radioaiuti e tutto il resto.
Le persone della scuola che hanno effettuato il test d'ingresso, erano solo alle prime armi dell'addestramento basico, per cui è ovvio che non lo hanno superato.
Mi viene da dirti che alcune persone le sparavano a caso, e hanno indovinato.. Mi sembra strano che una persona possa indovinarle tutte casualmente, ma è già successo.
Il mio tono polemico era riferito a questo motivo:
come è possibile che persone definite ISTRUTTORI non insegnino ai propri allievi come effettuare delle holding, dei missed approach, o addirittura, una procedura ILS SENZA pilota automatico.
Te lo dico, perchè mi è capitato più volte avere a che fare con i vostri "piloti" su IVAO.. E sia la fraseologia, che il modo di pilotare, erano abbastanza scarsi.
Il mio consiglio è.. Siccome teniamo tutti quanti a questa compagnia, sopratutto il sottoscritto, direi di fare le cose in un certo modo, e non in modo casuale.
E visto che Cargoitalia è l'unica compagnia cargo italiana, ora che c'è la Virtual certificata, vediamo di distinguerVI dalle altre.
Ho concluso, scusami se magari l'hai presa in un modo sbagliato, ma è solo per sottolineare che la compagnia DEVE essere diverse dalle altre.
Ciao,
Simone