Nasce Belle Air Europe con base ad Ancona


Bene, perchè però il timetable dell'aeroporto delle Marche non è aggiornato con il volo per Pristina in partenza domani mattina alle 7,00?

Comunque il TGR di Rai3 ha dato ampio spazio all'inizio odierno dei voli per Pristina Tirana e Skopie senza dare date ufficiali per nuove rotte, anche se si è parlato anche di prossimi nuovi voli verso Grecia e Turchia.

Speriamo bene.
 
Ultima modifica:
SEMI OT - Aggiornamento liberalizzazione visti BOSNIA/ALBANIA - UE

Bruxelles/Albania-Bosnia Erzegovina - La Commissione per le Libertà Civili, Giustizia e Affari Interni del Parlamento Europeo ha approvato la risoluzione per l`abolizione dei visti per l`Albania e la Bosnia Erzegovina, con 49 voti a favore e 2 astensioni. Viene così dato il via libero alla votazione della risoluzione per l`abolizione dei visti entro il 2010 presso il Parlamento Europeo, e poi dei Ministri degli Interni della UE. Alla riunione del pomeriggio di martedì, la Commissione ha votato inoltre anche il parere approvato dalla Commissione Esteri, affermando che questo processo va svolto al più presto. Presente nella sala anche il deputato sloveno, Tanja Fajon, la quale ha affermato che con l`approvazione della risoluzione, la Commissione sta inviando all'Albania e alla Bosnia un chiaro messaggio. "Dopo la votazione finale nelle prossime settimane, i Paesi membri daranno la possibilità della finalizzazione del processo", ha detto Fajon. Prima del voto, la Commissione ha messo ai voti l`emendamento presentato dal deputato di sinistra, l`olandese Daniel Van Der Stoep. Secondo questo emendamento, l`Albania e la Bosnia devono ritirare la loro adesione all'Organizzazione della Conferenza Islamica, come condizione per l`abolizione dei visti. Durante la votazione, l`emendamento di Van der Stoep è stato respinto, accogliendo solo due voti a favore e 49 contro. Ormai la risoluzione attende solo la votazione del Parlamento Europeo alle sedute del 6 e 7 ottobre, e poi l`approvazione finale del 7 e 8 novembre da parte dei Ministri degli Interni dell'Unione Europea.
 
Aeroporto in ascesa, decolla Belleair Europe
Si vola verso l'Albania e i Balcani. Presto anche Bergamo e Spalato


ANCONA-FALCONARA - Cresce l’offerta per i voli internazionali nell’aeroporto delle Marche. E’ stata inaugurata ieri la prima base della Belle Air Europe. La compagnia è una società italiana costituita nel luglio del 2009 e nata da un progetto industriale che vede coinvolta anche Belle Air.

Tra gli obiettivi, vi è quello di creare un mercato regionale domestico e internazionale, impiegando aeromobili ATR72-500 di ultima generazione e di nuova fabbricazione, utilizzando come come base l’aeroporto dorico.

L’obiettivo, che è stato ribadito anche nell’incontro di ieri tra i rappresentanti della società a Falconara, è quello di servire il mercato dei Balcani collegando così, oltre ad Ancona, anche altre città italiane ed europee con la Croazia, l’Albania, il Kosovo, la Macedonia e, in futuro, anche la Grecia e la Turchia.

Per quanto riguarda il mercato domestico, sono previsti dei collegamenti da Ancona a Bergamo, considerando di utilizzare quest’ultimo come “hub” verso destinazioni europee.

I nuovi punti collegati dalle Marche sono Prishtina, Skopje (tra alcune settimane, in attesa delle necessarie autorizzazioni) e Tirana.

Le prossime rotte in calendario sono quelle per Milano-Bergamo (dicembre 2010) e Spalato (aprile 2011).


Fonte: Corriere Adriatico
 
solfa

questo invece quanto riportato sul sito www.ilvolo.it:

"Inaugurata ad Ancona la prima base di Belle Air Europe
Wednesday 29 September 2010
E' stata inaugurata oggi all'aeroporto delle Marche la prima base della compagnia aerea Belle Air Europe.
Belle Air Europe è una società costituita nel luglio 2009, nata da una progetto industriale che vede coinvolta nahce la compagnia albanese Belle Air. Tra gli obiettivi della compagnia c'è quello di creare un mercato regionale domestico e internazionale, impiegando velivoli ATR72-500 e utilizzando come base l'aeroporto di Ancona. La mission è quella di servire il mercato dei Balcani collegando ad Ancona anche altre città italiane ed europee con Croazia, l'Albania, il Kosovo, la Macedonia e in futuro anche Grecia e Turchia. Per quanto riguarda il mercato italiano sono previsti collegamenti da Ancona a Bergamo con quest'ultimo aeroporto che funzionerà come hub verso altre destinazioni europee."

la stessa solfa, più o meno, dell'articolo del Corriere Adriatico riportato da Lipy.

domani (o meglio oggi) sarà forse pubblicata la stessa notizia su Il Messaggero edizione Ancona...vedremo le differenze, se ci saranno...:)
 
questo invece quanto riportato sul sito www.ilvolo.it:

"Inaugurata ad Ancona la prima base di Belle Air Europe
Wednesday 29 September 2010
E' stata inaugurata oggi all'aeroporto delle Marche la prima base della compagnia aerea Belle Air Europe.
Belle Air Europe è una società costituita nel luglio 2009, nata da una progetto industriale che vede coinvolta nahce la compagnia albanese Belle Air. Tra gli obiettivi della compagnia c'è quello di creare un mercato regionale domestico e internazionale, impiegando velivoli ATR72-500 e utilizzando come base l'aeroporto di Ancona. La mission è quella di servire il mercato dei Balcani collegando ad Ancona anche altre città italiane ed europee con Croazia, l'Albania, il Kosovo, la Macedonia e in futuro anche Grecia e Turchia. Per quanto riguarda il mercato italiano sono previsti collegamenti da Ancona a Bergamo con quest'ultimo aeroporto che funzionerà come hub verso altre destinazioni europee."

la stessa solfa, più o meno, dell'articolo del Corriere Adriatico riportato da Lipy.

domani (o meglio oggi) sarà forse pubblicata la stessa notizia su Il Messaggero edizione Ancona...vedremo le differenze, se ci saranno...:)

Appunto, questi articoli non aggiungono niente a ciò che già sapevamo.
 
sono stato presuntuoso e mi devo ricredere...
la notizia della base Belle Air Europe ad Ancona, come avevo previsto, è stata riportata sulle pagine del Messaggero di oggi, ma il tono e il contenuto non sono una fotocopia delle notizie già diramate:

"Tirana, volo a misura d'imprenditore.

Andata e ritorno nello stesso giorno con la compagnia Belleair (veramente è Belle Air Europe). E presto arriva Skopje.
ANCONA – Le Marche, più vicine ai Balcani, a dicembre recuperano anche il volo Ancona-Milano. Sarà la Belleair Europe ad occuparsi dei collegamenti, eleggendo a propria base lo scalo dorico. La nuova società registrata in Italia, ma a maggioranza albanese, martedì ha annunciato le rotte. La tratta Ancona-Tirana, presente da anni nello scalo dorico, viene ridisegnata in base alle esigenze degli uomini d’affari, che ora possono partire e rientrare in giornata dalla capitale dell’Albania due volte a settimana, il martedì e il venerdì. Non solo. Un volo “business” delle stesse fattezze (collegamenti di giovedì e domenica) è previsto anche per Skopje, capitale della Macedonia. Lunedì, mercoledì e sabato si vola invece in Kosovo, a Pristina. E’ non è finita qui, da aprile 2011, lo scalo dorico si collega anche a Spalato, con buona pace dei vettori marittimi che avranno un concorrente pesante in una delle rotte più navigate. Mentre a dicembre, Ancona tornerà a volare su Milano, precisamente Orio al Serio, Bergamo. Ad occuparsi di tutte le nuove tratte è Belleair Europe, nuova compagnia aerea con base nell’Aeroporto Marche. Una società registrata nel nostro Paese, ma a maggioranza albanese. Il pacchetto di controllo (24%) è infatti detenuto dalla Belle Air, compagnia che, da anni, collegava lo scalo dorico al paese delle aquile. La presenza italiana si rileva in alcune figure del direttivo, e raggiunge la quasi totalità del personale di volo e del personale a terra. Quest’ultimo, porterà ad un primo incremento di una quarantina di unità nell’Aeroporto delle Marche, tra cui tecnici specializzati per eseguire i controlli su carburante e mezzi, gli aeromobili di ultima generazione Aircraft Atr 72-500 da 68 posti. Martedì il volo inaugurale, che ha portato i primi passeggeri da Ancona a Tirana è stato preceduto da una conferenza stampa, dove Enrico Morriale, ad Aerdorica ha sottolineato l’importanza per l’Aeroporto delle Marche dei nuovi voli, che «ampliano le prospettive di sviluppo dello scalo». E ha poi scherzato: «speriamo di avere più fortuna delle altre compagnie italiane». La mission di «servire il mercato dei balcani, collegando oltre ad Ancona anche altre città italiane ed europee con Croazia, Albania, Kosovo e Macedonia, e in futuro anche Grecia e Turchia» è stata esplicitata da Ennio Salabanda, ad di Belleair Europe. Sebastiano Veccia direttore Enac, ha spiegato come le «idee della compagnia siano chiare e il managment di alto livello». Infine, Massimo Schirato, direttore commerciale Belleair Europe, ha accompagnato i giornalisti nel volo aereo fino alla capitale albanese, illustrando che «finora i voli per Tirana non permettevano di andare e tornare in giornata, fatto essenziale per molti imprenditori che fanno affari con l’Albania. Questo volo – ha proseguito – viene incontro alle loro esigenze, ma accoglie anche la richiesta di coloro che vengono in Italia per turismo». Con la stessa filosofia verranno aperte le rotte per Pristina e Skopje. «Inoltre – ha continuato Schirato – Bellair Europe impiega personale navigante, comandanti e copiloti italiani di grande esperienza (molti di loro provenienti dall’Alitalia, ndr)."

Chiedo venia...stavolta i giornalisti non si sono limitati al copia e incolla...
 
Bene, perchè però il timetable dell'aeroporto delle Marche non è aggiornato con il volo per Pristina in partenza domani mattina alle 7,00?

Comunque il TGR di Rai3 ha dato ampio spazio all'inizio odierno dei voli per Pristina Tirana e Skopie senza dare date ufficiali per nuove rotte, anche se si è parlato anche di prossimi nuovi voli verso Grecia e Turchia.

Speriamo bene.

nelle partenze di oggi 2 ottobre il volo per pristina è regolarmente indicato alle 7.00...
 
la banda di Zelig v'ha fatto bene a tutti vedo ;)

comunque da Pristina il volo diretto ad Ancona è ripartito alle 15,37 dopo una rotazione su Verona....chissà dove sarà finito?:p