MyAir inizia a vendere i voli estivi


Citazione:Messaggio inserito da FlyIce

... volevo essere un po' ottimista ... :)
;)



Comunque mi chiedo come farà MyAir a garantire tutti questi voli l'estate prossima quando dovrà restituire i 2 A320 a Eurofly.
Non penso che Eurofly glieli noleggi anche durante il periodo estivo dato che molto probabilmente li vorrà utilizzare sui suoi voli charter...

Qualche idea?[?]
 
Quindi al momento su BLQ risulterebbero per il periodo estivo le sole rotte per CTA, PMO e BDS [:I]. Non doveva essere posizionato un secondo aeromobile da Dicembre[?] L'estate scorsa volava anche su SUF, CAG, OLB, IBZ...

Ciau;)
 
Citazione:Messaggio inserito da Michele-TRN

Quindi al momento su BLQ risulterebbero per il periodo estivo le sole rotte per CTA, PMO e BDS [:I]. Non doveva essere posizionato un secondo aeromobile da Dicembre[?] L'estate scorsa volava anche su SUF, CAG, OLB, IBZ...

Ciau;)


I voli per le destinazioni stagionali (LMP, IBZ...) dovrebbero essere lanciate nei prossimi mesi.
Comunque credo che il BGY-CTA sarà bigiornaliero come è tuttora. Non avrebbe senso togliere una delle rotte che tira di più proprio nel periodo estivo...;)


ciao
 
mi sa che ancora è semplicemente troppo presto. e comunque non male che abbiano messo in vendita dei posti per l'estate prossima: sotto questo punto di vista più di qualcuno, in italia, dovrebbe imparare da myair.
 
Citazione:Messaggio inserito da fontanarossa

mi sa che ancora è semplicemente troppo presto. e comunque non male che abbiano messo in vendita dei posti per l'estate prossima: sotto questo punto di vista più di qualcuno, in italia, dovrebbe imparare da myair.
Più che altro sembrerebbe che fino a giugno minimo volerà ancora nei nostri cieli:D almeno quello è rassicurante!
 
Citazione:Messaggio inserito da wondo

Citazione:Messaggio inserito da fontanarossa

mi sa che ancora è semplicemente troppo presto. e comunque non male che abbiano messo in vendita dei posti per l'estate prossima: sotto questo punto di vista più di qualcuno, in italia, dovrebbe imparare da myair.
Più che altro sembrerebbe che fino a giugno minimo volerà ancora nei nostri cieli:D almeno quello è rassicurante!

ma non so perchè si continuino a rincorrere queste voci sulla situazione finanziaria di 8i. spero che myAIR non abbia mai problemi ma tuttavia non credo che programmare sia sinonimo di garanzia: anche va aveva programmato il suo inverno, eppure.....
 
Non vorrei dire una scemata ma secondo me ha caricato i voli senza tener conto delle due macchine prese in prestito dalla Eurofly. Potrebbe anche darsi che per l'estate le rivoglia indietro e che non trovino altri vettori.. Infatti hanno messo il BGY-PMO e BGY-CTA uno al mattino e uno alla sera in modo tale che aggiungendo l'operativo di un'altra macchina si può facilmente riproporre l'a/r in giornata con volo al mattino e alla sera..

PS: chissà quante scemate che avrò detto.. :D

CIAO
_goa
 
Citazione:Messaggio inserito da fontanarossa

mi sa che ancora è semplicemente troppo presto. e comunque non male che abbiano messo in vendita dei posti per l'estate prossima: sotto questo punto di vista più di qualcuno, in italia, dovrebbe imparare da myair.

Il problema fondamentale che cerco di sottolineare ogni volta che posso, senza avere nulla conto nessuno, è il comportamento scorretto che la compagnia sta avendo negli ultimi mesi. Quelle cancellazioni che ogni mese programma che sono presenti sul loro sito sono relative a voli che fino ad 1-2 mesi fa erano in vendita ed ora non più. Non so se questo corrisponda o meno ad un reato. E' come se comperassi un pacco di biscotti in promozione, arrivi a casa e sono scomparsi dalla busta, ma ti dicono che se viuoi puoi prendere in alternativa un pacco di cioccolato, ma tu sei allergico al cioccolato (scusate la licenza poetica:D)

insomma programmare così non credo sia lecito. Fino ad ora tutti i voli di gennaio sono venduti secondo l'operativo regolare ma credo che come fatto fin'ora saranno tagliuzzati qua e la. Se così non fosse vuol dire o che sono stati ripresi oppure che faranno qualche voletto in perdita, perchè obbligati ad operarlo.

Scusate non è una battaglia personale ma sono dovere di cronaca.
 
Non credo che esista un reato specifico di programmazione voli che non si possono operare, l'importante per la compagnia é rispettare la carta europea dei diritti del passeggero, se non sbaglio annullando i voli con largo anticipo i costi per la compagnia non sono enormi. Magari se ci mettesse il naso un'associazione di consumatori seria e se l'affare venise fuori su un telegiornale della sera ci penserebbero sù qualche volta prima di fare una programazione fantasista.
 
Scusate se torno all'attacco, ma vorrei capire meglio, vi sembrereò paranoico, forse lo sono.

la domanda che mi sono fatto in questi giorni è la seguente:

perchè per aquistare i voli estivi posso solo andare tramite quel link e non dalla loro home page? per quale motivo una compagnia che lancia la vendita dei voli per la stagione estiva deve effettuare questa vendita sottobanco tramite la newsletter e non pubblicizza tale vendita sulla home page? saranno mie lugubrazioni mentali, ma non sono riuscito a darmi una risposta, chi è più bravo di me me la dia[:p]
 
Citazione:Messaggio inserito da airone

Scusate se torno all'attacco, ma vorrei capire meglio, vi sembrereò paranoico, forse lo sono.

la domanda che mi sono fatto in questi giorni è la seguente:

perchè per aquistare i voli estivi posso solo andare tramite quel link e non dalla loro home page? per quale motivo una compagnia che lancia la vendita dei voli per la stagione estiva deve effettuare questa vendita sottobanco tramite la newsletter e non pubblicizza tale vendita sulla home page? saranno mie lugubrazioni mentali, ma non sono riuscito a darmi una risposta, chi è più bravo di me me la dia[:p]


non sono lugubrazioni...

seconod me stanno facendo cassa per chiudere l'anno senza un buco spaventoso... fra un pò venderanno, oggi, i voli del 2008... poi cercheranno un certificatore che gli certifichi che è tutto regolare e cioè che loro possono iscrivire a bilancio 2005 gl'incassi anticipati delle vendite estive 2006 e magari del 2008... il tutto in barba ai due principi must per la redazione dei bilanci d'esercizio: principio di correlazione e il principio di competenza (iscrizione a bilancio solo dei ricavi maturati a fronte dei relativi costi sostenuti per ottenere quei guadagni -insomma costi e guadagni legati tra loro- e che questi -costi e ricavi- derivino da "operazioni" che hanno competenza economica esclusivamente nel periodo di riferimento -da noi è l'anno solare-) ... lo hanno già fatto con volare... si poteva trovare nei bilanci ricavi anticipati non solo senza trovare i costi sostenuti per ottenere questi ricavi ma anche ricavi che materialmente maturavano successivamente... in poche parole finirà che a dicembre troveremo a bilancio myair i ricavi per voli fatti a giugno 2006... e i costi di questi ricavi anziche trovarli a dicembre li troveremo a giugno 2006...

basta trovare un certificatore che dica che le scuse che tu adduci per questa operazione sono "regolari"
 
Citazione:Messaggio inserito da airone

Scusate se torno all'attacco, ma vorrei capire meglio, vi sembrereò paranoico, forse lo sono.

la domanda che mi sono fatto in questi giorni è la seguente:

perchè per aquistare i voli estivi posso solo andare tramite quel link e non dalla loro home page? per quale motivo una compagnia che lancia la vendita dei voli per la stagione estiva deve effettuare questa vendita sottobanco tramite la newsletter e non pubblicizza tale vendita sulla home page? saranno mie lugubrazioni mentali, ma non sono riuscito a darmi una risposta, chi è più bravo di me me la dia[:p]


newsletter? perchè ufficialmente giugno 2006 rientra nella summer season 2006 e ora siamo nella winter season... un pò come i voli GJ per JFK da LIN venduti dietro il club...
 
Citazione:Messaggio inserito da concorde

un pò come i voli GJ per JFK da LIN venduti dietro il club...
E' lo stesso paragone che mi è venuto in mente!

Menomale che prima o poi la verità viene a galla: chi dovrebbe vigilare nicchia, ma la storia insegna che simili giochini non si riescono a portare avanti all'infinito.

Marco