Myair ha risposto al bando di Grosseto, presto al via nuovi voli


Dopo Venezia e la Puglia, Myair andrà a fare danno anche a Grosseto, un aeroporto che avrebbe bisogno di ben altri tipi di compagnie e voli ad esempio dei charter estivi dal nord europa
 
che negativi che siete , guardate i lati postivi
finalmente ora il ristorante Gambero rosso a San Vincenzo ha un aereporto di riferimento

chi può ne approfitti
 
Da tutte le parti si legge e si dibatte che ci sono troppi aeroporti, che vi sono scali ogni 50 km e che si pensa di fare? Grosseto, Viterbo (con la scusa che CIA verrà ridimensionato!, come LIN?) e via dicendo.
Qui chi si sveglia si fa l'aeroporto.
Poi mancando i voli si fa la compagnia.
Infine, mancando i pax, organizza una bella missione su qualche destinazione (esotica!) alla ricerca del pax perduto!
Allucinante!
 
che negativi che siete , guardate i lati postivi
finalmente ora il ristorante Gambero rosso a San Vincenzo ha un aereporto di riferimento

chi può ne approfitti

I pasti al Gambero Rosso contribuiscono al programma FF di Myair?
O faranno una convenzione per i pasti del personale in transito?
 
Si rasenta l'assurdo. Quale incoming potrebbe sviluppare un BGY-GRS? L'incoming dei lombardi sulla spiaggia di Punta Ala o di Follonica?

Le solite idee di sviluppo all'italiana....invece di guardare ai charter dal nord Europa, si guarda al volo per Milano (Orio al Serio) di cui grosseto ha immensamente bisogno. Sulla tratta Milano-Grosseto sono stai dei flop anche gli IC di Trenitalia che adesso finiscono la corsa a Livorno Centrale..... ogni ulteriore commento è superfluo.

Come non condividere, oltretutto in passato i charter dalla Scandinavia a Grosseto erano piuttosto frequenti. Ricordo di aver visto atterrare diversi anni fa anche due 737 della Braathens uno dopo l'atro ed alti vettori in altre occasioni. Non conosco la situazione attuale.
 
AEROPORTI|La società pugliese chiede danni

Myair «senza aerei» cancella in Puglia ma apre a Grosseto
MyAir cancella in Puglia 8 destinazioni (tra cui Liverpool, Monaco,
Francoforte, Berlino, Dusseldorf da Brindisi) su 13 previste dal bando «per un ritardo nella consegna degli aeromobili», ma si espande in altre regioni. La notizia riportata da un quotidiano veneto non mancherà di alimentare polemiche dopo che negli ultimi giorni sempre questa compagnia (che si è aggiudicata l’80% dei collegamenti del bando) aveva cancellato
alcuni voli, causando disagi ai passeggeri. Ora la notizia che la compagnia Myair (che dispone di una flotta di 12 airbus da 180 e 90 posti), ha partecipato al bando della Camera di Commercio per la gestione dell’aeroporto civile di Grosseto « L’accordo potrebbe essere concluso formalmente entro giugno, quando dovrebbero iniziare i primi voli. Una delle prime rotte possibile potrebbe essere la Grosseto-Bergamo». La domanda che si pongono in Puglia e che noi abbiamo girato al presidente dell’Enac e ai vertici di Aeroporti di Puglia è questa: come fa la compagnia a cancellare tratte dalla Puglia per carenza di aerei e dall’altra partecipare a nuove gare? Il presidente dell’Enac, Vito Riggio spiega di non poter intervenire in questa fase per non compromettere una trattativa commerciale legittima. AdP invece dice che «su questa vicenda è la compagna che dovrebbe rispondere». «Per quanto ci riguarda - aggiunge il direttore Marco Franchini - dopo lo slittamento dei collegamenti da Brindisi per Parigi e Ginevra abbiamo applicato quanto previsto dal contratto chiedendo la restituzione della fideiussione bancaria di 350 mila euro. Circa i ritardi e le cancellazioni che spesso si verificano, dovrebbe essere invece, l’Enac a garantire il rispetto dei diritti dei passeggeri.


E secondo lui dovremmo crederci:D:D:D ???
 
myair

ennesima conferma dell'incompetenza di mimmo e marco..che vergogna per il contribuente pugliese che paga.........ma quando licenzieranno questi loschi personaggi? le elezioni son tra 2 anni in puglia? speriamo allora....e speriamo nella privatizzazione......

che di certo non porta le carrette come myair.......
poveri dipendenti myair poi..mi metto pure nei loro panni ...amministrati da degli sciacalli........
 
AEROPORTI|La società pugliese chiede danni

Myair «senza aerei» cancella in Puglia ma apre a Grosseto
MyAir cancella in Puglia 8 destinazioni (tra cui Liverpool, Monaco,
Francoforte, Berlino, Dusseldorf da Brindisi) su 13 previste dal bando «per un ritardo nella consegna degli aeromobili», ma si espande in altre regioni. La notizia riportata da un quotidiano veneto non mancherà di alimentare polemiche dopo che negli ultimi giorni sempre questa compagnia (che si è aggiudicata l’80% dei collegamenti del bando) aveva cancellato
alcuni voli, causando disagi ai passeggeri. Ora la notizia che la compagnia Myair (che dispone di una flotta di 12 airbus da 180 e 90 posti), ha partecipato al bando della Camera di Commercio per la gestione dell’aeroporto civile di Grosseto « L’accordo potrebbe essere concluso formalmente entro giugno, quando dovrebbero iniziare i primi voli. Una delle prime rotte possibile potrebbe essere la Grosseto-Bergamo». La domanda che si pongono in Puglia e che noi abbiamo girato al presidente dell’Enac e ai vertici di Aeroporti di Puglia è questa: come fa la compagnia a cancellare tratte dalla Puglia per carenza di aerei e dall’altra partecipare a nuove gare? Il presidente dell’Enac, Vito Riggio spiega di non poter intervenire in questa fase per non compromettere una trattativa commerciale legittima. AdP invece dice che «su questa vicenda è la compagna che dovrebbe rispondere». «Per quanto ci riguarda - aggiunge il direttore Marco Franchini - dopo lo slittamento dei collegamenti da Brindisi per Parigi e Ginevra abbiamo applicato quanto previsto dal contratto chiedendo la restituzione della fideiussione bancaria di 350 mila euro. Circa i ritardi e le cancellazioni che spesso si verificano, dovrebbe essere invece, l’Enac a garantire il rispetto dei diritti dei passeggeri.


E secondo lui dovremmo crederci:D:D:D ???

Il 19 settembre 2007, il Franchini (premiato nel 2007 come il migliore direttore generale nell'ambito aeroportuale- è vero non scherzo) affermava sempre sulla Gazzetta e sempre in articolo a firma Giuliano, che nel giro di una decina di giorni si sarebbe arrivati all'aggiudicazione definitiva delle 12 rotte, a meno che il bando non venisse impugnato da qualche associazione degli industriali della Puglia…. Era settembre 2007...
Sappiamo come è andata a finire per Brindisi...
Per Bari assistiamo a cancellazioni, rimodulazioni, spostamenti, Plurimodalità di trasporto applicata allo stato puro (fra un pò faranno accordi pure con la Marino/Marozzi Pullman).
Per Brindisi parlerei di fallimento totale con l'aggravante di aver preso per il C... mezzo salento e tutte le principali istituzioni.
Forza marco e mimmo, pensate a qualcosa di nuovo che con tutti i soldini che prendete da mamma regione sarebbe anche l'ora!!!!
 
AEROPORTI|La società pugliese chiede danni

Myair «senza aerei» cancella in Puglia ma apre a Grosseto
Ora la notizia che la compagnia Myair (che dispone di una flotta di 12 airbus da 180 e 90 posti)...

E dagli con gli airbus da 90 posti! Ma proprio non possono scrivere "Aerei" e basta? Meglio sempliciotti ma corretti, no?
 
AEROPORTI|La società pugliese chiede danni
Myair «senza aerei» cancella in Puglia ma apre a Grosseto
MyAir cancella in Puglia 8 destinazioni (tra cui Liverpool, Monaco,
Francoforte, Berlino, Dusseldorf da Brindisi) su 13 previste dal bando «per un ritardo nella consegna degli aeromobili», ma si espande in altre regioni. La notizia riportata da un quotidiano veneto non mancherà di alimentare polemiche dopo che negli ultimi giorni sempre questa compagnia (che si è aggiudicata l’80% dei collegamenti del bando) aveva cancellato
alcuni voli, causando disagi ai passeggeri. Ora la notizia che la compagnia Myair (che dispone di una flotta di 12 airbus da 180 e 90 posti), ha partecipato al bando della Camera di Commercio per la gestione dell’aeroporto civile di Grosseto « L’accordo potrebbe essere concluso formalmente entro giugno, quando dovrebbero iniziare i primi voli. Una delle prime rotte possibile potrebbe essere la Grosseto-Bergamo». La domanda che si pongono in Puglia e che noi abbiamo girato al presidente dell’Enac e ai vertici di Aeroporti di Puglia è questa: come fa la compagnia a cancellare tratte dalla Puglia per carenza di aerei e dall’altra partecipare a nuove gare? Il presidente dell’Enac, Vito Riggio spiega di non poter intervenire in questa fase per non compromettere una trattativa commerciale legittima. AdP invece dice che «su questa vicenda è la compagna che dovrebbe rispondere». «Per quanto ci riguarda - aggiunge il direttore Marco Franchini - dopo lo slittamento dei collegamenti da Brindisi per Parigi e Ginevra abbiamo applicato quanto previsto dal contratto chiedendo la restituzione della fideiussione bancaria di 350 mila euro. Circa i ritardi e le cancellazioni che spesso si verificano, dovrebbe essere invece, l’Enac a garantire il rispetto dei diritti dei passeggeri.
E secondo lui dovremmo crederci:D:D:D ???

Come può l'Enac non intervenire con la scusa di una trattativa commerciale legittima?
Quale? quella dell'abbandono di Brindisi?
Quale? quella dell'arrivo a Grosseto?
Appunto, chi dovrebbe proteggere i pax da simili atteggiamenti delle compagnie?
 
AEROPORTI|La società pugliese chiede danni
Myair «senza aerei» cancella in Puglia ma apre a Grosseto
MyAir cancella in Puglia 8 destinazioni (tra cui Liverpool, Monaco,
Francoforte, Berlino, Dusseldorf da Brindisi) su 13 previste dal bando «per un ritardo nella consegna degli aeromobili», ma si espande in altre regioni. Ora la notizia che la compagnia Myair (che dispone di una


Avevano forse ordinato dei 787 da inserire sulle rotte da brindisi? :D:D:D
 
[modalità SERIO on] Siamo all'assurdo ormai, ancora che andiamo dietro a ste compagnie di 2 soldi"...........POVERI NOI!!!

Speriamo che i pax dopo averli provati e viste le continue cancellazioni e cambi di operativo ci penseranno bene un altra volta prima di riprenotare con loro...
 
Speriamo che i pax dopo averli provati e viste le continue cancellazioni e cambi di operativo ci penseranno bene un altra volta prima di riprenotare con loro...

Caro Cesare
per quel che mi riguarda ho acquistato solo TRE voli con loro: UNO ANNULLATO e DUE già per tre volte rischedulati e forse in "c/s" con ClubAir!!! RIDO RIDO RIDO per non piangere
Morale della favola: MAI + My Air!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 
AEROPORTI|La società pugliese chiede danni

Myair «senza aerei» cancella in Puglia ma apre a Grosseto

Ora la notizia che la compagnia Myair (che dispone di una flotta di 12 airbus da 180 e 90 posti), ha partecipato al bando della Camera di Commercio per la gestione dell’aeroporto civile di Grosseto
itti dei passeggeri.


[/B]E secondo lui dovremmo crederci:D:D:D ???

[Mode Umorismo On]
Mi sono perso qualcosa? Airbus ha comprato Bombardier e nessuno ne parla??? :D:D:D:D
[Mode Umorismo Off]

@Ethan Hunt: per un volo MyAir in c/s con ClubAir è obbligatorio il TR sul forum!!! :)

A volte penso che con compagnie più serie, non saremmo colonizzati dal punto di vista aeronautico, poi mi ricordo che siamo in Italia...:( :(
 
L'accordo con la Seam potrebbe essere firmato entro giugno
Scalo Grosseto, Myair si fa avanti per aprire rotte

GROSSETO - La compagnia low cost MyAir.com ha risposto al bando di gara della Camera di Commercio di Grosseto. Il progetto prevede la presentazione di proposte per l’attribuzione ad un vettore aereo di un incentivo finanziario pari a 927.000 euro, da erogarsi in tre anni in forma decrescente, per l’attivazione di una o più rotte che colleghino direttamente lo scalo maremmano con uno o più dei seguenti aeroporti: Amsterdam, Bruxelles, Copenaghen, Francoforte, Londra, Milano, Parigi, Stoccolma.

L'accordo con la Seam, la società che gestisce lo scalo di Grosseto, potrebbe essere concluso formalmente entro giugno. Una delle prime rotte possibili potrebbe essere la Grosseto-Bergamo.


Fonte: Travelnostop.com
 
certo che se con un piccolo contributo di 927.000 euro si riescono ad attivare voli per Amsterdam, Bruxelles, Copenaghen, Francoforte, Londra, Milano, Parigi, Stoccolma son prorpio bravi .

è l'affermzione " una o più rotte "che mi fa dubitare , che vuol dire ?
un conto è fare un solo volo 3 volte a settimana a Milano , un conto e volare tutti i giorni a Amsterdam, Bruxelles, Copenaghen, Francoforte e così via .

specificassero meglio , io non ho capito
 
certo che se con un piccolo contributo di 927.000 euro si riescono ad attivare voli per Amsterdam, Bruxelles, Copenaghen, Francoforte, Londra, Milano, Parigi, Stoccolma son prorpio bravi .

è l'affermzione " una o più rotte "che mi fa dubitare , che vuol dire ?
un conto è fare un solo volo 3 volte a settimana a Milano , un conto e volare tutti i giorni a Amsterdam, Bruxelles, Copenaghen, Francoforte e così via .
Significa che è già tanto se apriranno una di quelle rotte. Se proprio sono cosi masochisti da farlo credo che la meno peggio potrebbe essere Parigi (dove hanno già una discreta presenza), a seguire Amsterdam e Bruxelles dove già operano.

Fermo restando che si tratta di una boiata di progetto. :D

CIAO
_goa