Myair.com guarda al Genova-Reggio C.


goafan

Utente Registrato
Debutto positivo per il Reggio Calabria-Venezia di Myair.com

Myair.com al rilancio sul network del Sud Italia. La compagnia, a tre settimane dall'avvio, tira le prime somme del nuovo volo Reggio Calabria-Venezia attivato a fine marzo e che si è aggiunto al collegamento avviato nell'aprile 2006 tra Reggio Calabria e Orio al Serio. "Siamo soddisfatti dei risultati che il collegamento di Myair.com ha prodotto - commenta Lorenzo Lorenti, direttore commerciale di Myair.com -: complessivamente, dall'inizio delle operazioni, sono stati trasportati sulla rotta Reggio Calabria-Orio al Serio 84.550 passeggeri, con un load factor medio del 71,9%; mentre il load factor della nuova rotta, Reggio Calabria-Venezia, attiva da solo tre settimane, si aggira sul 45". Il collegamento Venezia-Reggio Calabria è operativo nei giorni di domenica, lunedì, mercoledì e venerdì. (TTG Italia)

CIAO
_goa
 
Ultima modifica:
Ottimo per Reggio. Sono contento per il dato del Reggio-Bergamo, mi chiedo come mai nessun altra low cost apra un collegamento Reggio-Milano vista la grande richiesta. Il Venezia ancora deve carburare ma sono sicuro che darà ottimi risultati anche questa destinazione.

Aggiungo anche questo articolo:

www.strill.it

Reggio, presentato il nuovo volo di Myair Reggio-Venezia

Presentato a Palazzo San Giorgio il nuovo volo che collega già da qualche giorno Reggio a Venezia.

La tratta (low cost) è coperta da Myair e si va ad aggiungere al Reggio-Orio al Serio.

Alla presenza del Sindaco Scopelliti i rappresentanti della compagnia aerea si sono detti assai soddisfatti dei dati di traffico fin qui registrati (84.500 passeggeri sulla tratta Reggio-Orio).

Inoltre alla presenza del direttore dell’aeroporto di Genova è stata annunciata la fase di studio del collegamento con lo scalo ligure (eventualmente operativo da novembre) e, successivamente in prosecuzione con altre tratte europee.

Il collegamento con Venezia avverrà nei giorni di domenica, lunedì, mercoledì e venerdi con partenza da Reggio alle ore 13.55 ed arrivo in Veneto alle 15.25.

Da Venezia la partenza è prevista alle ore 11.50 (arrivo a Reggio alle ore 13.20).

Prima della conferenza stampa il Sindaco ha tenuto una riunione dei tour operator per fissare una sinergia. Il Sindaco Scopelliti e l’assessore Sidari hanno tenuto a precisare che il volo avviene a costo zero per il Comune.

Il massimo rappresentante di Myair, Lorenzo Lorenti ha sottolineato la necessita che “i territori si attivino nel marketing di sé stessi, sotto forma di viaggi educazionali e promozionali. E’ necessario che il territorio si faccia carico di modestissimi investimenti, spesso solo di tempo, ma bisogna che siano altri a proporsi perché il vettore ha altro da fare. Ci servono agenti di viaggio, tour operator che si promuovano da soli”
 
Ultima modifica:
Inoltre alla presenza del direttore dell’aeroporto di Genova è stata annunciata la fase di studio del collegamento con lo scalo ligure (eventualmente operativo da novembre) e, successivamente in prosecuzione con altre tratte europee.
:eek::eek::eek:

In effetti la comunità calabrese è molto forte in Liguria, soprattutto nel ponente. Il volo di Consulta aveva anche un modesto successo nonostante abbia avuto poco tempo per ingranare e non abbia operato in estate. Un volo da Genova alla Calabria sarebbe davvero interessante, sopprattutto se proposto a tariffe lowcost. Speriamo che si possa concretizzare.

CIAO
_goa
 
Risultati ottimi sul Bergamo, si tratta di una conferma, e soprattutto dimostra, se ce ne fosse bisogno, quanto siano importanti i collegamenti con l'area lombarda dal reggino.
Purtroppo la decisione di Alitalia di cancellare la 3a frequenza su Linate ha spostato molti passeggeri su Myair.

Sul collegamento con Genova sono d'accordo, il bacino di utenza esiste e come detto da Goafan, i precedenti voli con Consulta hanno dato esiti positivi.
 
AEROPORTI:REGGIO;PRESENTATO VOLO MYAIR VENEZIA,PRESTO GENOVA

E' stato presentato a Reggio Calabria, nella sede del Comune, il nuovo volo della Myair che collega, già da qualche settimana, l'Aeroporto dello Stretto con Venezia. All'incontro con i giornalisti hanno partecipato, il sindaco di Reggio, Giuseppe Scopelliti, l'assessore al turismo e spettacolo Enzo Sidari, il consulente del sindaco per iniziative di sviluppo Antonio Barrile, il
direttore commerciale di Myair, Lorenzo Lorenti ed il direttore commerciale dell'Aeroporto di Genova Paolo Sirigu. "Siamo orgogliosi - ha detto Scopelliti - di consolidare la sinergia con Myair coinvolgendo anche i tour operator. La presenza del direttore commerciale Paolo Sirigu non è casuale, infatti, è allo studio la possibilità di attivare una nuova tratta con Genova". "Il volo low cost per Venezia - ha spiegato Lorenti - sta sviluppando nuovi flussi di traffico che vanno ad affiancarsi a quelli prodotti dal collegamento verso Milano Orio al Serio. Siamo soddisfatti dei risultati raggiunti sinora. Sono circa 84.550 i passeggeri trasportati sulla rotta Reggio - Milano Orio al Serio con un load factor medio del 71,90% mentre il load factor della nuova rotta si aggira sul 45%". Il collegamento Venezia - Reggio Calabria è attivo nei giorni di domenica, lunedì, mercoledì e venerdì. Il decollo da Venezia è previsto alle 11.50 con atterraggio alle 13.20. Da Reggio Calabria il decollo è previsto alle ore 13.55 con atterraggio a Venezia alle ore 15.25.(ANSA).

CIAO
_goa
 
...... direttore commerciale dell'Aeroporto di Genova Paolo Sirigu. "Siamo orgogliosi - ha detto Scopelliti - di consolidare la sinergia con Myair coinvolgendo anche i tour operator. La presenza del direttore commerciale Paolo Sirigu non è casuale, infatti, è allo studio la possibilità di attivare una nuova tratta con Genova".......

Bhè un eventuale Reggio-Genova a tariffe low-cost andrebbe a colmare il gap dell'assenza totale di collegamenti tra Calabria e Liguria. Davvero intrigante come ipotesi. :D Speriamo che però si realizzi, anche con tutto il rispetto per Genova, avrei preferito Torino e Bologna ;)
 
E' più facile che parta Genova dove Myair già opera che non Torino dove la compagnia non ha nessun volo.

CIAO
_goa

Si Goafan, hai ragione, ma io mi riferivo all'apertura di qualsiasi compagnia su Torino.
Se appunto ciò non avvenisse, Genova sarebbe una valida alternativa, per il passeggero.
Scusami per non essere stato preciso, Ciao!.
 
Ultima modifica:
Si Goafan, hai ragione, ma io mi riferivo all'apertura di qualsiasi compagnia su Torino.
Se appunto ciò non avvenisse, Genova sarebbe una valida alternativa, per il passeggero.
Scusami per non essere stato preciso, Ciao!.
C'è però da dire che Torino è già collegata alla Calabria con il volo per Lamezia Terme di AirOne mentre da Genova non esiste nessun volo. Ciò nonostante sono due destinazioni molto interessanti per Reggio C.

CIAO
_goa
 
Ritengo che tra tutte le rotte nazionali proposte in questi anni dal duo Sogas-Consulta (Torino,Genova,Bologna,Pisa,Pescara) Torino sia in assoluto la rotta più redditizia e che ha fatto registrare ottimi risultati.
Genova, ripeto, data la vicinanza con la Toscana e con il Piemonte potrebbe intercettare passeggeri dalle 2 regioni vicine e riscuotere veramente un buon successo.
 
bhe io proporrei anche bologna, visto che a suf il volo e' stato cancellato lo potrebbero effettuare da noi, anche perche a suf avevano la concorrenza di air one.per il resto my air da reggio e' andata sempre benissimo e presto la tratta di venezia ingranera' ai tempi di alpi eagles andava abbastanza bene.
 
b]Inoltre alla presenza del direttore dell’aeroporto di Genova è stata annunciata la fase di studio del collegamento con lo scalo ligure (eventualmente operativo da novembre) e, successivamente in prosecuzione con altre tratte europee.[/b]
Inoltre in questo testo si fa intuire che nel progetto si pensa anche (forse in un secondo tempo) a far proseguire il volo per una destinazione europea. In pratica riprenderebbe lo schema del BRI-GOA-CDG e vv.

CIAO
_goa
 
Da quando TRN ha perso il REG, la rotta TRN-SUF ha fatto registrare incrementi mensili pari al 20%, AP ringrazia.

Mi auguro che prima o poi una compagnia seria riprenda questa rotta che ha dato buoni risultati in passato, sicuramente una rotta "papabile" per la compagnia che aprirà si spera una base low cost a TRN (niente Myair please).

Per ora buona notizia per GOA, soprattutto se accompagnata da un'altra prosecuzione internazionale (BRU? BCN?).

Ciau
 
Per ora buona notizia per GOA, soprattutto se accompagnata da un'altra prosecuzione internazionale (BRU? BCN?).
Io metterei proprio un REG-GOA-CDG visto che non c'è ancora un collegamento diretto dalla Calabria alla capitale francese. Il BRI-GOA anzichè andare su CDG lo farei invece proseguire su una delle due altre destinazioni del nord Europa di Myair già collegate con Bari, quindi Bruxelles o Amsterdam.

Ciao,
Rick
 
C'è però da dire che Torino è già collegata alla Calabria con il volo per Lamezia Terme di AirOne
Si però i prezzi di AP sono allucinanti e la maggior parte dei VFR prende il treno.
Una lo co sulla TRN-REG replicherebbe sicuramente gli ottimi risultati ottenuti da IV sulla TRN-CTA (che dopo l'avvio del 2daily di IV ha fatto registrare un +80% di pax con la punta di Marzo a +103%) e gli ottimi risultati di BV sulla TRN-FCO (70-75% di LF).
 
Si però i prezzi di AP sono allucinanti e la maggior parte dei VFR prende il treno.
Una lo co sulla TRN-REG replicherebbe sicuramente gli ottimi risultati ottenuti da IV sulla TRN-CTA (che dopo l'avvio del 2daily di IV ha fatto registrare un +80% di pax con la punta di Marzo a +103%) e gli ottimi risultati di BV sulla TRN-FCO (70-75% di LF).
Ne sono convinto pure io, però dal punto di vista di Myair è sicuramente più strategica Genova, scalo dove già opera, che non Torino.

CIAO
_goa