MyAir apre la Bari-Catania

  • Autore Discussione Autore Discussione Alex84
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per alcune rotte...che trasporterebbero un minimo di pax...ci vuole giorno d'oggi una strategia di cui si stà servendo il vento....Non si può pretendere anche con una minima ritenzione di costi e/o sovvenzionamenti che una tratta possa funzionare...se non...ci sono motivi per tenerla in aria...

é per questo che preferisco un giochino di 1000 euro di ryanair ai sovvenzionamenti "campati in aria" che finiranno...come si dice in quel di bari...il secchio stà arrivando alle pietre...
 
Quindi non ci sara' piu' nessun collegamento tra Bari e Atene........ Certo..... ottima scelta.... per l'orario estivo......

MHA!

Tiz
 
L'impressione è proprio quella.

Dimostrano però, disservizi a parte per i quali non si scherza, che cancellano le ciofeche e provano altre.
Quasi (e dico quasi:D) come Raynair che si è catapultato sul Dublino con prontezza sorprendente anche se per un solo collegamento.
 
Mah questo aprire nuove rotte qua e la da Bari e Brindisi a partire da giugno mi fa venire un dubbio: che finalmente consegnino nuovi aerei a Myair?

Se così fosse ci sono almeno un paio di collegamenti nazionali che potrebbe aprire con successo; Bari - Palermo, Bari - Parma e Torino - Brindisi! Mah
 
Mah questo aprire nuove rotte qua e la da Bari e Brindisi a partire da giugno mi fa venire un dubbio: che finalmente consegnino nuovi aerei a Myair?

Se così fosse ci sono almeno un paio di collegamenti nazionali che potrebbe aprire con successo; Bari - Palermo, Bari - Parma e Torino - Brindisi! Mah

Per favore....che Dio c'è ne liberi
Devono prima imparare ad essere corretti con i viaggiatori e poi ad aprire nuove rotte:gun:
 
sul sito della bombardier non c'è nessun riferimento alla consegna...rimangono sempre in ordine i 15 Crj 1000...tra l'altro sul sito di myair nella presentazione della compagnia parla:"La flotta, attualmente costituita da 6 Airbus A320 e 4 Bombardier CRJ 900, verrà
ampliata entro il 2012 con altri 15 Bombardier, acquisiti nel settembre 2006
attraverso un’operazione da 600 milioni di euro"...in teoria entro il 2012 dovrebbero consegnare...ma se in tre anni non ne hanno consegnato neanche uno...
 
Secondo me hanno semplicemente ridotto l'attività su Venezia, Bergamo e Bucarest e concentrato gran parte delle loro nuove rotte su Bari e Brindisi.
La Bari-Istanbul non è altro che uno stop intermedio su una rotta esistente da anni. La Bari-Catania sono sicuro che uscirà da qualche cancellazione.

Su Brindisi avevano programmato la Roma Fiumicino che è stata cancellata perchè non sapevano con quali aeromobili operarla.
 
Secondo me hanno semplicemente ridotto l'attività su Venezia, Bergamo e Bucarest e concentrato gran parte delle loro nuove rotte su Bari e Brindisi.
La Bari-Istanbul non è altro che uno stop intermedio su una rotta esistente da anni. La Bari-Catania sono sicuro che uscirà da qualche cancellazione.

Su Brindisi avevano programmato la Roma Fiumicino che è stata cancellata perchè non sapevano con quali aeromobili operarla.

a questo punto farebbero meglio a basare i quattro crj tra Bari e Brindisi e lasciare gli a320 su milano e venezia per fare prevalentemente charter.
 
a questo punto farebbero meglio a basare i quattro crj tra Bari e Brindisi e lasciare gli a320 su milano e venezia per fare prevalentemente charter.

Guarda che ci siamo quasi. 1 CR9 è in night stop a Bari, 1 CR9 di Venezia è impiegato su Brindisi per tutta la giornata, 1 CR9 di Venezia è impiegato anche su rotte per Bari (es. Barcellona, Atene).

Manca soltanto un CR9 che rimane a Bergamo.

Comunque per MyAir il mercato di riferimento ormai è la Puglia. Facile intuire il perchè :D:D:D
 
Guarda che ci siamo quasi. 1 CR9 è in night stop a Bari, 1 CR9 di Venezia è impiegato su Brindisi per tutta la giornata, 1 CR9 di Venezia è impiegato anche su rotte per Bari (es. Barcellona, Atene).

Manca soltanto un CR9 che rimane a Bergamo.

Comunque per MyAir il mercato di riferimento ormai è la Puglia. Facile intuire il perchè :D:D:D

si ma a questo punto meglio fare basi principali Bari e Brindisi, in modo da sfruttare meglio gli aerei e poter operare più frequenze.
 
E venne il giorno del Catania Bari
bri.jpg