MyAir ancora disagi in Puglia e possibile rottura con AdP


Franchini non si ricorda piu che fino all anno scorso c era brussel airlines con b737 : mi deve spiegare il senso di fare il bando per brussel se la rotta si reggeva da sola...
 
ragazzi.... ancora si discute.... questi sono due fantocci, due burattini.... il vero colpevole di tutto è il prorietario di adp, il socio unico, il caro GOVERNATORE DELLA PUGLIA.... il poeta!!!!
mandiamolo a casa, è l'unico di quella razza che è ancora a galla!!!
 
ragazzi.... ancora si discute.... questi sono due
fantocci, due burattini.... il vero colpevole di tutto è il prorietario di adp, il socio unico, il caro GOVERNATORE DELLA PUGLIA.... il poeta!!!!
mandiamolo a casa, è l'unico di quella razza che è ancora a galla!!!

Veramente il caro Mimmo ha iniziato a tartassarci con questa storia dei bandi molto prima che arrivasse " il governatore poeta ".

Burattini non li definirei proprio poichè tutto quello che hanno fatto negli ultimi tempi non è stato altro che uno squallido tentativo di far vedere che loro sapevano lavorare bene. Dovevano far vedere agli occhi della nuovo governo regionale che grazie a loro gli aeroporti di Puglia sarebbero stati collegati con mezza Europa. Peccato che dopo un pò si siano accorti che stavano giocando un pò troppo e la realtà era ben diversa dal prendere una cartina geografica dell'europa e iniziare a segnare destinazioni servite direttamente dalla nostra regione.

Sarebbe ora che questa gente scendesse con i piedi per terra eammettesse di aver sbagliato. Errare è umano, anche a loro è dato sbagliare ma ora sarebbe il momento di farla finita con questa farsa. Siamo diventati la barzelletta del settore.

Speriamo che finisca presto anche questo (spero ultimo) mandato!
 
Quoto Bario ed aggiungo che questa campagna ignobile che il biografo ufficiale di Franchini e Di Paola sta facendo sulla stampa, cercando di scaricare le colpe su Myair è assolutamente priva di fondamento. Lo stesso biografo fino a qualche mese fa esaltava i bandi di gara ed i risultati strabilianti che annunciavano Franchini e Di Paola con le oramai famose promesse di pinocchio. (carta canta)

Come mai noi qui sapevamo perfettamente che Myair non avrebbe mai potuto aprire 13 rotte a Brindisi mentre il povero Franchini ne era convinto tanto che è stato promotore di numerose conferenze stampa trionfalisiche in ci annunciava la rivoluzione dei voli da Brindisi?

ma pensa che i pugliesi siano tutti dei caproni e lui veneto invece un furbo?
 
A me sembra anche che Myair stia prendendo allegramente in giro tutti con la storia dei ritardi nella consegna degli aerei: avevano ordinato i CRJ900, poi hanno esercitato le opzioni sui 1000, che ancora devono spiccare il primo volo!
La cosa che più mi meraviglia è che ancora nessuno l'abbia detto ad Aeroporti di Puglia: possibile che credano ancora alla storiella delle tardate consegne?
 
A me sembra anche che Myair stia prendendo allegramente in giro tutti con la storia dei ritardi nella consegna degli aerei: avevano ordinato i CRJ900, poi hanno esercitato le opzioni sui 1000, che ancora devono spiccare il primo volo!
La cosa che più mi meraviglia è che ancora nessuno l'abbia detto ad Aeroporti di Puglia: possibile che credano ancora alla storiella delle tardate consegne?

Possono ancora usare come scuse di scorta i ben noti ritardi dei 787 e dei 380, che di sicuro hanno optato per i voli nazionali ad alta densità.
Suggerirei loro anche di iniziare ad annunciare una partnership con i cinesi per il loro futuro "jumbo".

Così...tanto per portarsi avanti!
 
CERCASI DISPERATAMENTE ENAC!!! (forse sono già in vacanza)
...non è che avere un Presidente ex ministro (Myair) piuttosto che un imprenditore di scarpe ((Alpi)) faccia differenza?????...ma scusate i passeggeri sono sempre gli stessi a prescindere dal management...
 
CERCASI DISPERATAMENTE ENAC!!! (forse sono già in vacanza)
...non è che avere un Presidente ex ministro (Myair) piuttosto che un imprenditore di scarpe ((Alpi)) faccia differenza?????...ma scusate i passeggeri sono sempre gli stessi a prescindere dal management...

Il passeggero paga e basta, il manovratore non può essere disturbato per queste bazzecole, e che diamine!
 
L'epopea continua!

TRASPORTI|La società di gestione: la crisi della compagnia è quella mercato. Verso un nuovo bando?

Guerra legale contro Myair
La compagnia deve 570mila euro di penali a fronte dei 350mila di contributi

FRANCO GIULIANO
l BARI. È scattato il conto alla roverscia per la resa dei conti tra Aeroporti di Puglia e la compagnia veneta MyAir, accusata di inadempienza contrattuale (cancellazioni dei collegamenti da bari e Brindisi previsti dal bando di gara Ue) e di avere causato ripetuti disagi ai passeggeri pugliesi. Come aveva già annunciato nei giorni scorsi, il direttore generale di Aeroporti di Puglia, Marco Franchini, ieri - in risposta alle richieste avanzate dal capogruppo del Pdl alla Regione Rocco Palese - ha spiegato che la società di gestione «ha avviato da tempo nei confronti di Myair una procedura legale per far pagare alla compagnia le penali previste nel bando di gara per non avere adempiuto al contratto sottoscritto». Nel caso della Myair (che si è aggiudicata l'80% dei voli) l'importo vantato da AdP (quale «escussione delle fideiussione»: leggi penale), sarebbe superiore alla cifra che la stessa MyAir vanterebbe quale compenso per il servizio di trasporto prestato in questi cinque mesi dall'avvio dei nuovi voli. In realtà Myair aveva già incassato 1.8milioni di euro per l'avvio dei voli da AdP. La Società da parte sua ritiene di avere già in banca l'importo delle fideiussioni (circa 2 milioni di euro) quali penali per i voli non avviati. Una bella partita insomma che si dovrà combattere sul terreno legale. Il bando prevedeva infatti che Adp anticipasse per ogni tratta cifre variabili a seconda della destinazione. Per il Bari-Parigi per esempio l'anticipo a favore della compagnia prevista dal contratto era di 208milaeuro; per il Bari-Bruxelles 313mila euro. E così via. «Adp - spiega Franchini - ha versato quale anticipo per l'avvio di questi nuovi collegamenti previsti dal bando un totale di 1.8milioni di euro comprensivi anche dei tre collegamenti su Foggia». A fronte di questa somma erogata vi sono le fideiussioni bancarie pari a 2 milioni e 200 mila euro «già incamerate dalla banca della società». «In sostanza - aggiunge il direttore generale Franchini - AdP è in attivo rispetto a quanto versato. Mentre non abbiamo invece versato ancora un solo euro dei 350 mila come contributo a consuntivo dei voli già operati in rapporto al numero dei passeggeri trasportati (così come prevede il bando di gara)". Adp avrebbe già avviato le procedure legali per recuperare 570 mila euro di fideiussioni previste dallo stesso bando, quale penale per inadempienza contrattuale. La compagnia contrariamente a quanto promesso e sottoscritto, non ha avviato alcuni collegamenti. Tra questi quelli da Brindisi (per Torino, Cagliari, Zurigo, Berlino e Firenze e Liverpool) e il volo per Sofia da Bari, durato il breve volgere di qualche rotazione due mesi fa. «Myair si era impegnata a realizzare 28 collegamenti in Puglia (alcuni fuori dal bando). Qualora Myair - puntalizza il direttore Franchini - dovesse continuare in questa situazione definita critica e non sufficientemente affidabile, faremo di tutto per cancellare tutti questi nuovi collegamenti applicando una logica molto severa diversa da quella applicata fino a questo momento che era tesa a sviluppare la mobilità in Puglia. Il rischio però è di rimanere senza neppure quei voli che nel 90 per cento dei casi operano verso una regione che il mercato definisce non appetibile. Tutto questo mentre anche Alitalia, non una compagnia veneta, sta seriamente pensando di cancellare i propri collegamenti da Brindisi». Franchini ripete: «Mentre su Myair giustamente si fa polemica perchè è giusto far rispettare i diritti dei passeggeri, non è giusto sparare su Adp che gestisce le infrastrutture e dunque anche le criticità militari e non invece i problemi di gestione delle compagnie sulle quali deve intervenire per esempio l'Enac».
 
bario..che tu sappia...mi spaventa l'ulteriore riduzioni di voli paventati da parte di alitalia...una cavolata di giuliano? o bruta realta'?


grazie palese.......finalmente...l'unico forse che si batte per le dimissioni di mimmo e marco e dell'atteggiamento menefreghista di questa giunta allucinante............

e la privatizzazione............!
 
Quella di Alitalia è una grandissima cavolata inventata da Franchini per cercare di salvarsi la faccia!
Tutto questo mentre anche Alitalia, non una compagnia veneta, sta seriamente pensando di cancellare i propri collegamenti da Brindisi».

Ora sono finite le scuse, prima erano i pugliesi che non volano ora è colpa della regione che non è attrattiva e della difficoltà di attrarre nuovi vettori, insomma ogni volta giocano al gioco dello scarica-barile!

Peccato che i signori si dimentichino che in un anno è arrivata EasyJet, in un anno Ryanair ha raddoppiato le rotte, che sta per arrivare SkyEurope.
Tutto questo significa, nel loro cervello limitato, che è difficile attivare rotte dalla Puglia?

Certo se pretendono di avere 28 nuovi voli nel giro di 6 mesi è normale che non si ottiene niente!
 
Franchini ripete: «Mentre su Myair giustamente si fa polemica perchè è giusto far rispettare i diritti dei passeggeri, non è giusto sparare su Adp che gestisce le infrastrutture e dunque anche le criticità militari e non invece i problemi di gestione delle compagnie sulle quali deve intervenire per esempio l'Enac».
Già, Myair è arrivata in Puglia per sua libera scelta :D
 
bario..senti....ma FR, EZ son venute da sole? o c'e' stata negoziazione prima da parte di AdP......perche' come dici tu......mimmo e marco vengono aboliti subiti.......come no che BRI e BDS hanno attravita' commerciale......sono loro che NON la vogliono ne' sanno sviluppare..............

ma per giove........domenica sera da CIA eravamo in 10 pugliesi...su 180 pax dirai....venuti da tutta la Puglia per prendere il volo per Hahn........perche' mimmo e marco non sanno commerciale ne' BRI ne' BDS.........

e questo e' solo un piccolo esempio....

quindi az non riduce....meno male..........
 
EasyJet e Ryanair (su Bergamo e Pisa) sono venute al 100% da sole. Il Malpensa-Bari rientrava nei piani di espansione della base EasyJet di MXP. I voli Ryanair da Pisa e da Bergamo sono arrivati da soli. Anzi Aeroporti di Puglia avrebbe preferito non avere il volo Ryanair su PSA perchè questo collegamento è andato a rompere le uova nel pianere a MyAir.
Il volo su Bergamo è un misero 3x certamente perchè AdP non ha interesse a disturbare la loro cara amica MyAir sulla loro rotta storica. Quindi Ryanair offre su Bergamo il minimo sindacale!
 
Bario a proposito di cancellazioni e disagi per i passaggeri ho notato che con l'inizio dell'orario invernale Bari non sarà piu' collegata da HX con Monaco: ma dico possibile che cancellino un collegamento ( anche se 2x ) verso uno dei maggiori hub europei??? Io non mi capacito, vada per la Basilea che partiva già morta ma cancellare Monaco è un colpo non da poco... soprattutto considerando che fino a poco tempo fa c'era anche un daily di Lufthansa. Ma che sta succedendo?? E poi TUI conferma il volo 2x MUC - CAG ( fresco fresco di novità ) e cancella da noi.... mah!
 
Domande:
1) Ma Air Italy per aprire i collegamenti da Brindisi e Bari verso Milano Malpensa e Verona ha avuto degli aiuti economici? "oppure è stato tutto merito di Cpt. Gentile?"

2) Mi era sembrato di capire che per aprire una nuova rotta "esempio: Brindisi-Torino e viceversa" , si poteva operare solo se già operata da altri vettori, "mi spiego meglio, solo se esiste un vettore che già opera "esempio Alitalia", a questo si può affiancare ed entrare in concorrenza Blu Exprees? "Tutti nomi a caso" Ho detto una fesseria?
 
grazie bario......

allora conferma quel che tutti noi diciamo.....

che mimmo e marco hanno fallito allora......che i loro bandi son falliti nella capacita' di attirare comapgnie serie( mi chiedo perche' FR e EZ non abbiano partecipato). Ci siam affidati a questi due incompetenti con lo sperpero di danaro pubblico ed un insulto a tutti noi pugliesi.

maledetti..........

tutto il loro ragionamento salta.......me lo dici tu.....ad esempio, la BRI-BGY di FR e' piu' frequentata della stessa di 8I. che vergogna.........

ci credono che FR e EZ se ne scappano.........

con questi due trogloditi.........
 
Domande:
1) Ma Air Italy per aprire i collegamenti da Brindisi e Bari verso Milano Malpensa e Verona ha avuto degli aiuti economici? "oppure è stato tutto merito di Cpt. Gentile?"
Ci sono sicuramente state agevolazioni e probabilmente aiuti economici, che non è possibile quantificare.
2) Mi era sembrato di capire che per aprire una nuova rotta "esempio: Brindisi-Torino e viceversa" , si poteva operare solo se già operata da altri vettori, "mi spiego meglio, solo se esiste un vettore che già opera "esempio Alitalia", a questo si può affiancare ed entrare in concorrenza Blu Exprees? "Tutti nomi a caso" Ho detto una fesseria?
E' l'opposto: l'UE consente di mettere a bando rotte aeree solo se NON operate da altri.