Devi "editare" il profilo esatto per ogni immagine (le informazioni RGB sono diverse per ogni foto) e costruire un "filtro" apposito regolando i vari cursori della spalletta a destra del desktop di NI. Non è facile, ma con un pò di pratica ci si riesce. Vedrai che poi le tue immagini appariranno meno impastate, soprattutto nel passaggio da zone scure a quelle più chiare. Poi, dovresti applicare una maschera di contrasto (fattore 50, raggio 1, soglia 0 per Photoshop) per evidenziare, senza creare forte contrasto, tutti i dettagli dell'immagine. E' molto che uso il programma (anche per il mio lavoro) e dopo vari tentativi questa mi sembra la procedura più opportuna. Comunque, belle riprese. Sto notando che il livello qualitativo delle immagini qui presentate è in netto miglioramento rispetto a qualche tempo fa. Mi fa molto piacere. Ritengo il connubbio "passione per gli aerei - capacità fotografiche" imprescindibile per ogni spotter "con le palle".
Ciao.
p.s. - Segnalo (e consiglio) il nuovo Adobe Lightroom per la post-produzione fotografica.
[:306]