MSA99F, il racconto di una diversione.


MSA3004

Utente Registrato
21 Settembre 2008
410
0
0
Dunque, ecco come ebbe inizio la “storia” del volo MSA99F da Fez (GMFF/FES) a Malpensa, la storia di un diverting:
Partiamo in mattinata da Malpensa dopo un ferry dal Marconi di Bologna diretti a Fez, aeroporto situato tra le “valli” marocchine come MSA98F
Atterriamo in Marocco alle 1350 (ora italiana) e alle 1355 siamo ai blocchi, sbarcando i passeggeri.
Dunque dopo un turn around abbastanza lungo, cominciamo a imbarcare i 146 passeggeri del volo MSA99F.
99F-2010-aug-11-015.jpg

Alle 15:55 (gli orari saranno tutti italiani, e non badate all’orologio dell’aereo) riceviamo l’autorizzazione ad accendere i nostri due CFM53-3C1 e a rullare verso la testata pista 09.
99F-2010-aug-11-016.jpg

E alle 1602 rispondiamo “Cleared 09 Mistral 99F”
99F-2010-aug-11-018.jpg

Qui cominciano i problemi…Mentre saliamo cominciamo a notare qualche problema con le IRSs.
Infatti l’HDG che leggiamo sul nostro Navigation display con può (per ovvi motivi logici) corrispondere a quella che realmente stiamo mantenendo.
Fortunatamente l’aereo segue a perfezione l’LNAV senza che la rotta venga affetta da questo problema e man mano che andiamo avanti con la rotta ci accorgiamo che, pur mantenendo in realtà la stessa identica prua, l’HDG sul navigation cambia repentinamente di 10/15 gradi a suo piacimento.
QRH alla mano cominciamo quindi le checklist nel tentativo di risolvere il problema, ma niente.
Contattiamo il nostro Operativo in canale di compagnia, che ci consiglia di tornare indietro.
Io però declino il consiglio, in quanto stava ormai calando il sole e come già detto Fez è situato tra alcune cime a 1900ft di s.l.m. non essendo pertanto sicuro un avvicinamento visuale sotto vettoramento radar dati i problemi alle inerziali (si perché Fez non presenta neanche alcuna SID o STAR).
Alla fine dopo essermi consultato con l’Operativo opto per dirigere su Ibiza.
Questa foto viene scattata in discesa verso la 24 di LEIB.
99F-2010-aug-11-019.jpg

Una volta iniziata la discesa comunico prima al personale di cabina, e poi ai pax tramite il PA, che a causa di un problema tecnico dobbiamo divergere sull’aeroporto di Ibiza.
Aiutato dalle ottime A/V e i loro colleghi maschi, riesco a ottenere una certa serenità tra i vacanzieri, anche se alcuni son ancora visibilmente tesi.
Addirittura mi tocca far entrare in cockpit una sciura milanese sulla cinquantina che aveva già di suo paura di volare, per farle vedere che in realtà l’anomalia non è poi così grave e che i motori e le parti vitali dell’aereo funzionano alla perfezione.
Scendiamo così verso un Visual/ILS per pista 24.
Questa foto è la testimonianza di come le IRSs fornissero l’HDG sbagliata…tenete infatti presente che la 24 di LEIB ha prua per 243°
99F-2010-aug-11-023.jpg

Iniziamo un visual 24 che si concluderà come ILS, una sequenza fotografica:
99F-2010-aug-11-024.jpg

99F-2010-aug-11-026.jpg

99F-2010-aug-11-027.jpg

99F-2010-aug-11-028.jpg

99F-2010-aug-11-029.jpg

E poi finalmente alle 1736 guadagniamo i blocchi al nostro stand.
Grazie a un po’ di pressione sul controllore riesco a ottenere lo sbarco dei pax.
99F-2010-aug-11-038.jpg

E questa è la rotta volata
99F-2010-aug-11-039.jpg


FINE PARTE 1
 
PARTE 2
Una volta sbarcati i pax contatto ricontatto l’Operativo per confermare l’atterragio a IBZ e per metterci d’accordo su come riproteggere i le nostre 146 anime.
Pensiamo e pensiamo, finchè mi viene in mente di aver letto su Aviazione Civile di numerosi charter AZ verso le Baleari.
Propongo così all’Operativo che accetta….cosa??
Accetta di mandare il pezzo di ricambio necessario e 2 tecnici con un volo AZ diretto a IBZ.
Eccolo che arriva
ibz-2010-aug-11-001.jpg

ibz-2010-aug-11-002.jpg

Ed ecco il nostro “salvatore” al suo stand
ibz-2010-aug-11-006.jpg

I nostri tecnici Antonio e Gennaro si mettono subitissimo all’opera e in un paio d’ore siamo pronti ad andare.
Testiamo le inerziali che adesso funzionano a meraviglia e una volta finito, facciamo richiamare i pax che nel frattempo si erano goduti bibite,snacks e cena offerti da Mistral.
Imbarchiamo
99F-2010-aug-11-007.jpg

Mettiamo in moto e salutiamo l’amico iberico
99F-2010-aug-11-009.jpg

E finalmente alle 2103 siamo di nuovo in rotta per Malpensa decollando dalla 06 via MJV2R.
99F-2010-aug-11-012.jpg

Antonio e Gennaro, che si sono accomodati sui jumpseat, mentre con Marsiglia Radar mi ero concesso una “pausa riflessione” alla toilette, ci regalano questa foto del cockpit
99F-2010-aug-11-013.jpg

Milano centro ci autorizza poi per un diretto a VOG (Voghera) dopo NOSTA (saltando quindi GEN) e iniziamo la discesa.
Abbiamo un Olympic anch’esso diretto proprio sulla 35L di MXP come noi, e ci tocca quindi fare un 360 per lasciare un po’ di spazio tra noi, poi dritti verso il LOC della 35L!
Stabili! Sequenza dell’atterraggio:
99F-2010-aug-11-041.jpg

99F-2010-aug-11-042.jpg

99F-2010-aug-11-044.jpg

99F-2010-aug-11-045.jpg

99F-2010-aug-11-046.jpg

E alle 2241 tocchiamo terra…Home sweet Home!!
Rulliamo (nell’angolino a sx potete vedere il muso dell’OAL che ci ha costretti al 360)
99F-2010-aug-11-047.jpg

E per finire, alle 2253 completiamo il de-boarding al 604
99F-2010-aug-11-051.jpg


Spero vi sia piaciuto!! Il tutto è stato volato su VATSIM (Come al solito) ieri 11/08/2010.
Commenti e critiche ben accette!
Saluuut!
 
Nooooo, putroppo molto probabilmente a settembre verrò trasferito al settore ATR d'ufficio :(
Grazie, mucca indica :)
 
veramente bello, complimenti...
giusto una curiosita...usi fs9 giusto?!?!
se si, che software usi se si può sapere per le dinamiche dell'aeroporto, come scalette e bus???

p.s.
anche il marshall è molto simpatico

tnks

e ancora complimenti...!!!
 
veramente bello, complimenti...
giusto una curiosita...usi fs9 giusto?!?!
se si, che software usi se si può sapere per le dinamiche dell'aeroporto, come scalette e bus???

p.s.
anche il marshall è molto simpatico

tnks

e ancora complimenti...!!!
AES, costa 14 euro per 10 crediti che puoi usare solo su alcuni scenari.
Copra quasi solamente l'Europa. Però vale ogni soldo, rende tutto molto più realistico.
 
AES, costa 14 euro per 10 crediti che puoi usare solo su alcuni scenari.
Copra quasi solamente l'Europa. Però vale ogni soldo, rende tutto molto più realistico.

Esatto, AES dell'Aerosoft.
come ha già detto Paolo, 14 € per 10 crediti e funziona su alcuni aereoporti (molti payware ma anche qualche freeware, specialmente in Italia e in Grecia li trovi quasi tutti freeware con la possibilità di avere AES).
Attivare AES su un aeroporto ti costa tot crediti in base alla complessità e di solito alla grandezza/importanza dell'aeroporto. Si parte da 0 crediti (quindi attivazione gratuita) e 5/6 crediti ad aeroporto.
Il pacchetto base è scaricabile gratuitamente dal sito aerosoft così come sempre dallo stesso sito puoi acquistare i credit pack...Ogni tot credit pack hai dei crediti in omaggio e il base pack viene rinnovato costantemente (ora siamo alla versione 2.07) per aggiungere nuovi scenari.
Te lo consiglio specialmente se detieni o hai intenzioni di acquistare parecchi scenari della gamma aerosoft/simwings o flytampa!
Funziona anche su praticamente tutti gli scenari ISD freeware per l'italia.
Saluti!