Modifiche e riduzioni voli Covid


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Però sembrerebbe che la coda di tir sia dovuta al panico da Brexit che sta spingendo i mercati UK a fare incetta di merci prima di fine anno, quando potrebbe scattare l'hard Brexit.
Penso che l'articolo si riferisca al senso opposto... "Dover port halts traffic to France for 48 hours"
 
Penso che l'articolo si riferisca al senso opposto... "Dover port halts traffic to France for 48 hours"
Esatto: andare in EU a riempire i tir di merce da portare poi da Calais a Dover prima del 31. E quelle code ci sono già da giorni, non è cosa di ieri.
 
A febbraio il Ministro Speranza, durante un vertice UE, si vantava di aver chiuso ai voli diretti con la Cina e che l’Italia sarebbe stato un posto sicuro. La cosa bella é che ne andava fiero... Il risultato é stato mostruoso! A Bergamo gli faranno una statua.
Il virus era in circolazione almeno dall' autunno 2019, Speranza poteva far poco...
 
Il virus era in circolazione almeno dall' autunno 2019, Speranza poteva far poco...

Verità e noto che questo non viene mai riportato da nessuno, mi chiedo come andassero le cose il 21 dicembre 2019 quando i media non bombardavano di notizie relative al Covid.

Comunque magari si poteva evitare di chiudere a membro di segugio (tipo la chiusura di ieri con UK, che sa tanto di mossa politica per la Brexit) a meno che lo scopo non fosse quello di rassicurare (?) il popolo (o forse cercare di rosicchiare qualche punto di gradimento visto che si è sempre in campagna elettorale).
Mi chiedo cosa succederà qualora si dovesse scoprire che la nuova variante stia circolando alla grande in UE... riapriamo con UK o li lasciamo fuori ancora un po'? E i Britannici vaccinati?
 
Sembra quasi che il problema non sia la possibile variante più contagiosa del virus, ma come riuscire a fottere la presunta dittatura sanitaria. Avanti così che va tutto bene.
Anzi, mi è giunta voce che sia partita la caccia alle ville di campagna, dove ammassarsi a decine per festeggiare capodanno senza che nessuno rompa i coxlioni.
Pagheremo 100 o 1000 un prezzo che avrebbe potuto essere 10.
Ma se abbiamo queste priorità, tal sia di noi.
Scusa, hai letto la sequenza?
 
  • Like
Reactions: delta75
La coda e' una cosa, la chiusura dei porti per 48 ore e' un'altra. Vediamo cosa succede al termine delle 48 ore (martedi' sera).

Due opzioni: 1) la nuova versione e' veramente 'brutta' e quindi siamo di nuovo ai livelli di febbraio o 2) e' una mutazione come quella spagnola, quella europea di marzo e finira' tutto abbastanza in fretta. Coppini a raffica per Bozo e Coco per aver fatto gli allarmisti.

Spero ardentemente che l'opzione 2) sia quella giusta.
 
Parlando di restrizioni...qualcuno ci crede davvero che domani Trump firmerà per togliere il ban a UK e Schengen, ovvero il famoso Proclamation 9993? Per adesso non si sono preoccupati a bloccare nessun volo proveniente da Londra.
 
Ultima modifica:
Parlando di restrizioni...qualcuno ci crede davvero che domani Trump firmerà per togliere il ban a UK e Schengen, ovvero il famoso Proclamation 9993? Per adesso non si sono preoccupati a blocccare nessun volo proveniente da Londra.
La realta' e' che i vari ban hanno tuttii una serie di eccezioni e quindi hai passeggeri che viaggiano nonostante i ban. Tieni presente che pre-COVID c'erano almeno una ventina di voli solo sulla combinazione LHR-JFK e adesso forse ne sono rimasti un paio.
 
Sembrano tutti matti...come se fosse servito a qualche cosa fino ad ora. I danni che stanno facendo i politici sono infinitamente peggiori di quelli causati dal virus. La storia li condannerà

Lo scenario peggiore rappresentato nel (poco) famoso studio inizialmente segretato e poi dissecretato prevedeva 800mila morti senza adozione di misure. Con le misure di oggi (frutto di una serie infinita di compromessi) si punta a 100mila o poco piu.

In termini relativi, resta da chiedersi se la storia li condannerà per aver fatto troppo o troppo poco.

Peraltro, dove le misure di contenimento sono state forti, l'epidemia è stata controllata e l'economia è ripresa.

Quanto ai voli, si è dimostrato ampiamente (ma era già pacificamente scritto nelle pubblicazioni scientifiche e pure un totale ignorante come me l'ha scritto qui se non sbaglio intorno a maggio o giugno) che basta mettere correttamente una ffp2 nuova a tutti coloro che si imbarcano ed i voli anche di lungo raggio possono svolgersi in totale sicurezza. Il problema non sono i voli ma da dove parti e dove atterri. Se il punto A di partenza e/o B di arrivo sono terra dove il virus è "fuori controllo", ecco che razionalmente nessuno andrà da A a B o viceversa.

Così è facilmente dimostrato che la crisi dell'aviazione dipende esclusivamente dall'aver perso il controllo del virus in vaste aree del pianeta.

Ciò detto, da contribuente, trovo assai fastidioso che i miei soldi siano spesi per cure sanitarie e ristori economici che si sarebbero potuti tranquillamente evitare con una politica razionale e rigorosa di limitazioni delle occasioni di contagio.
 
Se leggi, non comprendo cosa c’entra la risposta di @belumosi
Tutto qui!
Credo che lui abbia commentato sull'idea di raggiungere l'Italia da Londra passando da altri scali. In un certo senso da resdente a Londra capisco il suo punto di vista. Anche se l'atmosfera da "uiltimo volo da Saigon" mi sembra un po' esagerata, trovo assurdo ignorare il rischio contagio. Nessuno ti assicura che tu non sia completamente asintomatico o che sia gia' stato contagiato e i sintomi compaino dopo un paio di giorni.

Ovviamente il mio e' un "tu generico", non m i riferisco a nessuno in particolare.
 
Ultima modifica:
Se leggi, non comprendo cosa c’entra la risposta di @belumosi
Tutto qui!
Non hai tutti i torti, avrei dovuto quotare anche i messaggi precedenti ai quali quello con la sequenza era una risposta. E il mio post non voleva essere un riferimento specifico alla tua persona.
In generale facevo riferimento alla troppo diffusa abitudine di recepire un provvedimento restrittivo principalmente come un limite alla propria libertà personale e solo in seconda battuta come una misura di tipo sanitario.
Le autorità possono avere le loro colpe, ma non possono sostituirsi a ciascuno di noi ogni volta che muoviamo un passo. È necessaria una presa di coscienza che siamo tutti noi, se agiamo compatti, il vero vaccino al virus. Gratis, immediato e con efficacia del 100%.
E sia chiaro, non parlo di rinchiudersi in cantina, ma solo di seguire con costanza le note regole basilari e usare un po’ di buon senso. Si è in compagnia anche se si è in 4 invece che in 20. Basterebbe davvero poco, a condizione di farlo tutti.
 
Non hai tutti i torti, avrei dovuto quotare anche i messaggi precedenti ai quali quello con la sequenza era una risposta. E il mio post non voleva essere un riferimento specifico alla tua persona.
In generale facevo riferimento alla troppo diffusa abitudine di recepire un provvedimento restrittivo principalmente come un limite alla propria libertà personale e solo in seconda battuta come una misura di tipo sanitario.
Le autorità possono avere le loro colpe, ma non possono sostituirsi a ciascuno di noi ogni volta che muoviamo un passo. È necessaria una presa di coscienza che siamo tutti noi, se agiamo compatti, il vero vaccino al virus. Gratis, immediato e con efficacia del 100%.
E sia chiaro, non parlo di rinchiudersi in cantina, ma solo di seguire con costanza le note regole basilari e usare un po’ di buon senso. Si è in compagnia anche se si è in 4 invece che in 20. Basterebbe davvero poco, a condizione di farlo tutti.
Ti ringrazio e sono perfettamente d'accordo con te!
 
  • Like
Reactions: belumosi
Certo che finché anche il WHO è un organo politicizzato e prono ai governi che lo finanziano, evitando di urtarli anche in totale assenza di un piano antipandemico aggiornato, e invocando l’immunità diplomatica davanti alla procura, siamo in ottime mani, tipo quelle di certi personaggi,sempre a parlare in tv come esperti, distaccati dallo stesso WHO in Italia e di nazionalità ...ITALIANA!! Manco faccio il cognome ma fa rima con terra.
 
Anche se si va OT un po' troppo, non riesco a non dire che le immunità dei funzionari internazionali sono funzionali e non sono rinunciabili individualmente. In altre parole, è il capo dell'organizzazione che decide a cosa rinunciare e quando. E nel fare queste valutazioni bisogna tenere presente che si possono creare precedenti: per esempio, se tolgo l'immunità al dottor Tizio per il paese X, il ricercatore Caio non scriverà per paura che gli succeda qualcosa nel suo paese d'origine Y.

Mi faccio perdonare l'OT portando alla vostra attenzione il caso del volo UA 591 di venerdì scorso, dove forse un passeggero è morto di COVID a bordo, e forse il LF era molto elevato: https://www.nytimes.com/2020/12/18/us/united-airlines-flight-attendants-covid.html

Chi ha dati più precisi, ci illumini!
 
Il virus era in circolazione almeno dall' autunno 2019, Speranza poteva far poco...

In Cina e non è chiaro quando.

Le presunte ricerche che dicono che sia stato presente in Italia dall'autunno 2019 sono altamente inattendibili e sono state criticate da più parti.

Tra l'altro fosse vero avremmo avuto decine di migliaia di morti entro Natale 2019 visto come è andata quest'anno pur utilizzando un sacco di precauzioni.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.