Io ho specificato che sono residente a Londra. Secondo il consolato io posso rientrafre iin Italia fino al 5 marzo solo per 'Gravi e dimostrabili motivi di famiglia' in altre parole se muore qualcuno. A questo punto preferisco stare qui
Dal sito viaggiare sicuri selezionando UK e avendo familiare residente in Italia:
Al momento e fino al 5 marzo 2021, è possibile entrare/rientrare in Italia dal Regno Unito (o dopo un soggiorno/transito in Regno Unito nei 14 giorni precedenti) solo a determinate condizioni
Puoi entrare/rientrare in Italia solo se:
1. Hai la residenza anagrafica in Italia da prima del 23 dicembre 2020;
o
2. Hai un motivo di assoluta necessità.
In base all'
Ordinanza 9 gennaio 2021, la cui efficacia è estesa al 5 marzo 2021 con
DPCM 14 gennaio 2021, tali condizioni vanno autocertificate compilando una
dichiarazione e sono soggette a verifica (ed eventuali sanzioni in caso di dichiarazioni mendaci) da parte di qualsiasi persona preposta ad effettuare controlli.
Se rientri in una delle due categorie sopra indicate, per l'ingresso in Italia in provenienza dal Regno Unito o in caso di soggiorno/transito in Regno Unito nei 14 giorni precedenti, è necessario:
- presentare al vettore, all’atto dell’imbarco, e a chiunque sia deputato ad effettuare i controlli, la certificazione di essersi sottoposti, nelle 72 ore antecedenti all’ingresso nel territorio nazionale, ad un test molecolare o antigenico,effettuato per mezzo di tampone e risultato negativo;
- sottoporsi a ulteriore test molecolare o antigenico, per mezzo di tampone, al momento dell’arrivo in aeroporto, porto o luogo di confine, ove possibile, ovvero entro 48 ore dall’ingresso nel territorio nazionale presso l’azienda sanitaria locale di riferimento. In caso di ingresso nel territorio nazionale mediante volo diretto dal Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del nord, il secondo test è effettuato al momento dell’arrivo in aeroporto
- indipendentemente dal risultato del test, attivare la sorveglianza sanitaria e sottoporsi a isolamento fiduciario per un periodo di quattordici giorni presso l’abitazione o la dimora nei termini di cui all’articolo 7, comma 1, lettera c), del decreto del Presidente del consiglio dei ministri 14 gennaio 2021, previa comunicazione del proprio ingresso nel territorio nazionale al Dipartimento di prevenzione dell’azienda sanitaria competente per territorio.
A coloro che non rientrano nei criteri indicati ai punti 1 e 2 (residenza anagrafica in Italia da prima del 23 dicembre 2020 o assoluta necessità), continua ad applicarsi il divieto di ingresso, nei termini previsti dall
’Ordinanza 9 gennaio 2021.
A condizione che non insorgano sintomi di COVID-19 e fermi restando gli obblighi di dichiarazione di cui all’articolo 7 del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 14 gennaio 2021, le disposizioni di cui all' Ordinanza 9 gennaio 2021 non si applicano all’equipaggio e al personale viaggiante dei mezzi di trasporto di persone e merci, fermo restando l’obbligo di sottoporsi ad un test molecolare o antigenico, da effettuarsi per mezzo di tampone, al momento dell’arrivo in aeroporto, porto o luogo di confine, ove possibile, ovvero entro 48 ore dall’ingresso nel territorio nazionale presso l’azienda sanitaria locale di riferimento.