Sgaramella!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ex-Volare, ex-Myair.
Auguri.
ex-Trawelfly pure.
Sgaramella!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ex-Volare, ex-Myair.
Auguri.
ex-Trawelfly pure.
Mi sembrano le stesse parole grosso
modo quando troncarono LHI, dove effettivamente però la concorrenza U2/FR pesava.
Non capisco invece cosa c'entri la concorrenza LC sui voli feederaggio su Monaco che sono praticamente sempre privi di competizione.
Mi sembrano molto frasi di circostanza.
Non so anche il fatto di non escludere l'esistenza stessa della compagnia in futuro mi fa pensare che la sorte di EN sia già segnata, purtroppo.
Sono scettico sulla chiusura futura di EN, sia perchè parte del personale della linea ATR ha fatto o sta facendo il passaggio macchina, sia perchè la compagnia NON è in crisi. Ottimizzano la flotta e rimarranno come regional incentrata sul feeder degli hub LH, secondo me.
oddio forse non è in difficoltà perchè vende ,finchè ha valore , la maggior parte dei suoi aerei e perchè mette in mobilità centinaia di dipendenti
se non è crisi nera e profonda questa ci assomiglia molto
Non è in crisi perchè produce utili, non andiamo a cercare similitudini o leggende metropolitane che non ci sono. L'abbandono dei turboelica è stata una scelta fatta tempo fa, prima hanno dismesso i 42, ora i 72. Il problema, fondamentalmente, è che non sostituiscono le macchine che mandano in phase out, preferendo rimanere su un unico modello di aereo. Da qui la mobilità per quanti risulteranno essere in esubero.
Volutamente non mi addentro nel discutere gli "esperimenti" fatti sui diversi aeroporti minori (Rimini, Salerno, Perugia, Ancona e via andare) che, spesso, non sono andati bene, con gli aerei che volavano desolatamente vuoti o quasi. Ma, nonostante questo, la compagnia era (ed è) sana.