Misure anticovid per spostamenti all'estero


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Leggermente OT ma ho ricevuto (per la prima volta dopo mesi che avevo ricominciato a viaggiare sulla solita tratta) la mail di Austrian per la verifica elettronica dei documenti (al banco check-in mi era stato più volte detto che tale verifica, appunto, non era possibile per le partenze da Sarajevo). Ho caricato pass NHS e PLF tramite il link provvisto, risposta pressochè istantanea e carte d'imbarco comfortably sul Wallet. Spero che il servizio sia adesso disponibile anche al ritorno da Londra.

G
 
Covid, scalo all’estero e low cost: così i «no vax» volano in Italia senza super green pass
di Leonard Berberi25 gen 2022

Decine di no vax italiani ogni giorno volano da una città all’altra dell’Italia senza avere il super green pass, nonostante questo sia obbligatorio sui mezzi di trasporto pubblico, e pagando poche decine di euro. Viaggi tecnicamente legali — anche se più tortuosi — grazie a una «scappatoia» normativa dell’ultima ordinanza che consente gli spostamenti via aria senza il certificato (che si ottiene con il vaccino o con la guarigione dal Covid) nelle tratte internazionali. È sufficiente l’esito negativo del tampone rapido o molecolare. E così in tanti fanno scalo in un Paese dell’Unione europea prima di raggiungere la destinazione nazionale. È quanto apprende il Corriere della Sera da diverse fonti aeroportuali italiane e da personale delle compagnie aeree che segnalano un aumento del trend negli ultimi giorni.

Le nuove regole
Com’è noto dal 10 gennaio per imbarcarsi in aereo è obbligatorio il super green pass (per gli over 12). Questo però vale per le rotte nazionali. Per quelle internazionali — chiarisce una circolare del ministero della Salute — il viaggiatore deve seguire le regole del Paese di destinazione e in ogni caso in Europa è sufficiente anche un tampone negativo (rapido o molecolare) che fa ottenere il green pass comunitario. Quindi nei collegamenti da e per l’Italia — per esempio con un Paese Ue — basta l’esito negativo di un test Covid. Il no vax che arriva in Italia dai Paesi dell’elenco C (di fatto quelli dell’Ue) con un tampone negativo dovrà sottoporsi all’isolamento fiduciario di 5 giorni. Al termine del quale dovrà fare un altro tampone. Ma, come racconta più di qualcuno, nessuno controlla e così molti non fanno né la mini-quarantena né il test.

Le rotte
Sono diverse le rotte dei no vax italiani, spiegano le fonti che ricordano come il viaggio sia più tortuoso e richieda più tempo, ma economicamente ha un impatto ridotto o nullo rispetto a un viaggio diretto grazie alla connettività offerta dalle low cost. Per esempio la Milano-Barcellona-Cagliari. Il 6 febbraio bastano 46 euro, extra esclusi, per volare con Ryanair dal terzo aeroporto milanese (Bergamo-Orio al Serio) alla città catalana (12 euro di volo) e poi imbarcarsi su un Vueling con destinazione Cagliari (34 euro). In questo caso è sufficiente lo stesso esito negativo del tampone rapido o molecolare per entrambi i viaggi. Una volta a Cagliari, per legge, il passeggero dovrebbe isolarsi per cinque giorni. Ma, come detto, il sistema dei controlli non è in grado di tracciare tutti.

I costi
Un’altra rotta percorsa dai no vax è quella che dalla Lombardia porta alla Sicilia (e viceversa) via Francia. In questo caso servono 20 euro con easyJet da Milano Linate a Parigi-Charles de Gaulle e poi altri 38 euro volare fino a Catania per un totale di 58 euro. Viene segnalata anche la triangolazione Italia-Ungheria per chi deve muoversi senza super green pass tra Milano la Puglia: il 7 febbraio il primo volo verso Budapest, con Ryanair, costa 5 euro, più altri 3 euro con Wizz Air per Bari. Totale 8 euro, al netto dei costi extra e della spesa per il tampone. Trattandosi di biglietti separati è quasi impossibile notare la triangolazione senza fare una verifica specifica.
lberberi@corriere.it

Ma veramente c'e qualcuno che si fa Milano-Bsrcellona-Cagliari? A me sembra un'idiozia
 
Update: UK entry requirements
For arrivals in the UK on/after Feb. 11, fully vaccinated passengers will no longer be required to take a COVID-19 test upon arrival. Fully vaccinated passengers will be required to complete a passenger locator form and have proof of valid vaccine. The following is from the UK Government website:
2 dose vaccines
  • If you were vaccinated with a 2 dose vaccine, or a combination of them, you must have had both doses to be considered fully vaccinated for travel to the UK.
  • This applies in all cases, even if you’ve recently recovered from COVID-19 and have natural immunity.
  • Those who have had COVID-19 and have only had one dose of a 2 dose vaccine must follow the rules for unvaccinated arrivals.
  • Where 2 doses of a vaccine are required for a full course, you can:
    • mix 2 different types of vaccine from the above list, for example Oxford/AstraZeneca and Sinopharm Beijing
    • have the 2 vaccinations under 2 different approved programmes, for example Australia and Japan, UK and USA, France and Canada
Single dose vaccines: If you had an approved one dose vaccine (the Janssen vaccine), you are fully vaccinated.
Refer customers with questions to the UK Government website.
 
Update: UK entry requirements
For arrivals in the UK on/after Feb. 11, fully vaccinated passengers will no longer be required to take a COVID-19 test upon arrival. Fully vaccinated passengers will be required to complete a passenger locator form and have proof of valid vaccine. The following is from the UK Government website:
2 dose vaccines
  • If you were vaccinated with a 2 dose vaccine, or a combination of them, you must have had both doses to be considered fully vaccinated for travel to the UK.
  • This applies in all cases, even if you’ve recently recovered from COVID-19 and have natural immunity.
  • Those who have had COVID-19 and have only had one dose of a 2 dose vaccine must follow the rules for unvaccinated arrivals.
  • Where 2 doses of a vaccine are required for a full course, you can:
    • mix 2 different types of vaccine from the above list, for example Oxford/AstraZeneca and Sinopharm Beijing
    • have the 2 vaccinations under 2 different approved programmes, for example Australia and Japan, UK and USA, France and Canada
Single dose vaccines: If you had an approved one dose vaccine (the Janssen vaccine), you are fully vaccinated.
Refer customers with questions to the UK Government website.

Sempre swab D2 se la permanenza è > di 3gg? Confermate pls?
 
Ma veramente c'e qualcuno che si fa Milano-Bsrcellona-Cagliari? A me sembra un'idiozia
Stai parlando di gente che s'è presentata a fare il vaccino con una protesi di silicone, o che si è messa 2 lacci emostatici per non far "entrare in circolo" il vaccino (rischiando l'amputazione del braccio).
Credi davvero che non farebbero uno scalo a Barcellona per una destinazione nazionale?
 
Io ho fatto GOA-OTP-MXP giusto per prendere una birra col mio amico di Bucarest. Poi ho fatto un GOA-CTA-PSA giusto per andare a Pisa in aereo.

P.S.: Sono supergreenpassato.
Concordo chi ha piacere di andare in aereo e disposto a molte cose, ho preferito un volo con scalo pur di non prendere un diretto per il solo piacere di stare in aeroporto ad aspettare il prossimo volo.
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: darioflight
Stai parlando di gente che s'è presentata a fare il vaccino con una protesi di silicone,

Quindi gente di Biella :D

Io ho fatto GOA-OTP-MXP giusto per prendere una birra col mio amico di Bucarest. Poi ho fatto un GOA-CTA-PSA giusto per andare a Pisa in aereo.

P.S.: Sono supergreenpassato.

Ma questa e' aviopirlaggine, malattia che e' endemica tra di noi su AC. Anzi, azzarderei che non sia nemmeno una malattia in questo caso.
 
  • Like
Reactions: londonfog
per chi volesse andare un weekend in Polinesia Francese (Cesare?):

Revision date

January 18


What's new

Customers must have a negative RT-PCR test taken up to 24 hours before departure from the first embarkation point or

A negative COVID-19 antigen test taken up to 24 hours before departure, together with a negative COVID-19 PCR test taken no more than two days apart.

Customers arriving with only an antigen test will be required to take a COVID-19 PCR test on arrival at their own cost.

Children younger than 12 are exempt.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.