Si sa qualcosa dell'eventuale entrata di nuovi 737? Sono previsti e se si quando?
http://www.veniceairport.it/save/volis/results.jsp?_requestid=1206334
Voli da Venezia dal 1 Febbraio, 2x su Bari, 1x Bucarest, 1x Palermo, 1x Catania e Sharm al Sabato e la Domenica.
Sono sempre le stesse richieste che dal 1° ottobre 2010 vengono puntualmente posticipate di mese in mese
Di certo non nel prossimo futuro.Mistral non farà mai voli di linea!!!!
Ma potreste spiegarmi il concetto di voli di linea charterizzati, perchè non ho ancora capito come funzionano.
Grazie
![]()
...beh per ora in realtà hanno ridotto la flotta di una macchina...altro che espansione...secondo me volano a vista...day by day...
Ti ricordo che la macchina in questione volava h24 per TrawelFly, ed è andata in conversione cargo....Gli accordi per la summer2011 son già quasi tutti firmati e di posto libero non c'è n'è molto. Sarò presuntuoso, ma mi sento di poter dire che ad oggi Mistral Air è una delle realtà italiane messe meglio. E' piccola e specializzata, ha i suoi difetti e i suoi pregi, ma quanto meno non combina disastri paragonabili a vettori come Livingston, Myair (con tutto quello che vi era dietro) e via discorrendo...Altre belle realtà sono AirItaly e Neos..tanto per farti capire che non sono Mistralcentrico...
Il concetto di linea charterizzata è un po' diverso da come spiegato sopra.
Spiego brevemente: TizioAir vuole avviare le proprie attività di linea,ma non ha un COA e non ha intenzione di ottenerlo per i costi e i casini che comporta...Cosa fa? Si rivolge a Mistral e gli "affitta" l'aereo....insomma, compra delle rotazioni charter a Mistral. In questo modo TizioAir dice a Mistral "il giorno tot mi fa le tratte X-Y e Z" proprio come se per Mistral fosse normalissima attività charter per dei Tour Operator.
In realtà poi TizioAir vende il biglietto aereo tramite la sua rete come lo vende Alitalia, AirFrance e via dicendo.
Spero di essere stato chiaro.
Sei molto presuntuoso.....paragonare Mistral a Neos è tosta!!! Non ha più di tre mesi l'ultimo articolo (Corriere della Sera) su Mistral e sulle perdite spaventose degli ultimi anni....tanto per Poste Italiane sono spiccioli!!!
Negli ultimi 3 anni le cose son molto cambiate...ho detto che son realtà che funzionano, al momento. Non parlo del passato.
E' vero, in passato è stata veramente un disastro, ma posso assicurarti che in questo momento è messa bene rispetto a molte altre concorrenti. Neos è forse la migliore compagnia charter italiana, ma ti ricordo che il suo maggior cliente è anche il suo azionista.....
Per quanto riguarda la macchina di BGY: in questo momento l'aereo è 5W che opera come 7M!!!
EDIT: Stima totale per Neos. Una bellissima compagnia, bella realtà italiana di cui a volte si parla troppo poco ma che merita.
apprezzo la tua risposta...anche se la tua firma mi ricorda Riccardo...attuale CEO di Mistral.
![]()