Mistral Air avvia nuovi voli da Bari, Palermo e Venezia?


@Michele_TRN: Gli aerei Mistral di giorno volano pax, trovamene uno fermo :-) . BRI è una delle nostre basi effettive, dalle quali operiamo sia voli pax che cargo.

@SkySUrfer: Io non ho ancora info su questi voli (e del resto non è mia competenza), ma in ogni caso operiamo esclusivamente per importanti T/O, quindi i nostri voli non hanno problemi nè di riempimento, nè di yeld.

Andrea
 
@SkySUrfer: Io non ho ancora info su questi voli (e del resto non è mia competenza), ma in ogni caso operiamo esclusivamente per importanti T/O, quindi i nostri voli non hanno problemi nè di riempimento, nè di yeld.

Andrea

Appunto, continuate cosi.

Non c'è bisogno di scendere nella fossa dei leoni ;)
 
Appunto, continuate cosi.

Non c'è bisogno di scendere nella fossa dei leoni ;)

La tua è un' affermazione gratuita. Sarei d' accordo, ma non totalmente, se MSA fosse una compagnia di linea con propria biglietteria e quindi con la necessità di trovare in modo "self" i pax per riempire i propri voli.

Mettiamo il caso (non ho info ribadisco e quindi sono pure congetture) che un cliente ci richieda dei voli ripetitivi su VCE, dov'è il rischio ? Dov'è il problema? Noi siamo charter quindi totalmente al riparo da questioni di load factor, ecc.

Tu compri il volo, noi te lo operiamo. Punto.

Questa ipotesi dei voli da VCE (che continuo a dire non essere verificata) sarebbe un ottima possibilita (come ogni nuovo volo venduto), ma sta tranquillo che i nostri aerei volano e voleranno un sacco ugualmente. Abbiamo avviato nuove basi e come saprete abbiamo aggiunto degli aerei in flotta.

Staremo a vedere.
 
Anche d'inverno?

@Mr.Mistral: puoi fare un riepilogo della flotta e delle basi? Thanx :)

Ciao,

Anche d' inverno. Il picco, certo è d' estate, ma voliamo bene tutto l' anno.

Flotta :

B737-300QC x 3

B737-400 X 2

AT42 CARGO x 2

Basi :

- FCO
- LIN
- BGY
- BRI
- CTA

+ VRN con trasferimento a/m da LIN
+ Hub postale di VBS la notte

;)
 
Ultima modifica:
Tratta già con 3 operatori e yields (per tutti e 3) sotto alle scarpe.

Non mi risulta affatto che gli yields del volo Ryanair Bari- Treviso siano "sotto le scarpe". So per certo che i LF di Alitalia non sono altissimi, quelli di Meridiana sono bassissimi visto anche il livellamento a ribasso di tutte le tariffe per settembre, mi sembra l'ultima mossa e poi o la va o la spacca e cancellano tutto.
 
Non mi risulta affatto che gli yields del volo Ryanair Bari- Treviso siano "sotto le scarpe". So per certo che i LF di Alitalia non sono altissimi, quelli di Meridiana sono bassissimi visto anche il livellamento a ribasso di tutte le tariffe per settembre, mi sembra l'ultima mossa e poi o la va o la spacca e cancellano tutto.

Diciamo che il concetto va bene lo stesso, non ci perderemmo nulla.

Cmq, mi si mi sono sbagliato, intendevo BRI.

Ho anche dimenticato l' ATR basato a PSR.

Buona giornata!
 
Non mi risulta affatto che gli yields del volo Ryanair Bari- Treviso siano "sotto le scarpe". So per certo che i LF di Alitalia non sono altissimi, quelli di Meridiana sono bassissimi visto anche il livellamento a ribasso di tutte le tariffe per settembre, mi sembra l'ultima mossa e poi o la va o la spacca e cancellano tutto.

Sottodata, le tariffe rimangono basse anche per FR...vendere 65 euro o anche meno per il giorno dopo non è eccezionale. Tolta ovviamente la stagione dei "rientri"..

IG ha sospeso i voli sulla Venezia-Bari da fine Luglio sino ai primi di Settembre.

AZ vende altrettanto a tariffe molto basse, 60 euro da un giorno all'altro.

3 operatori sono troppi.
 
MrMistral ma è fondata la voce secondo la quale le Poste chiuderebbero anche il Sabato?

In questo modo non sarebbero più necessari i voli postali notturni del Venerdì notte su Sabato...
E' un po OT e riguarda la Liguria:

Da ottobre stop alla consegna delle lettere al sabato. È l´effetto della scure della Finanziaria
Il postino suona sempre meno solo cinque giorni alla settimana


il postino, al sabato, non suonerà più. Partirà il 1° ottobre la rivoluzione di Poste Italiane che taglierà, solo a Genova, settantasei "quartieri postali" sui 650 attuali. E altrettanti postini dovranno essere ricollocati. Al sabato saranno garantiti solo servizi speciali e solo nella città di Genova. Apriranno invece 50 sportelli in più a Genova. E´ solo una parte della manovra "locale" di Poste Italiane per far fronte alle perdite dell´ultimo anno di prodotti postali: 27% in meno in Liguria.
Dal 1° ottobre il postino suonerà (solo) cinque volte. Niente recapito a domicilio al sabato, dunque, in Provincia di Genova. A Genova città si effettueranno al sabato solo consegne "dedicate", raccomandate, giornali e telegrammi.
La finanziaria si abbatte anche sulle Poste Italiane in Liguria, ma già la crisi ha la crisi colpito duro sui servizi postali e solo a fine luglio i sindacati hanno firmato un accordo con l´azienda, dopo otto mesi di trattative. «In Liguria, nell´ultimo anno, abbiamo perso il 27% del prodotto», indica Claudio Donatini, Slp Cisl. «Le mail hanno ridotto il volume di prodotti, è crollata di colpo tutta la pubblicità delle aziende per colpa della crisi, reggono un po´ di più le raccomandate anche se la posta certificata via web probabilmente le travolgerà e, in più, nel 2011, ci sarà la liberalizzazione del mercato», Pia Scandolo, Slc-Cgil, traccia il quadro della situazione.
La manovra di razionalizzazione di Poste Italiane a Genova punterà su tre fronti: la riduzione dei portalettere, i prepensionamenti, l´aumento degli sportelli per il pubblico, «che vanno benissimo», assicura Donatini.
Cominciamo dalla rivoluzione dei postini: dal 1° ottobre, a Genova, ci saranno 76 quartieri postali in meno. La città finora è divisa in 650 zone di lavoro dei portalettere, dall´autunno le aree saranno ridotte a 574. E il lavoro si svolgerà su cinque giorni, da lunedì a venerdì, anziché su sei, come avviene oggi. Insomma, nel week end la cassetta delle lettere potrebbe anche essere inutile. «Nascerà un nuovo servizio, il sabato, coperto dal personale che lavorerà al pomeriggio nei giorni feriali e di mattina, al sabato - dice Donatini - si occuperà di consegnare a casa prodotti specifici, però». Dei 76 portalettere in esubero (uno per "quartiere postale" tagliato), circa un terzo saranno reimpiegati proprio al sabato, dalle 8 alle 14, nell´"Asi", area servizi innovativi.
Aumenteranno invece di circa 50 unità gli sportelli di Poste Italiane a Genova e si aggiungeranno ai 630 esistenti, così da potenziare un servizio che gode ottima saluta e riassorbire il personale eccedente in altri settori.
Sono 55 gli esuberi a Genova, su 1900 dipendenti: in parte saranno facilitati i pensionamenti, con incentivi all´esodo, per i lavoratori rimanenti la destinazione sarà, ancora, agli sportelli.
Non sono però finite le trattative sindacali: dal 15 settembre tutte le segreterie regionali, Slc-Cgil, Slp-Cisl e Uil-Post riprenderanno a discutere direttamente con i lavoratori sulla riorganizzazione dei settori, come confermano i sindacalisti.
I tagli di Poste Italiane dal 1° ottobre in Liguria non si abbatteranno solo sui portalettere: toccheranno i grandi stabilimenti, come il Cmp dell´aeroporto, con 22 unità in meno su 509, Imperia (meno 20 unità su 50), Savona (meno 10 unità su 30), mentre Spezia resiste e rimane a 59 unità, perché lavora, attraverso i pc, in remoto per Genova. A differenza delle altre regioni, ci sarà un incremento di 30 unità alle lavorazioni interne, «questo perché avevamo già provveduto alle riduzioni, a differenza del resto d´Italia», precisa Donatini. (La Repubblica - Genova)

CIAO
_goa
 
Diciamo che il concetto va bene lo stesso, non ci perderemmo nulla.

Cmq, mi si mi sono sbagliato, intendevo BRI.

Ho anche dimenticato l' ATR basato a PSR.

Buona giornata!

Andre,
ho visto che in questi giorni oltre ad un MD83 della Skywings greca e ad un 733 della polacca Small Planet ha volato anche un F27 i postali su Ancona. Mi puoi dire di chi era? ;)
 
Mi pare che un 737 dorma già a BRI, forse per i voli postali notturni.

Questa operazione sembra pensata per impegnare degli aerei che solitamente di giorno stanno fermi sui piazzali.

Questa risposta sembra data da qualcuno che non lo sa :D
Scherzi a parte, ragazzi, vi ho già detto di non fare congetture e di lavorare di fantasia....gli accordi di cui stiamo discutendo ancora non sono definiti, quindi tutto potrebbe non avverarsi o non essere come qui descritto...
Saremo noi i primi ad informarvi, sapete che siamo sempre puntuali!
Ragazzi, so che siete curiosi, e spero siate anche felici di vedere che tutt'ora qualche compagnia in Italia se la cava decentemente...Ma come molti di voi sapranno la filosofia di Mistral non è la linea (non per ora) ma il charter.
Ne segue quindi che non è scelta di Mistral operare una determinata rotta, anche se per voi son già sature....A noi viene chiesto un a/m e ci viene dato un operativo da rispettare...se poi la rotta sia satura o meno, a noi poco cambia...cambierà al cliente che utilizza il nostro aereo!!
Un saluto a tutti :D
 
Ultima modifica:
Questa risposta sembra data da qualcuno che non lo sa :D
Scherzi a parte, ragazzi, vi ho già detto di non fare congetture e di lavorare di fantasia....gli accordi di cui stiamo discutendo ancora non sono definiti, quindi tutto potrebbe non avverarsi o non essere come qui descritto...
A BRI non ci sono aerei basati per il postale...
Saremo noi i primi ad informarvi, sapete che siamo sempre puntuali!
Ragazzi, so che siete curiosi, e spero siate anche felici di vedere che tutt'ora qualche compagnia in Italia se la cava decentemente...Ma come molti di voi sapranno la filosofia di Mistral non è la linea (non per ora) ma il charter.
Ne segue quindi che non è scelta di Mistral operare una determinata rotta, anche se per voi son già sature....A noi viene chiesto un a/m e ci viene dato un operativo da rispettare...se poi la rotta sia satura o meno, a noi poco cambia...cambierà al cliente che utilizza il nostro aereo!!
Un saluto a tutti :D

Esattamundo!!! Menomale che almeno tra di noi ci capiamo :D:D:D

Cmq base BRI con 737-300QC, la sera fa sempre il postale su VBS!

Andrea

Andrea