MiMare


starlight2002

Utente Registrato
29 Dicembre 2005
526
14
Prato.
Citazione:Messaggio inserito da marcogiov

Alle mie orecchie è giunta voce che il vulcanico comandante Angioletti stia preparando una bella sorpresa per i dandy Mi lanesi stanchi di andare sempre a Ma nhattan, così opprimente nel caldo agostano.

Che cosa c' è di meglio di un bel MiPor to Cervo o Rotondo?
Un bel viaggio supervip fino a Olbia in collaborazione con il Billionaire di Briatore (che magari può mandare la Gregoraci a fare il "servizio" di bordo ai superVIP). Insomma, paghi il MiPor e i buttadentro del Billionaire ti lasceranno entrare senza far storie.

Purtroppo le iniziative vulcaniche del libertario Angioletti vanno sempre a cozzare contro qualche regolamentazione odiosa e questa volta non ci sarebbe problema a Linate, ma in Sardegna e la compagnia dell' Aga Khan non sarebbe entusiasta. Per non parlare di Soru ansioso di super-tassare i ricconi con i loro aerei privati: la chicca 319 del club italo-newyorkese ha un tonnellaggio tale da poter foraggiare con le tasse un' intera provincia.

Il Flavio Nazionale, un paio d'anni fa, voleva fondare proprio Billion Air, una compagnia con voli "deluxe" Milano - Olbia... và che si troverebbe il prodotto già impacchettato...
 
In realtà la Billion Air doveva fare esattamente quello che sta facendo "il nostro" (ne so molto di questa operazione), soltanto che purtroppo l'ordine dell'ACJ fu fatto prima da GJ per cui si perdette l'esclusività dell'operazione (meno male per Briatore direi...) e tutto saltò.
Era già pronta anche la livrea, in puro stile, come se fosse foderata da una banconota da 100 usd! [:308]
 
Citazione:Messaggio inserito da jtstream

l'ordine dell'ACJ fu fatto prima da GJ per cui si perdette l'esclusività dell'operazione

Ah si? credevo che il Nostro, non essendo propriamente privo di naso per il business, si fosse tirato indietro per buon senso.
 
Citazione:Messaggio inserito da starlight2002

Citazione:Messaggio inserito da jtstream

l'ordine dell'ACJ fu fatto prima da GJ per cui si perdette l'esclusività dell'operazione

Ah si? credevo che il Nostro, non essendo propriamente privo di naso per il business, si fosse tirato indietro per buon senso.

il "Nostro" Flavione, io intendo
 
Premetto che questo "ramo" della passione per l'aviazione non mi ha mai attirato molto (io mi diverto molto semplicemente solo a fotografare i velivoli),vorrei fare una domanda perchè questo fatto del MiMa mi ha incuriosito.
Leggo da diverso tempo diverse discussioni aperte su questa iniziativa, e da non addetto ai lavori non riesco a capire perchè c'è questa ironia, astio e avversione verso questa pensata di Angioletti.
Ha fatto del male o danneggiato qualcuno offrendo questo tipo di volo verso New York?
Nel caso andasse male qualcuno (magari anche tra chi lavora nel settore in questo forum)ne perderebbe di tasca propria?
Ringrazio chi vorrà darmi una risposta comprensibile ([:301])anche a chi appunto come me non è del settore.
 
Stealth, nel caso andasse male, chiuderebbe la compagnia.
Secondo te portare 4 passeggeri in media , ripaga dalle spese ?
Poi se fossi a conoscenza del tipo , ne faresti anche tu di ironia.
Immagina Cofferati che si compra la FIAT e minaccia di licenziamento gli operai .....................[:307]
 
Infatti non sono a conoscenza del tipo.
Però: possibile che Angioletti sia così sprovveduto da intraprendere un'iniziativa che se è come dite voi sarebbe nata male già in partenza e ancora se fallisse trascinerebbe nel baratro l'intera compagnia (ma non è un pò eccessivo?)?
 
Citazione:Messaggio inserito da Stealth

Infatti non sono a conoscenza del tipo.
Però: possibile che Angioletti sia così sprovveduto da intraprendere un'iniziativa che se è come dite voi sarebbe nata male già in partenza e ancora se fallisse trascinerebbe nel baratro l'intera compagnia (ma non è un pò eccessivo?)?

Quando si perdono fino a 30000€ a tratta operata...
 
Eh si....certo che da una parte si contingenta il numero delle compagnie sulla Sardinia per poi strozzinare i pax con voli dalle tariffe proibitive...

Peccato che meta' dei "clienti" del Billionaire son dei gran scrocconi pseudo ricchi...quind ise vogliono guadagnare con quelli...be' stan freschi...:D
 
Citazione:Quando si perdono fino a 30000€ a tratta operata...

E' questo che vorrei capire:
pur non sapendo quasi nulla della storia di Eurofly, sono portato a credere che una persona come questo Angioletti abbia avuto comunque una certa preparazione sul mercato dell'aviazione civile per arrivare dove è arrivato.
Tra l'altro non mi sembra che la compagnia stia arrancando,e questo mi porta a pensare che non abbia fino ad ora agito male.
Quindi come può avere sbagliato i suoi conti in maniera così grossolana, quando anche qui sul forum ci sono persone che pur non essendo al vertice di una compagnia aerea sembravano (o si auguravano?) pronosticare la fine negativa di questa vicenda?
Scrivo si auguravano perchè a volte mi sembra proprio che alcune persone siano divertite, compiaciute e speranzose che tutto finisca nella cacca, e questo fatico un pò a capirlo.
L'unica cosa che mi sembra di avere inteso è che non sia una persona particolarmente simpatica, però ci sono altri imprenditori/dirigenti anche più noti che sicuramente non spiccano per questo "attributo"....
 
Angioletti è un pilota comandante ex AZ, ex sindacalista, poca preparazione commerciale ma è un vulcano di idee. Finchè la compagnia da lui guidata ha fatto quello che sapeva fare (i charter) le cose sono andate bene, quando ha voluto strafare con iniziative come il MiMa, beh è stato ed è un fallimento. Questi errori grossolani sono dovuti alla mancanza di esperienza nel settore, voleva imitare Gentile ma non aveva studiato abbastanza :D Un conto è fare il DOV, un conto è fare l'AD e volerne influenzare le scelte strategiche ;)

Negli affari contano esperienza, fiuto, faccia tosta e fortuna.
 
Negli affari senz'altro contano esperienza, fiuto, faccia tosta e fortuna, ma anche (se non soprattutto) nuove iniziative legate senz'altro a una dose di rischio.
E poi non mi sembra un'idea nuova, perlomeno all'estero. Alla PrivatAir non fanno anche qualcosa di simile (è una domanda :))?
Come vanno questo tipo di voli negli altri paesi?
 
@Stealth

Privatair è un'azienda specializzata da anni in trasporto VIP, con (tanto per dirne una) A/V addestrati nelle migliori scuole alberghiere svizzere. Inoltre i voli di linea a cui ti riferivi sono operati con codice LH o KL, con tutti i vantaggi del caso per l'utenza business.

Eurofly è in termini di qualità del personale il peggio dell'aviazione italiana (a detta non mia, ma di chi quel personale lo addestra!): non c'è da stupirsi visto che è gestita da un sindacalista trafficone.

Il MiMa non è molto amato da queste parti perché nei progetti di Angioletti avrebbe dovuto operare dal terminal AG di Linate, contravvenendo clamorosamente al decreto Bersani bis. E grazie a un ex-collega compiacente ai piani alti di ENAC ci era quasi riuscito.

Per quanto riguarda infine il grado di avvedutezza di chi gestisce le compagnie aeree in Italia, sembrerà strano ma è molto molto basso: tutti dicono di se stessi "io sì che me ne capisco di trasporto aereo", ma il panorama assai desolante davanti agli occhi di tutti dimostra il contrario [xx(]

Marco
 
Citazione:Tra l'altro non mi sembra che la compagnia stia arrancando,e questo mi porta a pensare che non abbia fino ad ora agito male.

Stealth, magari come dici tu non ti intendi tanto di aviazione, ma di Borsa come te la cavi???
Beh se capisci qualcosa di finanza, anche poco, guarda le quotazioni a Piazza Affari del titolo Eurofly...[:308][:308]
 
Citazione:Messaggio inserito da marcogiov

Alle mie orecchie è giunta voce che il vulcanico comandante Angioletti stia preparando una bella sorpresa per i dandy Mi lanesi stanchi di andare sempre a Ma nhattan, così opprimente nel caldo agostano.

Che cosa c' è di meglio di un bel MiPor to Cervo o Rotondo?
Un bel viaggio supervip fino a Olbia in collaborazione con il Billionaire di Briatore (che magari può mandare la Gregoraci a fare il "servizio" di bordo ai superVIP). Insomma, paghi il MiPor e i buttadentro del Billionaire ti lasceranno entrare senza far storie.

Purtroppo le iniziative vulcaniche del libertario Angioletti vanno sempre a cozzare contro qualche regolamentazione odiosa e questa volta non ci sarebbe problema a Linate, ma in Sardegna e la compagnia dell' Aga Khan non sarebbe entusiasta. Per non parlare di Soru ansioso di super-tassare i ricconi con i loro aerei privati: la chicca 319 del club italo-newyorkese ha un tonnellaggio tale da poter foraggiare con le tasse un' intera provincia.

Sarebbe un'idea VINCENTE.. ed è fattibile anche giuridicamente secondo me.. (magari un codesharing con IG.. dato ke già Meridiana ha un 320 di GJ.. ;)
 
@Sandrokan:
a costo di voler passare per permaloso ti vorrei rimandare al mio primo intervento in questa discussione dove ho sottolineato che " premetto che questo ramo della passione per l'aviazione non mi ha mai attirato molto". Per quanto riguarda il resto, credo di essere abbastanza documentato.
Per spiegarmi, nelle discussioni come ad esempio quella dedicata a MXP che supera MUC come destinazioni oppure al fatto che sia a rischio il Pisa-Bristol di EasyJet (presi a caso, non me ne vogliano gli autori) se pur redatti in modo ineccepibile, il mio interesse non può andare oltre le prime due righe.
D'altra parte lo stesso effetto farà ad un'altra persona un mio thread sulle foto che ho fatto in giornata a MXP...
Per l'argomento sulla Borsa, non ho mai sentito la necessità (fortunatamente)di usufruirne, e quindi della cosa non mi può fregare di meno.
E comunque non mi sembra che l'andamento in Borsa di un'azienda sia sempre legato al reale grado di efficienza di quest'ultima.

@Boeing747:
ti ringrazio per le spiegazioni su Privatair e Angioletti,ora la cosa mi è più chiara.
Per quanto riguarda il personale di Eurofly, per esperienza personale non mi sono trovato poi così male anche se paragonato ad altre compagnie simili, solo il sedile del 320 sfondato in un paio di occasioni...:)