Millemiglia ... dopo un milione di miglia


Non so se si possa definire un abuso, certo non è bello ma neanche inlegale...
Io conosco "colleghi" le cui miglia vanno nel conto aziendale. Se l'azienda manda in giro molti dipendenti alla fine dell'anno ha un grosso risparmio specie se ha dei contratti con le aerolinee...
Per fortuna la mia azienda dice che visto che il culo sull'aereo lo metto io delle mie miglia posso fare quello che voglio...

impossibile, le miglia sono nominative...alla peggio c'è ANCHE un conto corporate, ma sono ancora altre miglia (c.f. star alliance company plus)
 
mi sembra un abuso dell'azienda onestamente...
Quoto. E sinceramente fino ad ora non avevo mai sentito una cosa del genere.
Non so se si possa definire un abuso, certo non è bello ma neanche inlegale...
Io conosco "colleghi" le cui miglia vanno nel conto aziendale. Se l'azienda manda in giro molti dipendenti alla fine dell'anno ha un grosso risparmio specie se ha dei contratti con le aerolinee...
Per fortuna la mia azienda dice che visto che il culo sull'aereo lo metto io delle mie miglia posso fare quello che voglio...
Esatto, è proprio questo che avviene. Pagando con carta aziendale puoi scegliere se farti accreditare le miglia su un conto aziendale oppure sul tuo personale "vincolandoti" ad usarle per voli di lavoro oppure upgrade in C/J.
Se invece paghi con la tua CC e ti fai rimborsare a fine mese le miglia accumulate son tue senza vincoli.
Procedura strana, lo so....
 
mi sembra un abuso dell'azienda onestamente...

Non vedo perché. I biglietti che ti fanno guadagnare le miglia chi li paga? Se li paga l'azienda, é legittimo che possa disporre anche delle miglia.
Se non sbagli alcune compagnie hanno cominciato ad operare dei FFP corporate per venire incontro a questa esigenza.

Non ci sta scritto da nessuna parte (a meno che non lo sia nel contratto di lavoro di qualcuno) che le miglia sono un benefit aziendale ad uso e consumo del dipendente.
 
Non vedo perché. I biglietti che ti fanno guadagnare le miglia chi li paga? Se li paga l'azienda, é legittimo che possa disporre anche delle miglia.
Se non sbagli alcune compagnie hanno cominciato ad operare dei FFP corporate per venire incontro a questa esigenza.

Non ci sta scritto da nessuna parte (a meno che non lo sia nel contratto di lavoro di qualcuno) che le miglia sono un benefit aziendale ad uso e consumo del dipendente.

perchè le miglia sono un qualcosa di "complementare" al volo che è un contratto di trasporto. Il biglietto me lo potrà anche pagare l'azienda o lo zio Pino, ma alla fine le parti sono il vettore e il passeggero.
Alla fine la mia azienda, ad esempio, se ne frega niente se io sono iscritto a MM o M&M, se trova un volo + economico con il vettore Air VoloGratisMaCado mi comprano quello...
A sto punto se mi mandano l'aereo in over, e mi danno il risarcimento economico, dovrei dare anche quello alla mia azienda, solo perchè mi hanno pagato loro il biglietto???

Alcune compagnie aeree, come giustamente hai detto, hanno dei programmi di fidelizzazione per le aziende, ma sono tutti complementari a quelli principali tra il passeggero e il vettore; ad esempio, qui ci siamo iscritti allo *A Company Plus, che da diritto all'accumulo di punti (non miglia) in AGGIUNTA a quelli che vengono dati al passeggero, e quelli si, sono a disposizione dell'azienda.

Ciò non toglie che su questo hai ragione:
Non ci sta scritto da nessuna parte (a meno che non lo sia nel contratto di lavoro di qualcuno) che le miglia sono un benefit aziendale

diciamo che vengono identificate come "benefit nascosto", come possono essere quelle dei treni con Trenitalia, con le carte Agip per chi viaggia in auto, o con quelle degli alberghi.....
 
Ricordo che qualche anno l'ex presidente della provincia di Varese (F.) venne indagato proprio per l'uso privato fatto con le miglia accumulate durante i suoi viaggi di lavoro. L'inchiesta fu poi archiviata.
 
Beati voi che riuscite a spenderle le miglia.

Quoto. Anch'io non ci riesco più ormai.

Comunque quando sono arrivato al milione, pensavo che AF drizzasse le orecchie visto che spesso uso i loro mezzi, invece nisba, da AZ, ovviamente, non mi aspettavo nulla.

Flying Blue è da quasi un anno che mi fa la corte, promettendomi le mie miglia AZ trasferite in toto su di loro, per adesso non ho ceduto causa Amex AZ e perché non è proprio tutto chiarissimo nella loro proposta ma mi sa che se insisto ancora un pò cederò.

Non fosse altro per la possibilità di spenderle in F -sia premio che upgrade a pagamento- su AF (se sei Millemiglia non si può fare).
 
certo che da una domanda seria sui FF stiamo andando alla deriva....su commenti che non c'entrano nulla con il topic....ben direi