Informami tu. Ti ringrazio in anticipo.
Lo "Speciale 48 euro" scadrà il 28 febbraio.
L' offerta sarà via via rinnovata a tempo indeterminato
Informami tu. Ti ringrazio in anticipo.
Lo "Speciale 48 euro" scadrà il 28 febbraio.
Questo può essere, ma come ho scritto sopra la prova era viziata a monte, da altre "irregolarità" più che dal meteo.
Restano i prezzi demenziali sulle tratte più bervi da Milano, cioè Torino, Bologna e Firenze.
Per 62 euro A/R a Torino vado in auto...
Spero che tu abbia ragione.
Restano i prezzi demenziali sulle tratte più bervi da Milano, cioè Torino, Bologna e Firenze.
Concordo assolutamente!
Se non fosse stato Dragoni, giornalista del Sole24Ore che stava facendo il test per la sfida aereo-treno, non credo proprio l'avrebbero fatto imbarcare su un volo già chiuso.
E avrebbe dovuto pagare la penale (altri 50€ ammesso ci fosse la classe di prenotazione originale, se no anche la differenza tariffaria) e ritrovarsi sul volo delle 11:00, ossia arrivo 1h dopo l'effettivo arrivo, visto che anche l'AZ2033 ha fatto mezz'ora di ritardo...
Se vogliamo avere ferrovie efficienti bisogna anche pagarle. In italia il servizio è pessimo o lo era, ma è pur vero che costano la metà delle altre nazioni europee. Adesso che il sistema si sta adeguando all'UE in termini di puntualità, funzionalità, pulizia etc, anche i prezzi salgono, ovviamente
Se vogliamo avere ferrovie efficienti bisogna anche pagarle.
Occorre distinguere tra rete ad alta velocità e il servizio di trasporto: la costruzione della TAV è stata pagata uno sproposito al km rispetto agli altri paesi europei e, ancor peggio, non è nemmeno lontanamente paragonabile in quanto a tempi di percorrenza su distanze simili. Pertanto, mi sembra si sia già pagato abbastanza, se non fin troppo.
esempi di paragone con l'estero?alcuni esempi
Per 62 euro A/R a Torino vado in auto...
Francia, Germania, Spagna, UK, Olanda
Vuoi dire che, se l'infrastruttura è costata tanto allora gli utenti non devono pagare il servizio di trasporto? ottima osservazione
Posso inoltrarti un invito per una conversazione su treno itinerante italiano (regionale, Espresso notte o EScity)?Se vogliamo avere ferrovie efficienti bisogna anche pagarle [...] Adesso che il sistema si sta adeguando all'UE in termini di puntualità, funzionalità, pulizia etc, anche i prezzi salgono, ovviamente