cerco di rispondere qui un po' a tutto, col beneficio del fuso che ancora picchia e del poco riposo...
allora, i materiali non credo siano scadenti, semmai l'uso - e soprattutto l'abuso - intensivo che se ne fa determina mafunzionamenti, "aiutati" poi a mio parere da una progettazione che non tiene conto dell'utilizzo reale che se ne farà dell'oggetto... esempio: i forni hanno la parte più sensibile, elettronica, di gestione, sul lato superiore; qui si accumula il calore e il vapore (avendo anche questa funzione di scaldare con vapore) e i danni non tardano a venire; questo benedetto IFE, croce e delizia, se lasciato in pace dai pax prima che venga attivato in modalità interattiva, funziona, per la maggior parte delle volte; ma se premi tutti i pulsantini possibili e immaginabili, è chiaro che si blocca; gli spinotti degli auricolari sono posti al lato delle poltrone, sul fianco del passeggero, e sporgono anche di parecchio, e lì è più semplice romperli; non parliamo dei telecomandi poi. Ieri addirittura un pax di magnifica ha divelto il poggiatesta della poltrona.. che nemmeno Hulk ci riesce.
[EDIT]
ecco un'immagine, ma di economica.. il sistema è comunque simile
A questo punto la manutenzione fa quello che può, ma se in magazzino manca la scheda elettronica del forno, il telecomando, il poggiatesta, non è che i tecnici impazziscono più di tanto, appiccicano su uno sticker "INOPERATIVE" e via, avanti un altro; hanno ben altro da sistemare.... il trash compactor del ritorno aveva problemi con lo sportello... se lo reggevi durante l'operazione di compattamento andava, se no si bloccava segnalando lo sportello aperto... si andrà avanti fino a che non funzionerà più, poi si metteranno (se va bene) waste trolleys al suo posto, o alle brutte qualche busta per l'immondizia in più.
Se poi trasportiamo alcune "bestie", beh, non credo sia solo un problema di Alitalia.
Qualche bacchettata la do a qualcuno tra i miei colleghi, che alla stregua dei pax , sfogano frustrazioni e soprusi con quello che si trovano a tiro, non capendo che si ritorcerà contro di loro, prima o poi, perchè in aereo ci si vola tutti. Vi posso assicurare che sono pochi, la stragrande maggioranza di noi fa il suo e quello che può, ma basta una mela marcia a far marcire un'intera cassa. Non mi frega se non ti hanno dato il giorno libero, le lotte le vai a fare da un'altra parte, qui si lavora, poi quando scendi vai in palazzina NPU (o nella sede sindacale che ti rappresenta) con una mazza e sfasci un paio di scrivanie e di PC.. e vengo pure io, perchè non è che solo a te non ti danno i giorni (o le ferie) che chiedi.
Fosse per me, comincerei a far pagare i danni a chi li procura... un telecomando sfasciato perchè ti ci sei seduto sopra? bene 400 euro.... uno spinotto auricolare rotto dentro il suo alloggiamento? bene, 150 euro... e te lo scrivo dietro al biglietto che ti consegno, così lo puoi pure leggere... chissà che non cominci a cambiare qualcosa.. eh, ma ce n'è per tutti eh... è rotta la tenda del posto di riposo orizzontale AA/VV ? e chi l'ha rotta? un A/V qualsiasi? bene, in busta paga a TUTTI 50 euro in meno..... e che caxxo ! Scusate, ma poi mi infervoro e scrivo cose che non devo.....
Sono - purtroppo - daccordo con chi dice "pago, faccio il caxxo che mi pare, e me ne fotto pure"..... è così, i signori veri sono sempre più rari da trovare, trovi solo cafoni pieni di soldi... ma questa è un'altra storia....