Frase al quanto discutibile.
Ma si, forse era meglio se mettevano tutti in cassa integrazione....
Sull'unilateralita' sei palesemente in errore visto che
la decisione di chiudere TPS al traffico civile non e' dipesa da FR e
sull'minimo preavviso il giorno che saremo tutti muniti di sfera di cristallo ne riparliamo.
Art. 2
Definizioni
2.1 Base di servizio: località designata dall’operatore e notificata all’autorità in cui ogni membro di
equipaggio inizia e conclude un periodo di servizio/servizio di volo o una serie di periodi di
servizi/servizi di volo e dove l’operatore normalmente non è responsabile per l’alloggio del membro di
equipaggio interessato.
se hanno firmato un contratto dove sta scritto che possono spostarli come e quando vogliono come la mettiamo??
località designata dall’operatore e notificata all’autorità
Quindi, se avessi l'occasione, rifiuteresti l'occasione di una carriera sul 737 800 come pilota?
Io m'indigno a vedere certe tariffe, e a sentire gente che s'indigna perchè troppo care.Di che meravigliarsi? Di niente. Non ci si indigna più per niente in questo paese, e intanto si impone il "modello Marchionne", che poi è la stessa cosa del "modello Cina". Ovvero: ringrazia se hai un lavoro, zitto e non rompere i coglioni, che se ti metti a parlare di diritti ti licenzio. E il popolo bue pensa che questo sia il modo giusto di fare impresa.
Non si sta parlando della chiusura della base di TPS ma del trasferimento uffciale degli equipaggi da una base ad un'altra.
La comunicazione del chief pilot datata 23/3 cita testualmente " With effect from first wave Thursday 24th March TPS base will close. All TPS based crews must instead report to the new temporary base in PMO. ".
Unilateralita' e minimo preavviso sono ovvi. Li vedi?
Io m'indigno a vedere certe tariffe, e a sentire gente che s'indigna perchè troppo care.
L'aviazione commerciale è un modo di viaggiare elitario, e così dovrebbe tornare ad essere.
Magari non sarà il modo migliore di esprimersi ma sinceramente non ne posso più di gente che si meraviglia per qualsiasi cosa: vado a lavorare da Ryanair e mi meraviglio perché ti trattano come uno schiavo, vado a lavorare per una improbabilissima nuova compagnia aerea italliana e mi meraviglio perché sotto c'era una regolare truffa e sono rimasto senza lavoro.
Non lo sapeva nessuno che Ryanair tratta i propri dipendenti così? Suvvia...
Di cosa ci meravigliamo?
Il Capopilota ha cambiato la base di TPS a quella di PMO nel giro di un giorno , se non e' minimo preavviso questo...Minimo preavviso: ...non penso occorra rispondere.
Yes, FR potrebbe mettere a disposizione degli equipaggi delle navette Trapani-PMO ma non lo fara' perche' sicuramente sul contratto
vi sara' una clausola che passa il problema al lavoratore. Il problema non e' di FR ma del lavoratore che ha accettato e firmato il contratto.
Il Capopilota ha cambiato la base di TPS a quella di PMO nel giro di un giorno , se non e' minimo preavviso questo...
Vedo che tu scrivi da Ragusa e allora facciamo l'esempio che tu sia un dipendente di una banca a Ragusa e da domani il tuo capo ti trasferisce alla filiale di Catania per causa di forza maggiore (la filiale di Ragusa e' invasa dai topi ad esempio) , a tue spese e coi tuoi mezzi. Tu da domani ti farai 200km al giorno da/per luogo di lavoro con la differenza che farai al massimo 8 ore di lavoro invece di 13 e che se ti addormenti dietro lo sportello poco male...se invece ti addormenti ai comandi...buuum!
Ovviamente nel contratto non vi e' scritto nulla del genere, non te lo posto per ovvie clausole di riservatezza. Mi devi semplicemente credere.
E se il problema è contenuto, fossi in un pilota FR piuttosto mi cercherei per qualche giorno un albergo a Palermo, senza scalpitare più di tanto.
Era possibile un preavviso maggiore secondo te? Avrebbero dovuto sospendere l'attività?
Fatto questo excursus amatoriale, le regole europee prevedono che quando si opera fuori base debba essere la compagnia ad occuparsi del trasporto ed eventuale alloggio.
44 post per discutere su un problema del tutto temporaneo, causato da eventi imprevedibili e di forza maggiore, che incide in maniera modesta sugli orari.
Anzichè mandare al diavolo la compagnia, segnalare che vi sono difficoltà e proporre una soluzione alternativa al problema non sarebbe esercizio migliore?
Mah, forse ho una concezione del lavoro diversa...
Il Capopilota ha cambiato la base di TPS a quella di PMO nel giro di un giorno , se non e' minimo preavviso questo...
Vedo che tu scrivi da Ragusa e allora facciamo l'esempio che tu sia un dipendente di una banca a Ragusa e da domani il tuo capo ti trasferisce alla filiale di Catania per causa di forza maggiore (la filiale di Ragusa e' invasa dai topi ad esempio) , a tue spese e coi tuoi mezzi. Tu da domani ti farai 200km al giorno da/per luogo di lavoro con la differenza che farai al massimo 8 ore di lavoro invece di 13 e che se ti addormenti dietro lo sportello poco male...se invece ti addormenti ai comandi...buuum!
Ovviamente nel contratto non vi e' scritto nulla del genere, non te lo posto per ovvie clausole di riservatezza. Mi devi semplicemente credere.
Io m'indigno a vedere certe tariffe, e a sentire gente che s'indigna perchè troppo care.
L'aviazione commerciale è un modo di viaggiare elitario, e così dovrebbe tornare ad essere.
io spero vivamente che tu continuerai ad indignarti per moltissimo altro tempo
Fatto questo excursus amatoriale, le regole europee prevedono che quando si opera fuori base debba essere la compagnia ad occuparsi del trasporto ed eventuale alloggio.
All TPS based crews must instead report to the new temporary base in PMO.
Mi chiedo perchè i lavoratori con una tessera di sindacato o che ritengono i loro diritti intoccabili, continuino a viaggiare con FR. Sfrutta i lavoratori, vostri colleghi (compagni), ruba la loro dignità. Probabilmente gli ideali (quando riguardano gli altri) valgono meno di un volo a 10€ (compreso check-in on line).