Meridiana:tutti in fila per Linate, inclusa EasyJet


Quando decido i miei viaggi, calcolo sia lo sbattimento che il tempo totale, far scalo a FCO per andare a CPH dove esistono ben 4 voli al giorno dall'area di Milano è pura follia omicida, almeno 4 ore in più di viaggio, km a piedi in un aeroporto iper incasinato...forse avevi un biglietto premio? Il solo partire da LIN non me la racconta giusta...
 
Quando decido i miei viaggi, calcolo sia lo sbattimento che il tempo totale, far scalo a FCO per andare a CPH dove esistono ben 4 voli al giorno dall'area di Milano è pura follia omicida, almeno 4 ore in più di viaggio, km a piedi in un aeroporto iper incasinato...forse avevi un biglietto premio? Il solo partire da LIN non me la racconta giusta...

Esatto sempre meglio il diretto o se proprio devi fare scalo si fa a MUC o FRA che sono già di strada, ma con 3 daily da MXP e 1 daily di LIN si prende il diretto....
 
Linate prima del '98 teneva 14 milioni di passeggeri circa, ma molti voli erano effettuati con A300 B767 e altri aerei a doppio corridoio. Anche se si volesse, come si potrebbe riavere un traffico del genere con così tanti aerei, anche se narrowbody? Se lo sono chieste le compagnie?

EDIT: complimenti per il volo Pdernio, il tuo ragionamento non fa una piega. ti fai 100Km fino a Linate, fai 500 km indietro con l'aereo e con il volo FCO-CPH torni a nord passando proprio vicino Bologna!
 
Quando decido i miei viaggi, calcolo sia lo sbattimento che il tempo totale, far scalo a FCO per andare a CPH dove esistono ben 4 voli al giorno dall'area di Milano è pura follia omicida, almeno 4 ore in più di viaggio, km a piedi in un aeroporto iper incasinato...forse avevi un biglietto premio? Il solo partire da LIN non me la racconta giusta...

ma sara' uno libero di partire dall'aeroporto che vuole?
oppure visto che siete tutti opinionisti stile tifoseria bisogna sempre e per forza tutelare questa benedetta Malpensa?
io stesso triangolo MIA/CDG/FCO/BGY pur di evitare MXP e di atterrare a BGY per esempio.
cos'e'? in questo caso anche io non te la racconto giusta?
 
Puoi fare MIA-CDG-LIN o MIA-FCO-LIN e eviti uno scalo...
... per poi perdere tempo in taxi sulla tangenziale + autostrada e regalare 120/140 euro al taxi driver quando posso atterrare a BGY a 5 km. dalla casa in centro ...
perche' stressarsi nel traffico quando l'ora in autostrada la passi nella lounge con un caffe' ...
 
E non me ne vogliate, ma per me LIN deve restare lo scalo nazionale di Milano, almeno finchè non si facciano investimenti seri per collegare bene Milano a Malpensa con tempi di percorrenza molto inferiori agli attuali.
Non è pensabile che uno che deve fare Milano-Bari si debba sciroppare prima 1 ora di traffico sulla Milano-Laghi e poi metterci lo stesso tempo per arrivare a Bari...

Io sono andato a Parigi lo scorso week end: dal Charles De Gaulle alla stazione Place de l'Opera ci vuole ben di più che da Malpensa alla Stazione Centrale o a Piazza Cadorna, il servizio pulmann è semplicemente indecoroso se confrontato ai granturismo delle varie compagnie che servono MXP e il prezzo è ben maggiore.

Restando a casa nostra, mi trovo costretto a sottoscrivere le parole del ministro Gasparri, che si chiede perché Roma deve avere un solo aeroporto (non contiamo Ciampino) e Milano invece dovrebbe averne due (non contiamo Bergamo).

Il giorno in cui la smetteremo tutti di crederci "speciali" e di pretendere che le regole che valgono in tutto il mondo non si applichino da noi, sarà sempre troppo TARDI.
 
Io sono andato a Parigi lo scorso week end: dal Charles De Gaulle alla stazione Place de l'Opera ci vuole ben di più che da Malpensa alla Stazione Centrale o a Piazza Cadorna, il servizio pulmann è semplicemente indecoroso se confrontato ai granturismo delle varie compagnie che servono MXP e il prezzo è ben maggiore.

Da CDG al centro di Parigi si prende la RER che ci mette circa 30 minuti...
 
...
oppure visto che siete tutti opinionisti stile tifoseria bisogna sempre e per forza tutelare questa benedetta Malpensa?...

No, puoi fare transito in un qualunque hub europeo che sia di strada.

La cosa insensata e' fare 1000 km in piu' e sprecare kerosene e ore di vita. E non aiuti l'Italia cosi', anzi....
 
e da MXP T1 a piazza Cadorna c'è un bel trenino pulito ed elegante che ce ne mette quaranta, non mi pare cambi molto...

Entro fine anno il servizio del MXP Express sarà disponibile anche in partenza dalla stazione centrale favorendo il collegamento di chi raggiunge Milano in treno
 
No, puoi fare transito in un qualunque hub europeo che sia di strada.

La cosa insensata e' fare 1000 km in piu' e sprecare kerosene e ore di vita. E non aiuti l'Italia cosi', anzi....

?????????????Il kerosene bruciato è sicuramente inferiore alla benzina che avrei consumato per arrivare a Mxp e tornare indietro e il tempo,bello mio,preferisco passarlo leggendo un libro che non in coda in autostrada prima e tangenziale poi.
Veramente povera Italia se sono questi i giovani laureati.
 
logoMeridiana.gif
logoEurofly.gif
logo_main.gif

TUTTI IN FILA IN LISTA D’ATTESA PER GLI SLOT E PER LA
“SALVEZZA” DI LINATE


Meridiana-Eurofly si associano all’appello per la salvezza di Linate lanciato ieri da Easy Jet, che ha annunciato di aver chiesto 30 slot a Linate e pare essersi accorta della concentrazione presente sulla linea fra Linate e Roma e più in generale della scarsa concorrenza presente sui collegamenti in partenza dall’aeroporto cittadino di Milano.
La lista d’attesa per l’ottenimento degli slot è affollata e tutti i vettori italiani sono in fila nella speranza che si liberi qualche “posto”, tutti i vettori hanno a cuore la “salvezza” di Linate,

Ma non ci avevano detto che la fila per gli slot era su Malpensa ? :)
 
Per un Roma-Bari invece c' è il Maglev dal Colosseo a Fiumicino.
Che noia.

Infatti non ho detto che FCO sia meglio di MXP...
Anche se sull'Autostrada Roma-Fiumicino non ho mai visto il traffico che c'è sulla A8...

Da CDG al centro di Parigi si prende la RER che ci mette circa 30 minuti...
E a Parigi nessuno fa tante storie, e pure ci sono altri due aeroporti (ORY, più vicino alla città di CDG e BVA, lontanissimo, ma dove Ryanair ha il coraggio di venderlo come Parigi...).
Non capisco perchè Milano debba avere solo MXP o solo LIN o solo BGY...
Vanno benissimo tutti e tre, purchè si differenzino le tipologie di traffico... Non ha per me senso fare MXP-CDG, LIN-CDG e BGY-CDG...

Poi per noi campani non cambia poi molto, tanto finchè non apriranno l'aeroporto di Grazzanise continuerò ad atterrare tra le case di Secondigliano e Casoria... :morto:
 
Non capisco perchè Milano debba avere solo MXP o solo LIN o solo BGY...
Vanno benissimo tutti e tre, purchè si differenzino le tipologie di traffico... Non ha per me senso fare MXP-CDG, LIN-CDG e BGY-CDG...
Sembra facile... cioè si può fare e purtroppo si fa, ma a quale costo?

A Orio ci sono voli low cost, a Linate quelli per le destinazioni principali, a Malpensa T2 ancora low cost, al T1 gli intercontinentali, i charter e quello che avanza.

Funziona? No, perché chi sbarca da un volo intercontinentale trova pochissime interconnessioni con le destinazioni principali, i cui voli sono a Linate. Dunque i voli intercontinentali sono difficili o impossibili da riempire e semplicemente non ci sono. Basta dare un' occhiata a quanti voli per gli USA ci siano a Fiumicino e quanti a Malpensa, una sproporzione assurda.

Non ci sono voli da Linate, a parte FCO, che abbiano una tipologia di traffico che non dovrebbe spettare a Malpensa.
 
Alé...che ne dite spostiamo tutto il p2p di U2 su LIN, la cacciamo dal t2 di MXP che tanto ora è suo...e tutti i voli di LIN a MXP. Dovrebbero essere tutti contenti cosi! Ma dai!
 
Alé...che ne dite spostiamo tutto il p2p di U2 su LIN, la cacciamo dal t2 di MXP che tanto ora è suo...e tutti i voli di LIN a MXP. Dovrebbero essere tutti contenti cosi! Ma dai!

Proposta interessante, ma non credo che le Major vogliano abbandonare il comodissimo aeroporto di Linate...
Oggi il traffico intercontinentale di CAI è incentrato su FCO, che ha i suoi belli voli feeder (riescono a mantenere un quasi assurdo NAP-FCO: più tempo sulle taxiway che in aria...).
A Malpensa CAI ha lasciato poco e niente quindi la necessità dei voli feeder è inferiore, a maggior ragione perchè è più conveniente prevedere voli tipo VCE/BLQ-FCO che VCE/BLQ-MXP.
Per il p2p c'è LIN, e su quello tutti cercano di infilarsi sugli slot, e questo topic è la dimostrazione...
Altre compagnie che hanno una valida offerta per gli intercontinentali dovrebbero cercare di mettere in piedi altri voli feeder, magari con partner vari...
Ma alla situazione attuale, mi dispiace dirlo, MXP va avanti con Easyjet e LH Italia... Anche, a mio modesto parere, perdendo una fetta di Italia importante com'è il nord, che potrebbe preferire di prendere "l'uccellino" feeder di LH o AF e andare via FRA/MUC o CDG nel mondo, invece che fare avanti e indietro (se si seguono rotte verso il nord) per utilizzare AZ...
 
Ultima modifica: