Meridiana:tutti in fila per Linate, inclusa EasyJet


I-AIGH

Principiante
Utente Registrato
17 Maggio 2008
1,694
8
0
logoMeridiana.gif
logoEurofly.gif
logo_main.gif

TUTTI IN FILA IN LISTA D’ATTESA PER GLI SLOT E PER LA
“SALVEZZA” DI LINATE


Meridiana-Eurofly si associano all’appello per la salvezza di Linate lanciato ieri da Easy Jet, che ha annunciato di aver chiesto 30 slot a Linate e pare essersi accorta della concentrazione presente sulla linea fra Linate e Roma e più in generale della scarsa concorrenza presente sui collegamenti in partenza dall’aeroporto cittadino di Milano.
La lista d’attesa per l’ottenimento degli slot è affollata e tutti i vettori italiani sono in fila nella speranza che si liberi qualche “posto”, tutti i vettori hanno a cuore la “salvezza” di Linate, Meridiana è in fila da oltre 10 anni e ha richiesto anche nel 2008 e 2009 oltre 40 slot sull’Aeroporto di Linate. Non vorremmo che il messaggio di Easy Jet portasse qualcuno a credere che questa volta varrà il principio della non-italianità per l’eventuale assegnazione di slot su Linate: se vi sono degli spazi varrà il principio sancito dal regolamento europeo n. 793/2004, relativo a norme comuni per l'assegnazione di bande orarie negli aeroporti della Comunità. Altri criteri non sono ammissibili.
Mentre si continua ad alimentare il dibattito sul valore di Milano, giova ricordare che Eurofly ha chiesto di ottenere i diritti per operare su 14 nuovi collegamenti da Malpensa e Meridiana è presente a Linate da 40 anni (il primo volo fra Linate e Olbia risale al 1966). Il Gruppo Meridiana conosce bene il valore degli aeroporti di Milano, nel 2006 lanciò una campagna di firme per “Liberate Linate” sottoscritta da migliaia di passeggeri, ha attualmente
pendenti tre ricorsi amministrative presso il TAR contro l’Autorità Garante per la Concorrenza e il Mercato e Assoclearance per la gestione degli slot e l’applicazione della normativa antitrust a Linate.
Infine, la tariffa che Meridiana-Eurofly offre sulla linea Linate-Roma (41 euro tutto incluso) è più bassa circa del 70% rispetto a quella media applicata dall’unico vettore concorrente, in pratica con Meridiana-Eurofly un cliente può volare 8 volte al prezzo di un volo CAI.
I nostri clienti gradirebbero poterla acquistare su più di 2 voli al giorno, i nostri clienti gradirebbero poter partire da Malpensa con voli diretti verso Mosca, San Pietroburgo, Il Cairo, Tel Aviv, San Paolo, Buenos Aires, Teheran, Tokyo, Tunisi e Algeri, noi aspettiamo che qualcuno risponda a loro, prima ancora che a noi.
 
Spero vivamente che vengano dati altri slot a queste compagnie (ed anche ad altre...), perchè la concorrenza è importante, e il monopolio CAI a Linate non mi sta per niente bene...
 
adesso sono tutti a copiare I9... ma cmq bella mossa piu pressione su ENAC, Assoclearance ed CAI.. speriamo che qualcosa succede.
 
a mio modestissimo giudizio, se continuiamo così torniamo punto e capo.. torniamo a quel 1996 che è la causa delle cause del crack del trasporto aereo italiano.

Qualche giorno fa sono stato nella prestigiosa ESADE per seguire un convegno sull'aeroporto di Barcellona: si è parlato e riparlato, mostrando grafici e mappe, di Milano Malpensa ...hanno una paura fottuta ragazzi e, per ora, MXP è avanti a BCN per possibilità di sviluppo (LHita e CARGOLUX).

Non sprechiamo questa opportunità, non facciamo l'Italietta ancora una volta, non pensiamo solo al nostro orticello e ragioniamo, PER UNA VOLTA, in termini di "Sistema Paese".
 
a mio modestissimo giudizio, se continuiamo così torniamo punto e capo.. torniamo a quel 1996 che è la causa delle cause del crack del trasporto aereo italiano.

Qualche giorno fa sono stato nella prestigiosa ESADE per seguire un convegno sull'aeroporto di Barcellona: si è parlato e riparlato, mostrando grafici e mappe, di Milano Malpensa ...hanno una paura fottuta ragazzi e, per ora, MXP è avanti a BCN per possibilità di sviluppo (LHita e CARGOLUX).

Non sprechiamo questa opportunità, non facciamo l'Italietta ancora una volta, non pensiamo solo al nostro orticello e ragioniamo, PER UNA VOLTA, in termini di "Sistema Paese".
sante parole.... ma in italia via la legge del "pecorone" che segue il gregge!! ormai si parla solo di linate e della sua comodita.. altro nn esiste!!! quindi dubito molto si possa parlare di "sistema paese" con persone ignoranti in materia aeronautica e nn solo!, faziose e soprattutto interessate al proprio tornaconto economico!
Tutta questa polemica su Mxp/Lin cai e compagnia e' solo un modo per dare del fumo negli occhi agli italiani e renderli sempre piu incapaci di comprendere le logiche lobbystiche sottese a tutta questa operazione!
Mi spiace solo x Lh italia che secondo me si accorgera presto di essere stata buggerata!
 
a mio modestissimo giudizio, se continuiamo così torniamo punto e capo.. torniamo a quel 1996 che è la causa delle cause del crack del trasporto aereo italiano.

Qualche giorno fa sono stato nella prestigiosa ESADE per seguire un convegno sull'aeroporto di Barcellona: si è parlato e riparlato, mostrando grafici e mappe, di Milano Malpensa ...hanno una paura fottuta ragazzi e, per ora, MXP è avanti a BCN per possibilità di sviluppo (LHita e CARGOLUX).

Non sprechiamo questa opportunità, non facciamo l'Italietta ancora una volta, non pensiamo solo al nostro orticello e ragioniamo, PER UNA VOLTA, in termini di "Sistema Paese".

Parole troppe intelligenti per essere attuate dai politici ;) .
 
Sappiamo tutti le difficoltà che ha MXP in confronto a LIN.
E non me ne vogliate, ma per me LIN deve restare lo scalo nazionale di Milano, almeno finchè non si facciano investimenti seri per collegare bene Milano a Malpensa con tempi di percorrenza molto inferiori agli attuali.
Non è pensabile che uno che deve fare Milano-Bari si debba sciroppare prima 1 ora di traffico sulla Milano-Laghi e poi metterci lo stesso tempo per arrivare a Bari...
MXP per il momento è un ottimo scalo per gli intercontinentali, e anche per gli internazionali, tranne alcune tratte spinte sul business tipo LIN-LCY. Ma per il traffico domestico c'è da lavorare prima che possa davvero competere con LIN.
Per cui ben vengano le richieste di slot, che spero vivamente siano accordate. Io sono sempre stato allergico ai monopoli/oligopoli...
 
Personalmente amo LIN per la sua posizione strategica e oggi per arrivare a Copenaghen ho fatto LIN-FCO-CHP.Il 25 farò il percorso inverso riuscendo così ad evitare gli ingorghi sulla Milano-Laghi e tangenziale.
 
Nota a margine:volo AZ eravamo circa 25,volo SAS full(in finta J eravamo in 8) divisorio dopo le prime 2 file.
 
Non la domenica e il rientro,il 25,arriva troppo tardi e poi Cesare vogliamo o no far aumentare pax e transiti in Italia?:D:D
 
Non la domenica e il rientro,il 25,arriva troppo tardi e poi Cesare vogliamo o no far aumentare pax e transiti in Italia?:D:D

Contento tu di fare tutto questo giro, potevi partire da MXP con SAS con un comodo 2x daily mattina e sera e se vuoi risparmiare c'è anche Easyjet. Non vuoi avere problemi di traffico (di domenica mattina non ne avresti comunque trovato) c'è il MXP Express...