se si fossero messe d'accordo con qualcuna delle mediorientali....
C'era la fila.
se si fossero messe d'accordo con qualcuna delle mediorientali....
se si fossero messe d'accordo con qualcuna delle mediorientali....
Dipende che obiettivo si prefigge... mi sa che per molti l'importante è che esista e non riduca l'attività, che funzioni o meno non importa perchè ci deve essere un gonzo che la mantenga in vita, che sia KAK o la Regione o altri non importa.come si dice... throwing good money after bad. Sembra di vedere delle decisioni di alcune ditte a gestione familiare che non vogliono credere all'evidenza di un business che non funziona, e pensano "ho perso finora un mare di soldi con delle scelte sbagliate, mi dispiace abbandonare tutto e continuo ad investire e perseverare... prima o poi dovra' funzionare".
Ovviamente mi auguro di sbagliare, per il futuro di IG e di tutti quelli che vivono nella sua sfera, ma i segnali sono preoccupanti. Intanto, il mondo intorno cambia, e tra Alitalia/Etihad, i giganti europei IAG, AFKL e Konzern LH, TK e le mediorientali, Ryanair, EasyJet e tutte le altre low cost, non so proprio come IG possa sopravvivere, temo...
Una curiosità: il 330 EZL è ancora a Dublino? Che fine farà?
In effetti mi sembra giusto. Alitalia, che in tutta la sua storia non ha mai chiesto nulla a nessuno, che lei si ha sempre camminato con le proprie gambe, non deve assolutamente fare la onlus.......
Ma se meridiana non ha nemmeno partecipato al bando, perché non conveniente... Come mai questo cambio di mentalità? Non è sintomo di qualcosa che non va?Ma se Meridiana fallisce tu ed altri utenti del forum ne avete un guadagno economico?? Sono anni che vai scrivendo che deve fallire..voglio vedere se ci lavoravi tu..vergognati.