Meridiana blocca le prenotazioni da/per la Sardegna dopo il 27/10/2013


che è un vettore tenuto in vita artificialmente. Per quel che mi riguarda dovrebbe sparire dai cieli. Non sei d'accordo anche tu?

PS: siamo conterranei

C'è però una importante differenza: i debiti di Meridiana non li abbiamo mai pagati noi. Sul suo futuro io mi sono già espresso, e con toni anche molto duri.
 
Sicuramente per come viene gestita da entrambe le parti, fa acqua.
Sarebbe più utile un modello di continuità stile Canarie

io sono dell'idea che sarebbe meglio avere rotte libere, per tutti e da OLB, AHO e CAG.

C'è però una importante differenza: i debiti di Meridiana non li abbiamo mai pagati noi. Sul suo futuro io mi sono già espresso, e con toni anche molto duri.

anche se quel debito è ripianato da un privato, è il ripianare che fa specie: è evidente che non è più una compagnia in grado di generare revenues. Ergo, sarebbe stato più giusto lasciare morire la compagnia.
 
C'è però una importante differenza: i debiti di Meridiana non li abbiamo mai pagati noi. Sul suo futuro io mi sono già espresso, e con toni anche molto duri.

abbiamo pagato però la CT, con cui ha largamente tirato a campare.
 
"Oggi, lunedi 12 agosto, il personale non e' in ufficio" ????

Sono frasi come questa che mi fanno ricordare perche' non lavoro in Italia!

Piu' che altro, sono frasi come questa che mi fanno ricordare perche' l'Italia va a rotoli, e perche' sarebbe piacevole (se fossi estremamente egoista e pensassi che comunque "io speriamo che me la cavo") lavorare in Italia. Lavorando negli USA ti assicuro che ho molti meno giorni liberi dal lavoro...

Ma il problema e' un altro: la cosa incredibile e' che in Italia sia ancora permesso che in certi periodi dell'anno tutti vanno in vacanza (come se fosse un diritto universale andare tutti in vacanza allo stesso tempo) e chiudere interi uffici. Ma fare de turni, no?
 
Un anonimo benefattore, mi segnala questo articolo del Fatto Quotidiano.

Hahaha, per un attimo avevo pensato che ti fossi convertito ed avessi cominciato ad essere un assiduo lettore di Marco Travaglio. :D :D :D

Comunque, tornando seri, il contenuto dell'articolo e' sconcertante. In altri paesi la gente va in galera per questo. Tra l'altro le leggi (credo anche in Italia) prescrivono che non si possano accettare regali da fornitori, datori di lavoro, controparti varie, al di sopra di una certa soglia, per evitare conflitti di interesse. Non sono come siano regolati i sindacati in Italia, ma per esempio negli Stati Uniti i dipendenti pubblici non possono accettare doni da fornitori/clienti/etc. per importi superiori a 10 Dollari (in altre parole, un caffe' me lo puoi pagare, ma neanche la cena puoi offrire). Mi sembra giusto.
 
Noi in azienda abbiamo il limite di 40€, in quella prima erano 80€,qualcuno però faceva finta di niente ed accettava regali con una benevola chiusura di entrambi gli occhi di chi doveva controllare...salvo poi scoppiare il finimondo se saltava fuori un bubbone da quell'affare.
 
Anche con rotte libere (nella winter) poche compagnie opererebbero su questi scali creando una sorta di cartello.

mi pare che le compagnie LCC abbiano un discreto flusso di pax tali da tenere i voli tutto l'anno. Solo che ad OLB questo succede in misura molto minore rispetto a CAG ed AHO. Poi per quanto concerne Alitalia, dovrebbe tentare di volare sulle rotte da/per la Sardegna senza essere sovvenzionata dalla Regione.
 
Un anonimo benefattore, mi segnala questo articolo del Fatto Quotidiano.

Meridiana, sindacalista Uil va in vacanza alle Mauritius. Paga l’azienda
La compagnia aerea ha regalato un volo andata e ritorno per due per le isole nell'Oceano Indiano a Marco Veneziani, segretario nazionale della Uil Trasporti. Proprio mentre sono in corso le trattative per il rinnovo del contratto dei dipendenti del settore

di Costanza Bonacossa | 13 agosto 2013

Ferragosto alle Mauritius con il biglietto gratis, pagato da Meridiana, la compagnia aerea sarda con i conti in rosso che lotta per la sopravvivenza e si appresta a chiedere maggiori sacrifici ai suoi dipendenti. Difficile che possa essere accaduto a sua insaputa (Scajola docet), ma certo il nome del beneficiario desta più di qualche sospetto: a partire per la meta esotica è infatti Marco Veneziani, segretario nazionale della Uil Trasporti, uno dei principali referenti sindacali assieme ai colleghi di Cgil, Cisl e Ugl nelle trattative per la definizione dei nuovi contratti del settore del trasporto aereo.

Documenti (di volo) alla mano, Veneziani risulta essere partito in vacanza nell’esclusivo arcipelago dell’oceano indiano il 4 agosto scorso assieme a un’altra persona. Il viaggio di andata e ritorno in classe “Business” su un aereo Meridiana è gentilmente offerto dal management della compagnia aerea sarda. A dimostrarlo è il biglietto aereo originale, inoltrato dalla segreteria dell’amministratore delegato della compagnia aerea, Roberto Scaramella, che prevede due posti per il volo di andata Roma Fiumicino-Mauritius previsto il 4 agosto e quello di ritorno – Mauritius /Roma – del 19 agosto. Al signor Veneziani, il biglietto costerà solo 221,40 euro di tasse, mentre normalmente i biglietti andata e ritorno per due in prima classe per le Mauritius non costano meno di 2mila. Abbiamo provato a contattare il sindacalista per chiedergli conferma del biglietto e domandargli se trovasse corretto accettare un omaggio da quella che dovrebbe essere la controparte nelle trattative sindacali. Il telefono di Veneziani risulta irraggiungibile. D’altronde si trova in vacanza.

Questo per Meridiana è un periodo decisamente caldo, temperature a parte. I dipendenti sono in fibrillazione: davanti a loro si prospetta un futuro di cassa integrazione e mobilità. L’azienda ha già mandato in Cig 1.350 lavoratori, fra piloti e assistenti di volo. Mentre aumenta il lavoro per i colleghi della controllata Air Italy, la compagnia entrata a far parte del gruppo Meridiana dopo la fuoriuscita dell’ex ad Giuseppe Gentile. Air Italy paga piloti e assistenti di volo il 30 per cento in meno rispetto a Meridiana. Il sindacato Usb da tempo denuncia il travaso di attività da Meridiana ad Air Italy come un’operazione poco chiara e illegittima posta in essere per abbassare il costo del lavoro senza trattare un nuovo contratto con i dipendenti. Mentre nelle ultime settimane, nel silenzio più totale, sono andate avanti le trattative di Meridiana proprio con i confederali per la ratifica del nuovo contratto di settore. Come minimo, dunque, questo viaggio per il rappresentante nazionale Uil Veneziani capita in un momento poco opportuno: quel Veneziani che nel 2011 fu il protagonista della clamorosa espulsione dell’intera squadra dei rappresentanti territoriali della Uil Trasporti e delle Rsa delle basi Meridiana di Olbia, Verona e Cagliari, 13 persone in tutto fra Rsa e delegati provinciali, che vennero commissariati dallo stesso Veneziani il giorno dopo la data dell’accordo, per non aver voluto firmare il nuovo patto con l’azienda. La squadra di delegati – tutti eletti dai lavoratori – venne sostituita da persone nominate direttamente dal segretario nazionale.

Sul biglietto aereo omaggio l’ad di Meridiana, Roberto Scaramella, risponde attraverso l’ufficio stampa: “Escludo di aver dato una gratuità, probabilmente si tratta solo di uno sconto. Oggi, lunedì 12 agosto, il personale non è in ufficio e non è possibile fare una verifica. In ogni caso la policy commerciale dell’azienda è privata come il suo azionariato”.

Da Il Fatto Quotidiano del 13 agosto 2013

una curiosità, quale ufficio? chi o cosa ha detto questa frase? in quale contesto?

Se fosse tutto vero, il fatto che l'AD in persona non possa avere accesso immediato a tutti i dati dell'azienda in un giorno feriale, sarebbe cosa gravissima, in quanto testimonierebbe di una situazione almeno parzialmente fuori dal controllo dei vertici della compagnia.
 
Tutta questa settimana la palazzina è chiusa con tutti i dipendenti in cigs.

Cmq state tranquilli che l'AD ha tutti i dati sotto mano visto che il telex di auth del biglietto reca la sua sigla ed è stato mandato dalla sua segretaria Martinez......