MD11F AZ si impenna a FCO


Citazione:Messaggio inserito da almetano

Citazione:Messaggio inserito da AZJumbo

con la k è sistema internazionale:D

mr goooooogle mi ha detto "forse cercavi chilometri</u>" e io gli ho risposto "ma si dai hai ragione tu..."
:D


Mi sa che avete ragione tutti:

Dalla "Garzanti":

Lemma chilometro
Sillabazione/Fonetica [chi-lò-me-tro]
Etimologia Comp. di chilo-1 e -metro

Definizione scient. kilometro, s. m. unità di misura di lunghezza equivalente a 1000 metri; ha come sigla km | chilometro (all') ora, (fis.) unità di misura di velocità espressa in chilometri per ora (km/h) | chilometro da fermo, lanciato, (sport) prova nella quale si cronometra il tempo che un veicolo o un atleta (ciclista, sciatore) impiega a percorrere un chilometro partendo da fermo o già lanciato.
 
Sapevo che sarebbe successo ,era solo questione di tempo.Qualche mese fa anche a MXP la zavorre era stata sganciata per errore credendo che fosse un pallet di merce,per fortuna non e' stata spinta oltre il baricentro dell'aereo.So anche che non e' stato pr nulla facile spingerla di nuovo al suo posto visto che si tratta di un pallt di 4000 Kg alto poche decine di centimetri.
 
esatto, si tratta di 4000kg in sacchi di sabbia, alto pochi centimetri (con o senza K? forse kentimetri?) Cmq concordo sul fatto che era solo questione di tempo, io però avrei pensato ad una stazione fuori dall'italia e invece...........
 
Purtroppo non tutti gli operatori aeroportuali vengono informati in maniera efficace delle procedure e quel pallet di zavorra pu' venir scambiato anche per un pallte di merce.Io personalmente ho caricato L'MD11 cargo una volta ma sapevo della zavorra solo per via indiretta.Inoltre ad esempio sul 747 cargo esiste un sistema che manda in blocco il sistema elettrico si trascinamento dei pallet se l'areeo si sta sbilanciano e suona un cicalino di allarme.Sull'MD11 invece i pallet si spingono a mano e l'allarme nonso se esiste.
 
Ragazzi, mi sembra veramente una roba da terzo mondo... anzi no, peggio.

In un paese normale, e se AZ fosse un'azienda normale, per un fatto del genere più di qualche testa SALTEREBBE.

ciao
af
 
il problema è semprequello di fare saltare le teste

1. saltassero almeno quelle di cavolo
2. cominciamo a prendercela anche con CHI ha fatto il danno, con chi tira fuori tutto senza badare ai documenti di carico dove c'è scritto quale containe tirare fuori
 
Citazione:Messaggio inserito da N606BN

Sapevo che sarebbe successo ,era solo questione di tempo.Qualche mese fa anche a MXP la zavorre era stata sganciata per errore credendo che fosse un pallet di merce,per fortuna non e' stata spinta oltre il baricentro dell'aereo.So anche che non e' stato pr nulla facile spingerla di nuovo al suo posto visto che si tratta di un pallt di 4000 Kg alto poche decine di centimetri.

Non è detto che deve per forza oltre passare il centro di massa. Spostando il pallet, già stai muovento il centro di massa, e quindi modificando l'equilibrio dei momenti attorno ad esso.
 
Citazione:Messaggio inserito da AmikoFrizz

Ragazzi, mi sembra veramente una roba da terzo mondo... anzi no, peggio.

In un paese normale, e se AZ fosse un'azienda normale, per un fatto del genere più di qualche testa SALTEREBBE.

ciao
af

Premesso che c'è l'indagine in corso è quindi non ho tutti gli strumenti che gli addetti ai lavori hanno.

Punto 1) Sono incidenti si gravi, ma che capitano. Il panorama è pieno di aerei che si 'siedono' o ai quali è stato rimosso il carrello quando sono in parcheggio.


Punto 2) Credo che di sicuro una colpa importante la ha il costruttore. Ora ti spiego: quel pallet, è un pallet di zavorra posto da Boeing in una certa posizione in un certo punto deciso a seguito della progettazione della modifica. Un pallet del genere (senza il quale l'aereo si siede, e ancora più grave senza il quale può venir meno il centraggio dell'aereo (!!!)) va segnalato in tutti i modi. Necessita di: blocchi speciali da rimuovere solo con procedure antiintuitive, segnalazioni visive (del tipo 'do not remove'), procedure per il suo sgancio (perchè comunque durante un check D o C giocoforza deve essere rimosso). Boeing non ha fatto nulla di tutto ciò. Quel pallet era un normalissimo pallet!!! E' come mettere il bottone dell'anitincendio del motore accanto alla relativa manetta; prima o poi il danno accade!

Detto ciò in AZ avrebbero dovuto sollecitare il costruttore per progettare la procedura di sgancio della zavorra, e forse avrebbero dovuto procedere alla 'rozzza' mettendo scritte bianche su sfondo rosso sul pallet. I tecnici di AZ sono comunque tutti al corrente di tale problema, ma la svista bisogna metterla in preventivo, e applicare soluzioni di conseguenza.

Concludo che la vera colpa di AZ è di tipo 'passivo'; cioè di aver comprato MD11 Mixed: scelta senza cervello che ancora oggi AZ Cargo paga.
 
Abbiamo un esempio lampante di come Alitalia puo' controllare la stampa attraverso
i contratti di pubblicita'.
non una foto, non un articolo se non quello sfuggito in cronaca di Roma. Possibile ?
 
Mah, Nnon mi pare che AZ abbia un peso così grosso sui media. Di solito quando in TV si parla di AZ se ne parla spesso male, anche peggi odi quel che merita.

Forse in questo caso son semplicemente stati 'bravi' e fortunati a coprire il misfatto. Tralaltro l'aero è rimasto nella posizione impennata per molte ore, e per giunta di fronte all'avio 4 e 6, cioè l'unico posto della divisione operazioni techniche perfettamente visibile al pubblico.
 
Citazione:Messaggio inserito da I-DISA

Punto 2) Credo che di sicuro una colpa importante la ha il costruttore. Ora ti spiego: quel pallet, è un pallet di zavorra posto da Boeing in una certa posizione in un certo punto deciso a seguito della progettazione della modifica. Un pallet del genere (senza il quale l'aereo si siede, e ancora più grave senza il quale può venir meno il centraggio dell'aereo (!!!)) va segnalato in tutti i modi. Necessita di: blocchi speciali da rimuovere solo con procedure antiintuitive, segnalazioni visive (del tipo 'do not remove'), procedure per il suo sgancio (perchè comunque durante un check D o C giocoforza deve essere rimosso). Boeing non ha fatto nulla di tutto ciò. Quel pallet era un normalissimo pallet!!! E' come mettere il bottone dell'anitincendio del motore accanto alla relativa manetta; prima o poi il danno accade!

Ci potrebbero essere gli estremi per una violazione della 626.

Non credo che gli aerei siano sottoposti alla Direttiva Macchine (dovrei scartabellare nei miei appunti ma mi fa fatica :D), altrimenti anche questa legge potrebbe essere stata violata.
 
Citazione:Messaggio inserito da I-DISA

Mah, Nnon mi pare che AZ abbia un peso così grosso sui media. Di solito quando in TV si parla di AZ se ne parla spesso male, anche peggi odi quel che merita.

Forse in questo caso son semplicemente stati 'bravi' e fortunati a coprire il misfatto. Tralaltro l'aero è rimasto nella posizione impennata per molte ore, e per giunta di fronte all'avio 4 e 6, cioè l'unico posto della divisione operazioni techniche perfettamente visibile al pubblico.

a volte ne parlano male perche' il titolo deve scendere...
E' chiaro che l'aereo non poteva essere mosso prima dei rilievi del caso, ma la cosa e' rimasta molto circoscritta.
Opinione personale.
 
Citazione:Messaggio inserito da ottanta

Citazione:Messaggio inserito da I-DISA

Mah, Nnon mi pare che AZ abbia un peso così grosso sui media. Di solito quando in TV si parla di AZ se ne parla spesso male, anche peggi odi quel che merita.

Forse in questo caso son semplicemente stati 'bravi' e fortunati a coprire il misfatto. Tralaltro l'aero è rimasto nella posizione impennata per molte ore, e per giunta di fronte all'avio 4 e 6, cioè l'unico posto della divisione operazioni techniche perfettamente visibile al pubblico.

a volte ne parlano male perche' il titolo deve scendere...
E' chiaro che l'aereo non poteva essere mosso prima dei rilievi del caso, ma la cosa e' rimasta molto circoscritta.
Opinione personale.

Come il 767 che qualche anno fa finì nascosto in hangar dopo una serie di giri campo a FCO che terminò con parecchi danni ad un carrello o al 320 che finì fuori pista a WAW pochissimo tempo dopo l'incidente di ZRH? [:0]
 
Guarda non lo so, ma comunque leggi basilari nel'ambito della sicurezza tipo 626, 547 o direttiva macchine spesso valgono comunque, e fanno da contorno a leggi più specifiche.
Però non sono certissimo.